il Mamo Ha scritto:Mio papà sul Maggiolone ha annegato un'antenna (cioè in realtà un filo) tra la capote e la sua imbottitura. Su MX-5 non c'è imbottitura, però qualcosa forse potreste fare.Su Mx-5 c'è chi usa la serpentina dello sbrinatore del lunotto.
Io mi tengo la mia antenna macchina radiocomandata che la adoro!
matteo76 Ha scritto:Ma esiste una telescopica più corta dell'originale?Potrebbe anche esistere, oppure si potrebbe modificare l'originale, ma il problema che ho riscontrato mi fa rinunciare alla modifica.
Io vorrei cambiare l'originale perchè veramente troppo lunga...ma vorrei tenerla sempre motorizzata perchè a mio avviso posta in un luogo troppo comodo ed invitante per essere tranciata da qualche maledetto.
Io la radio la sento spesso, non mi va di perdere qualità del segnale per una modifica estetica abbastanza dubbia, un guadagno di qualche etto di peso ma esponendo l'antenna ad atti vandalici.
Ho provato altre auto con antenna corta e installato io stesso su una Meriva un'antenna alta 4 dita e funziona tutto alla grande.
Sarà schermata peggio l'Mx, saranno gli xeno aftermarket (sicuramente parte del ronzio dipende da loro, anche se ho provato diverse centraline e alcune sono schermate quasi perfettamente) però si sente peggio rispetto alla media.
Infatti, non penso che negli anni 2000 Mazda sarebbe ricorsa ad un simile casino se una normale antenna corta o annegata avrebbe preso altrettanto bene...
Intendiamoci, la radio non si sentiva male con la mia antenna corta, alcune stazioni in modo perfetto, ma il disturbo su alcune emittenti e al chiuso mi ha fatto abbandonare una modifica praticamente inutile.

NB 1.6 Siepe 2000