joker Ha scritto:Ehi Jo, ho letto su un'altra discussione che hai rollato i passaruota, per curiosità, da chi sei andato?
Grazie! 
Ciao, ho noleggiato il roller fender da Michele " Gandalf ". L'operazione si è dimostrata semplice e veloce, circa due ore.
Ecco il normale profilo del bordino, ortogonale alla porzione esterna del passaruota
 
![[Immagine: k0izv5.jpg]](http://i58.tinypic.com/k0izv5.jpg) 
![[Immagine: n2zsko.jpg]](http://i60.tinypic.com/n2zsko.jpg) 
dopo aver montato il Roller e proceduto con la regolazione del cilindro rosso che andrà a modellare il bordino, accade che le parti a contatto siano piuttosto parallele e quindi per facilitare la piegatura comincio a martellare col mazzuolo in gomma, imprimendo una prima piega verso l'alto. Importante scaldare bene le zone interessate onde evitare screpolature della vernice.
![[Immagine: 29naxrn.jpg]](http://i57.tinypic.com/29naxrn.jpg) 
in corso d'opera mi son reso conto che tutta l'operazione è fattibile col solo uso del mazzuolo poiché la lamiera oppone poca resistenza, ma l'uso del Roller rende il lavoro privo di sbavature.
![[Immagine: eulfki.jpg]](http://i62.tinypic.com/eulfki.jpg) 
passaggio dopo passaggio, aumentando la pressione erogata, il bordino risulta schiacciato sul fronte interno del passaruota
![[Immagine: 15quql3.jpg]](http://i57.tinypic.com/15quql3.jpg) 
![[Immagine: 2z909pw.jpg]](http://i58.tinypic.com/2z909pw.jpg)