Ciao a tutti, desidero finalmente presentarmi a tutti i membri di questo forum. Dico finalmente perché, ancor prima di farne parte, ho consultato numerose volte le discussioni del forum (segnatamente in fase pre-acquisto).
Quindi, già all’inizio, vi ringrazio tutti per le numerose informazioni che quotidianamente condividete qui. Sicuramente già lo potrete immaginare ma vale la pena rimarcarlo: quanto qui contenuto è davvero utile per ogni persona che voglia avvicinarsi all’acquisto di questa fantastica auto!
Con queste premesse mi presento; mi chiamo Nicola, ho 22 anni e sono da poco un felice possessore di una Mazda MX-5 ND1 2.0 Sport con 160 cavalli.
Devo dire che sin dall’inizio sono entrato in sintonia con l’auto. Logicamente (almeno spero) è necessario percorrere varie centinaia di km per conoscere bene la vettura (e l’uso che se ne può fare).
Quanto detto vale a maggior ragione per me, scendo da una Golf GTI, trazione anteriore e cambio automatico, tutt’altra macchina… (ovviamente molto meglio la MX-5 come piacere di guida). Alla luce di ciò devo dire che trovo la MX-5 più difficile da portare al limite, qui sei te a guidare e non l’elettronica… poi la macchina è molto meno filtrata. Insomma credo che bisogna fare qualche passo di montagna prima di sentirsela propria!!
Rimango in attesa di vostre considerazioni sul merito.
Vi lascio una foto dell’auto, il colore è il reflex blue (per me spettacolare).
Vi ringrazio della ospitalità e spero di poter contribuire al meglio per quanto concerne lo sviluppo del forum!
Grazie!
Nicola
Quindi, già all’inizio, vi ringrazio tutti per le numerose informazioni che quotidianamente condividete qui. Sicuramente già lo potrete immaginare ma vale la pena rimarcarlo: quanto qui contenuto è davvero utile per ogni persona che voglia avvicinarsi all’acquisto di questa fantastica auto!
Con queste premesse mi presento; mi chiamo Nicola, ho 22 anni e sono da poco un felice possessore di una Mazda MX-5 ND1 2.0 Sport con 160 cavalli.
Devo dire che sin dall’inizio sono entrato in sintonia con l’auto. Logicamente (almeno spero) è necessario percorrere varie centinaia di km per conoscere bene la vettura (e l’uso che se ne può fare).
Quanto detto vale a maggior ragione per me, scendo da una Golf GTI, trazione anteriore e cambio automatico, tutt’altra macchina… (ovviamente molto meglio la MX-5 come piacere di guida). Alla luce di ciò devo dire che trovo la MX-5 più difficile da portare al limite, qui sei te a guidare e non l’elettronica… poi la macchina è molto meno filtrata. Insomma credo che bisogna fare qualche passo di montagna prima di sentirsela propria!!
Rimango in attesa di vostre considerazioni sul merito.
Vi lascio una foto dell’auto, il colore è il reflex blue (per me spettacolare).
Vi ringrazio della ospitalità e spero di poter contribuire al meglio per quanto concerne lo sviluppo del forum!
Grazie!
Nicola