giagiu Ha scritto:ciao Rolando..che dire....brutta storia, qui non si sa più cosa fare, assicurazione telefonica si, anzi no, meglio con ufficio, si , anzi forse no.....che poi , le storie si sanno solo a sinistro avvenuto.
Cerco sempre di essere positivo, ma quando senti certe storie , l'irritazione cresce, ti senti svuotato....abbattuto ...non se ne va fuori ,perchè l'alternativa in genere non esiste.
Ho anche io una telefonica , e anche in convenzione, in quanto iscritto ad un club, ma delle volte tremo al pensiero di quello che, forse dovrei passare , per ottenere risarcimento.
Comunque solidarietà a te , e tienici informati ciao
Ciao a te Stefano; come va il clima ?
Grazie della solidarietà;per fortuna sono solo soldi e nessuno si è fatto male, ma temo che non sarebbe cambiato nulla nel loro attegiamento.
Guarda, io prima delle telefoniche pagavo un botto, però avevo una persona che mi considerava un suo cliente, e perciò suo patrimonio, e quando c'era un qualsiasi problema si sbatteva per risolverlo.Poi la sua compagnia ha deciso di disincentivare il ramo auto che a loro dire era in perdita.per alcuni la parola perdita significa non gudagnamo quanto vorremmo.
a presto !