spiderman Ha scritto:I meccanici possono esercitare il "diritto di ritenzione", ovvero non consegnare l'auto se il cliente non ha saldato la fattura.
Temo che nel suo caso consegnando l'auto abbia perso dei diritti perchè consegnandola ha praticamente avallato il pacco del cliente. Purtroppo la mia impressione è che sia andata effettivamente così.
Che nei fatti sia una cosa ingiusta è palese ma il veros corretto ès tato l'avvocato.
io avallo invece quello che hai scritto, però sti ***** di avvocati già prendono un sacco di soldi e poi invece di proteggerti ti espongono, non è che cambia tanto dai tempi della jungla solo che si fa in un modo diverso.
rispondo a cianke dicendo che, come avevo scritto in maniera chiara mi sembra, inizialmente il lavoro era pattuito a nero poi quando ha capito che doveva sporgere denuncia in quanto il tipo non si presentava ha redatto fattura.
Cmq la risposta della giudice è stata in soldoni: "Doveva farsi pagare subito al momento che il cliente veniva a prendere l'auto, se non pagava non gli doveva dare l'auto, se il cliente faceva storie a quel punto chiamava i carabinieri".
Diciamo che fa esperienza anche se a quasi 70 anni :roll: