La prima riguarda l'incidenza: dopo l'ultima modifica agli angoli (riassumo: causa probabili giunti usurati non sono riuscito ad aumentare il camber anteriore oltre 1 grado e mezzo, ma al prezzo di avere l'incidenza  6 gradi e 10 primi) il comportamento dello sterzo è un poco cambiato. Mi sembra piu' duretto ad inizio sterzata e ad un certo punto sembra chiudere piu' bruscamente, se insisto nella sterzata sento l'auto fare perno sulla ruota anteriore esterna (e il posteriore allargare, va da sè).  
E' normale? Come influisce l'incidenza sullo sterzo? 
 
Seconda domanda: a che punto (carico, coppia erogata etc) il torsen inizia a scaricare coppia sulla ruota "libera"?  
Ho un T2 (che dovrebbe avere un rapporto 2,5 a 1 o qualcosa del genere) e se parto ad uno stop girando a dx o sx la ruota interna sgomma come su un open. Se invece affondo il gas in una curva stretta lo sento spingere sulla ruota esterna (salvo perdita di aderenza e gran sgummamento, of course).  
C'è una "soglia" specifica oltre la quale il torsen fa... il torsen?
		 
		
		
NA 90 CV Montego Blu  
 
"Il divertimento alla guida di un mezzo é inversamente proporzionale alla sua sicurezza. La sicurezza di un mezzo è, comunque, inversamente proporzionale alla percezione che abbiamo di essa"  
(Teorema di Yuza, incipit della mia tesi di laurea!) 
 
"La mx5 non si guida, si indossa" Richard Meaden 
 
Vendo ricambi/accessori 
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...cessori-NA
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Torino
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
 
		 
	 
	
	
		
			Incidenza: strano, di solito per aumentare la campanatura questa diminuisce. In ogni caso l'incidenza fa "bene" perché aumenta il recupero dinamico di campanatura 
 
Il torsen blocca circa il 30%, ossia trasferisce fino al 30% della coppia minima scaricata a terra. Se è zero (o prossima allo zero) non trasferisce nulla di nulla 
 
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk 4
		 
		
		
Alberto
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			Quindi incidenza a 6 gradi ok? Ma cosa cambia a livello di guida? Le mie sensazioni sono coerenti con quello che ci si aspetta dovrebbe succedere? 
 
Sul torsen, quindi è normale a che bassa aderenza (ma non nulla, so anche io che il torsen è un "moltiplicatore di coppia" e che coppia zero su un asse significa coppia zero anche sull'altro) si comporti come un open facendo fischiare la ruota interna? Non è questa una situazione in cui dovrebbe "bloccare"? 
 
Sarei curioso di riprovare una NA con l'open per sentire la differenza. Mi ricordo che appena montato mi sembrava un'altra macchina tanto era diverso il comportamento e la spinta della ruota esterna.
		 
		
		
NA 90 CV Montego Blu  
 
"Il divertimento alla guida di un mezzo é inversamente proporzionale alla sua sicurezza. La sicurezza di un mezzo è, comunque, inversamente proporzionale alla percezione che abbiamo di essa"  
(Teorema di Yuza, incipit della mia tesi di laurea!) 
 
"La mx5 non si guida, si indossa" Richard Meaden 
 
Vendo ricambi/accessori 
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...cessori-NA
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Torino
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
 
		 
	 
	
	
		
			Non c'è un solo valore che influenza il comportamento del veicolo. Le differenze di guida dipendono da tutti gli angoli assieme. 
 
Sì,  è normale. Anche quando drifti la ruota interna slitta. Il torsen passa coppia alla ruota in aderenza, ossia all'esterna 
 
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk 4
		 
		
		
Alberto
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Roma
  Regione/Stato: Lazio
 Modello: 
 
 
		 
	 
	
	
		
			yuza Ha scritto:Seconda domanda: a che punto (carico, coppia erogata etc) il torsen inizia a scaricare coppia sulla ruota "libera"?  
Ho un T2 (che dovrebbe avere un rapporto 2,5 a 1 o qualcosa del genere) e se parto ad uno stop girando a dx o sx la ruota interna sgomma come su un open. Se invece affondo il gas in una curva stretta lo sento spingere sulla ruota esterna (salvo perdita di aderenza e gran sgummamento, of course).  
C'è una "soglia" specifica oltre la quale il torsen fa... il torsen? 
Se parti piano o se parti forte? 
se parti forte è normale, come dice shark per trasferire potenza alla ruota estena è  necessario che un tot venga dissipata dall'interna. 
Se lo fa mentre parti piano (ma deciso)... è il differenziale che blocca, un poen in uesta situazione non fa fischiare le gomme!!
		  
		
		
Magic'80 aka Marcello 
-> Team Ciocapiàt <- 
 
NA 115 '90 "Lady" 
EX MX5 Miata 2.0 Sport '06 from USA "Magma" 
EX MX-5 1.8 Sport '01 "Belva"
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			Direi che lo fa a qualunque partenza.  
 
Piano sento la ruota interna pattinare, forte si mette a fischiare di brutto. 
 
Fortissimo esco derapando!
		 
		
		
NA 90 CV Montego Blu  
 
"Il divertimento alla guida di un mezzo é inversamente proporzionale alla sua sicurezza. La sicurezza di un mezzo è, comunque, inversamente proporzionale alla percezione che abbiamo di essa"  
(Teorema di Yuza, incipit della mia tesi di laurea!) 
 
"La mx5 non si guida, si indossa" Richard Meaden 
 
Vendo ricambi/accessori 
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...cessori-NA
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Torino
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
 
		 
	 
	
	
		
			yuza Ha scritto:Fortissimo esco derapando! Perfetto funziona.
 
Con l'open pattinano le ruote e sei fermo.
 
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk 4
		  
		
		
Alberto
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			esatto, confermo. sono passato da open a torsen da qualche mese e ormai ci ho preso mano, il torsen aiuta tanto in trazione e la differenza la si sente soprattutto quando si spinge e si ha necessità di uscire forte
		 
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			Ieri ho fatto la val mara (da maroggia in svizzera a lanzo di intelvi in italia, per chi non è del luogo), che ha tratti al 18% di pendenza e ho "scoperto" il gusto di fare i tornanti in prima, scalando con un bel punta-tacco, e uscire in sovrasterzo! 
Come dire, un bambino alle giostre...
		 
		
		
NA 90 CV Montego Blu  
 
"Il divertimento alla guida di un mezzo é inversamente proporzionale alla sua sicurezza. La sicurezza di un mezzo è, comunque, inversamente proporzionale alla percezione che abbiamo di essa"  
(Teorema di Yuza, incipit della mia tesi di laurea!) 
 
"La mx5 non si guida, si indossa" Richard Meaden 
 
Vendo ricambi/accessori 
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...cessori-NA
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	 
 |