come da titolo... Buongiorno a tutti!
Mi presento: mi chiamo Emanuele (ma sono più conosciuto come Tito, vedi nickname) e sono prossimo ai 24 anni; sono della provincia di Brescia, abito in un comune a cavallo tra la Franciacorta ed il Lago d'Iseo.
Sono un geometra abilitato alla libera professione, ma visto lo stato in cui versa l'edilizia da un anno e mezzo a questa parte mi occupo di perizie assicurative (insomma..macino km a dismisura per andare a vedere cose danneggiate relative ai fabbricati o ai contenuti... con tutte le spese a mio carico :/ ).
Le mie passioni più grandi sono il canto (sono attualmente il frontman di una band di inediti "The Cat Is The Table" e faccio serate pianobar/acustiche in duo) e ovviamente le auto.
Partito nel 2009 a 18 anni e neopatentato con una MiTo 78cv 16v nuova di fiamma (regalo del babbo, quando i tempi erano buoni!) sbloccata e rimappata a 100cv e trasformata poi a gpl per uso prettamente lavorativo, ho percorso con lei quasi 150.000km in 5 anni. Nel Marzo scorso, nel cercare una degna sostituta per il lavoro ho fatto la "cazzata". Stavo cercando un auto diesel usata di un paio d'anni ma la passione ha preso il sopravvento, così ho dato dentro la mia MiTo "polmone" e mi son preso una MiTo Quadrifoglio Verde "Sprint Edition" del 2010, con 23 mila km (pagata 10mila €!!).
Questa edizione è "in teoria" numerata, era la versione che veniva fornita ai concessionari ufficiali per la presentazione, ed è full optional.
Per il lavoro ovviamente ho dovuto optare per una seconda auto visto il kilometraggio che percorro e fortunatamente in casa è arrivata una Smart cdi 800 che divido con il mio babbo.
Parallelamente arrivo dall'esperienza di mio fratello con una MR2 mk3 Restyling del 2004 seguita da un prestito di un amico di una seconda MR2 mk3 pre-restyling del 2002.
Quest'auto mi ha proiettato nel mondo delle spiderine trazione posteriore, e per quanto probabilmente meno performanti della mia Q.V. le emozioni che ho vissuto con le MR2 non mi escono dalla testa.
Complice il fatto che un amico si è preso una MX5 NA del '91 già ASI e aggiungendo la voglia di semplicità, abbattimento di costi e pura emozione mi sta balenando l'idea di vendere la mia Q.V. (che di prestazioni ne ha da vendere, ma che a livello di mantenimento è pesante) e comprarmi pure io una MX5 NA, magari affiancandole un auto da lavoro (tipo una Punto Van diesel) così da utilizzarla solo nei weekend e personalizzarla un po'!
Prima o poi... la pazzia la compio!
Mi presento: mi chiamo Emanuele (ma sono più conosciuto come Tito, vedi nickname) e sono prossimo ai 24 anni; sono della provincia di Brescia, abito in un comune a cavallo tra la Franciacorta ed il Lago d'Iseo.
Sono un geometra abilitato alla libera professione, ma visto lo stato in cui versa l'edilizia da un anno e mezzo a questa parte mi occupo di perizie assicurative (insomma..macino km a dismisura per andare a vedere cose danneggiate relative ai fabbricati o ai contenuti... con tutte le spese a mio carico :/ ).
Le mie passioni più grandi sono il canto (sono attualmente il frontman di una band di inediti "The Cat Is The Table" e faccio serate pianobar/acustiche in duo) e ovviamente le auto.
Partito nel 2009 a 18 anni e neopatentato con una MiTo 78cv 16v nuova di fiamma (regalo del babbo, quando i tempi erano buoni!) sbloccata e rimappata a 100cv e trasformata poi a gpl per uso prettamente lavorativo, ho percorso con lei quasi 150.000km in 5 anni. Nel Marzo scorso, nel cercare una degna sostituta per il lavoro ho fatto la "cazzata". Stavo cercando un auto diesel usata di un paio d'anni ma la passione ha preso il sopravvento, così ho dato dentro la mia MiTo "polmone" e mi son preso una MiTo Quadrifoglio Verde "Sprint Edition" del 2010, con 23 mila km (pagata 10mila €!!).
Questa edizione è "in teoria" numerata, era la versione che veniva fornita ai concessionari ufficiali per la presentazione, ed è full optional.
Per il lavoro ovviamente ho dovuto optare per una seconda auto visto il kilometraggio che percorro e fortunatamente in casa è arrivata una Smart cdi 800 che divido con il mio babbo.
Parallelamente arrivo dall'esperienza di mio fratello con una MR2 mk3 Restyling del 2004 seguita da un prestito di un amico di una seconda MR2 mk3 pre-restyling del 2002.
Quest'auto mi ha proiettato nel mondo delle spiderine trazione posteriore, e per quanto probabilmente meno performanti della mia Q.V. le emozioni che ho vissuto con le MR2 non mi escono dalla testa.
Complice il fatto che un amico si è preso una MX5 NA del '91 già ASI e aggiungendo la voglia di semplicità, abbattimento di costi e pura emozione mi sta balenando l'idea di vendere la mia Q.V. (che di prestazioni ne ha da vendere, ma che a livello di mantenimento è pesante) e comprarmi pure io una MX5 NA, magari affiancandole un auto da lavoro (tipo una Punto Van diesel) così da utilizzarla solo nei weekend e personalizzarla un po'!
Prima o poi... la pazzia la compio!
