le ho acquistate anch'io molto simili, per chiudere dovevo sbattere molto la porta e le ho rimosse, mi riservo di riprovarle asolando un po i fori
[NB FL] La mia "bambina"
|
10-06-2025, 08:55
(10-06-2025, 08:23)nic65 Ha scritto: le ho acquistate anch'io molto simili, per chiudere dovevo sbattere molto la porta e le ho rimosse, mi riservo di riprovarle asolando un po i fori perdona la domanda banale, ma le hai installate con le viti abbastanza "lente" la prima volta? Si montano con le viti "puntate", si chiude la portiera mentre l'auto è in piano per portarle in posizione, si riapre la portiera e si stringono le viti
10-06-2025, 09:16
ovviamente si....ma, come scrivevo sopra, il kit in mio possesso non ha asola ed il tampone, anche se lasco, non ha grandi possibilità di movimento
10-06-2025, 10:03
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-06-2025, 10:51 da paoloc.)
Anche io le ho puntate con le viti "lente", chiuso, aperto (a fatica) la porta, poi serrate le viti, richiuso e riaperto sempre con fatica. Ho provato anche chiudendo ripetutamente molto forte, ma nulla. A quel punto sono andato di lubrificante, che ha risolto.
Nelle recensioni sul loro sito, che non so quanto siano vere o servano piuttosto a "pararsi", accennano vagamente a problemi di apertura/chiusura in caso le portiere non siano più perfettamente allineate e addirittura suggeriscono, in caso di problemi gravi, di regolare quelle ![]()
La mia NBFL: https://www.mx5italia.com/forum/thread-39746.html
15-06-2025, 11:25
Ieri stranamente avevo un po' di tempo libero e mi sono messo a fare qualche piccolo lavoretto che avevo in programma da un po'.
Ho sostituito il cassetto portaoggetti con uno nuovo acquistato tempo fa, perchè quando salivo mi cadeva sempre l'occhio su quelle brutte e insopportabili righe che c'erano già quando ho acquistato l'auto Per lo sgancio del cassetto dalla sede e successivo smontaggio mi sono prima guardato qualche video su youtube quindi è stato tutto molto semplice: l'unica cosa ho deciso di tenere l'intero vecchio blocco di sgancio + nottolino della serratura sul cassetto nuovo, anzichè smontare il nottolino e montarlo sullo sgancio nuovo, un po' per pigrizia e un po' perchè era in buonissime condizioni e funzionava quindi mi conservo il pezzo nuovo in caso quello vecchio dovesse rompersi in futuro. La finitura del cassetto era ovviamente la stessa dei miei interni, ma il cassetto nuovo era leggermente più chiaro e più opaco, in quanto gli mancavano giusto quei 22 anni di invecchiamento ![]() Poi ho rimontato il tutto e ora finalmente non rivedrò più quelle rigacce Successivamente mi sono dedicato allo sgancio della capote lato destro, che si era ormai lasciato andare: la calotta non restava chiusa, si sganciava da sola e dovevo tenerla ferma con la pantina parasole. Anche qui ho preso il pezzo nuovo. I puristi non me vogliano: so che si può riparare, ma non ho nè il tempo nè la manualità nè gli attrezzi necessari. Si è trattato quindi di sole tre viti. Lo sgancio ora è decisamente moooolto più rigido e preciso, fa quasi sembrare rotto quello superstite e mi fa quasi venire voglia di cambiare pure quello, se non fosse per quanto costano ![]() A breve non ho in programma altri interventi, verso settembre/ottobre deciderò cosa fare per il problema della ruggine di cui parlavo in questo altro post, anche se vista la buona situazione del telaio probabilmente la cosa si risolverà nel sostituire i braccetti delle sospensioni ed eventuali altre parti che si trovassero arrugginite. Nel frattempo ci si gode la stagione...
La mia NBFL: https://www.mx5italia.com/forum/thread-39746.html
15-06-2025, 12:51
si lavora per portarla al Top... ottimo approccio
Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk
15-06-2025, 20:42
(15-06-2025, 12:51)nic65 Ha scritto: si lavora per portarla al Top... ottimo approccioGrazie! Inviato dal mio CPH2197 utilizzando Tapatalk
La mia NBFL: https://www.mx5italia.com/forum/thread-39746.html
07-07-2025, 08:11
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-07-2025, 11:03 da paoloc.)
In un attacco di comprite
![]() Ho letto molto circa i filtri sportivi e so che ci sono pareri discordanti... ero curioso e così ho voluto togliermi lo sfizio di verificare di persona: alla peggio, mi sono detto, non dovrò più cambiare il filtro per molti anni. La prima cosa da dire è che questo genere di filtri costicchia, ma confrontandoli con gli equivalenti di carta (che se presi da mamma Mazda non sono certo regalati), non c'è paragone a livello di qualità e materiali. Questa marca/modello è comodo perchè ha manutenzione zero: come specificato chiaramente dalle istruzioni allegate, niente olio, niente di niente. E' come se fosse di carta ma, quando è sporco, si pulisce con l'aria compressa. La teoria, vabbè, la sapete tutti: fanno passare molta più aria mantenendo comunque un livello accettabile di filtrazione. Vengo al punto e cioè come si comporta: sulla mia MX5 con motore completamente stock il risultato è che il suono del motore è leggermente più cupo (e per mio gusto più gradevole). Aumenta un po' il rumore dovuto all'aspirazione dell'aria, cosa che prima non avevo mai sentito distintamente dall'abitacolo, mentre ora un po' si sente (ma solo quando intorno non ci sono altri rumori ambientali forti). Le prestazioni IMHO sono rimaste invariate o perlomeno, se c'è un leggerissimo aumento di cavalli non è percepibile con la guida normale. L'impressione generale però è una leggera miglioria nel salire di giri, soprattutto dai medi in poi. Diciamo che se forse prima mi sembrava che il motore prendesse meglio i giri in basso per poi sembrare un po' strozzato man mano che si saliva, ora la sensazione è che l'aspirazione sia sempre più "uniforme" (passatemi il termine). Probabilmente ora, quando si sale bene di giri, l'aria non gli manca di certo. Non direi però che ai bassi sia diventata meno reattiva. L'unica differenza evidente di cui sono piuttosto convinto (ovvero dove escludo di più, ma non del tutto, l'effetto placebo ![]() ![]() Ecco, con questo filtro mi è parso che il motore "faticasse" decisamente meno a prendere i giri e che in generale se la cavasse un pochino meglio. Soldi buttati? IMHO decisamente sì, è un oggetto di cui si può fare tranquillamente a meno se si considera il rapporto resa/spesa. Io però alla fine sono contento lo stesso di aver fatto l'esperienza e anche del "non risultato" ![]()
La mia NBFL: https://www.mx5italia.com/forum/thread-39746.html
07-07-2025, 11:24
(07-07-2025, 08:11)paoloc Ha scritto: L'unica differenza evidente di cui sono piuttosto convinto (ovvero dove escludo di più, ma non del tutto, l'effetto placebo pensa che quando ho rifatto la distribuzione dopo i 10 anni di fermo ero convinto di averla montata male..... ![]() ![]() ![]()
07-07-2025, 13:42
(07-07-2025, 11:24)nic65 Ha scritto: pensa che quando ho rifatto la distribuzione dopo i 10 anni di fermo ero convinto di averla montata male..... ![]()
La mia NBFL: https://www.mx5italia.com/forum/thread-39746.html
|
« Precedente | Successivo »
|
Discussioni simili | |||||
Discussione | Ultimo messaggio | ||||
[NB FL]ecco la mia bambina |
27-06-2009, 17:44 Ultimo messaggio: miatami |
Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)