Anche io ero nella tua stessa situazione... Non ne sapevo esattamente  una cippa ma volevo imparare, per farmi 2 o 3 cavolate che poi  effettivamente mi hanno permesso di sistemare un po' di cose senza  portarle dal fabbro... (Tuttavia ora, ne so poco di più, quindi una seha  uguale :chessygrin
Ho preso una saldatrice ad Inverter, al Leroy Merlin, della Fimer. Se non erro modello K114. Sui 120€.
Il commesso che sembrava abbastanza esperto in materia, mi ha consigliato l'inverter, perchè quelle ad elettrodo non inverter, hanno più la tendenza ad "incollare" l'elettrodo al pezzo...
Ho iniziato, fatto innumerevoli prove, e sono riuscito a ripararmi non so come, la marmitta della puffa, con una saldatura a dir poco oscena, data la mia esperienza nulla e lo spessore iper sottile della tubazione, e le 2 staffe del Remus, che ogni tanto cedono...
Più Ampere e Più spessore dell'elettrodo ti servono a saldare pezzi di maggior spessore.
Elettrodo Rutilico, è quello basilare, ci saldi una piu vasta quantità di leghe di acciai. Costa meno, te ne servono molti per imparare e provare...
Finchè fai delle staffe o roba sopra ai 2mm l'inverter va bene. Se devi saldare pezzi intorno al 1mm, farai sempre o quasi, dei gran buchi : Neutral :
		
		
		
	
Ho preso una saldatrice ad Inverter, al Leroy Merlin, della Fimer. Se non erro modello K114. Sui 120€.
Il commesso che sembrava abbastanza esperto in materia, mi ha consigliato l'inverter, perchè quelle ad elettrodo non inverter, hanno più la tendenza ad "incollare" l'elettrodo al pezzo...
Ho iniziato, fatto innumerevoli prove, e sono riuscito a ripararmi non so come, la marmitta della puffa, con una saldatura a dir poco oscena, data la mia esperienza nulla e lo spessore iper sottile della tubazione, e le 2 staffe del Remus, che ogni tanto cedono...
Più Ampere e Più spessore dell'elettrodo ti servono a saldare pezzi di maggior spessore.
Elettrodo Rutilico, è quello basilare, ci saldi una piu vasta quantità di leghe di acciai. Costa meno, te ne servono molti per imparare e provare...
Finchè fai delle staffe o roba sopra ai 2mm l'inverter va bene. Se devi saldare pezzi intorno al 1mm, farai sempre o quasi, dei gran buchi : Neutral :





 io al lavoro ogni tanto saldo i caricatori della beretta che è o,55 circa di spessore con il tig,però ho la macchina preparata apposta per fare questo lavoro di solito parto con corrente bassa e vedo se buca il metallo poi gradualmente trovo la corrente adatta e inizio il lavoro,ogni tanto affilo la punta e ricomincio... comunque inizia con qualche pezzo di scarto e poi vedi che ti saprai regolare in base al lavoro da fare :hi_:
  io al lavoro ogni tanto saldo i caricatori della beretta che è o,55 circa di spessore con il tig,però ho la macchina preparata apposta per fare questo lavoro di solito parto con corrente bassa e vedo se buca il metallo poi gradualmente trovo la corrente adatta e inizio il lavoro,ogni tanto affilo la punta e ricomincio... comunque inizia con qualche pezzo di scarto e poi vedi che ti saprai regolare in base al lavoro da fare :hi_:
		

