Il problema grosso è che non è vero che non ci sono virus per sistemi Mac, ed ultimamente sono in rapido aumento.
Un sistema Mac è paradossalmente molto più vulnerabile di un sistema Windows, dato che non vi è stato in questi anni alcuno sviluppo nel campo dei sistemi di protezione.
Il fatto della compatibilità mi lascia altrettanto perplesso: con Mac sei OBBLIGATO ad usare solo quello che ti viene venduto da Mac. E' ovvio che è compatibile.
Un S.O. Microsoft funziona su pc dal Pentium II 300 MHz, 512 Mb di ram, con la mitica Vodoo2 agli i7 Quad Core da 2,xx GHz, 8 Gb di ram con scheda Quadro professionale.
Insomma: per fare un paragone "automobilistico", è come dire che Mac produce auto a benzina, Microsoft produce auto che vanno a benzina, gasolio, gpl, metano, nitro, olio di colza, oli non raffinati ecc ecc (carri armati ad esempio). E' ovvio che le prestazioni non siano le stesse con tutti i "sistemi".
Un sistema Mac è paradossalmente molto più vulnerabile di un sistema Windows, dato che non vi è stato in questi anni alcuno sviluppo nel campo dei sistemi di protezione.
Il fatto della compatibilità mi lascia altrettanto perplesso: con Mac sei OBBLIGATO ad usare solo quello che ti viene venduto da Mac. E' ovvio che è compatibile.
Un S.O. Microsoft funziona su pc dal Pentium II 300 MHz, 512 Mb di ram, con la mitica Vodoo2 agli i7 Quad Core da 2,xx GHz, 8 Gb di ram con scheda Quadro professionale.
Insomma: per fare un paragone "automobilistico", è come dire che Mac produce auto a benzina, Microsoft produce auto che vanno a benzina, gasolio, gpl, metano, nitro, olio di colza, oli non raffinati ecc ecc (carri armati ad esempio). E' ovvio che le prestazioni non siano le stesse con tutti i "sistemi".
Alberto