Location: ...la città del "Pidrus"
 Regione/Stato: Lombardia
Modello: 
- NC 2.0 160cv (2005-2010)
 
- Possiedo un'altra autovettura
 
 
		 
	 
	
	
		
			vorrei togliere la griglia anteriore per fare un paio di interventi (sostituzione trombe e realizzazione luci diurne) e chiedo se la griglia si smonta erso l'esterno oppure verso il radiatore...
si riesce a smontarla senza smontare tutto il paraurti??
grazie per le risposte
		
		
		
gli anni passano ma certi bimbi non crescono mai...
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			Non vorrei dire una cavolata ma mi pare che si smonti verso il radiatore. Però adesso non sto ricordando bene. È passato un annetto da quando la smontai. Ma avevo il paraurti già smontato dall'auto.
		
		
		
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Treviso
 Regione/Stato: Veneto
Modello: 
 
		 
	 
	
	
		
			Si toglie verso l'interno. Se devi lavorarci dietro , conviene farlo da sotto sollevando l'auto 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		
		
		
NC 2.0 G.Grey , K&N , 4/1 Rb , Ohlins r&t  , Sway bar & endlink Rb , OZultraleggera , Sportmaxx rt 225/45-17  .
KTM lc8 Adv
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: ...la città del "Pidrus"
 Regione/Stato: Lombardia
Modello: 
- NC 2.0 160cv (2005-2010)
 
- Possiedo un'altra autovettura
 
 
		 
	 
	
	
		
			quindi se tolgo il piano-sottogonna (quello che ripara la parte inferiore) riesco a sganciare/svitare i supporti della griglia e riuscire ad avermela in mano per lavorarci? il portatarga (io ho quello enorme) è in qualche modo interferente con lo sgancio/smontaggio della griglia?...scusate la monotonia ma non dispongo di ponte sollevatore e quindi devo "premunirmi" per ogni eventualità...
		
		
		
gli anni passano ma certi bimbi non crescono mai...
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			Il porta targa è fissato con tre bulloni anche nella griglia. Per toglierlo devi necessariamente toglierli da dietro, pure nella griglia. Quindi per smontare la griglia devi togliere in parte anche il plasticons porta targa