Un ponte usato può essere un buon investimento come una fonte di problemi.
		
		
		
		
	| 
				
				 
					Come si monta un ponte a 2 colonne?
				 
			 | 
		
| 
	 
		
		
		20-01-2013, 01:12 
		
	 
	
	
	
			vabbe', la corrente si rimedia con l'Enel, no? 
		
		
O eventualmente senti un service di noleggio audio/luci per spettacoli, ci sono molti modi di convertire le correnti... 
Arancia Meccanica 
		
	London, U.K. - Chianti, Toscana anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.) ------------------------------------------------------------------- Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.) ------------------------------------------------------ Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.) ------------------------------------------- 
		
		
		20-01-2013, 05:47 
		
	 
	
	
	
			Ho appena ordinato i chimici M24 dalla HILTI 
		
		
		
	A saperlo ne avrei preso 10 in piu'! :haha: 
		
		
		20-01-2013, 12:52 
		
	 
	
	
	RobyTs Ha scritto:Controlla che non sia trifase. Elwood Blues Ha scritto:Esatto, magari è 230v ma trifaseIn caso servirebbe un inverter? O no? 
		
		
		20-01-2013, 13:10 
		
	 
	
	
	
			Allego un paio di foto del ponte; la perizia non dice nulla sul tipo di motore e del voltaggio, però si vede bene come è stato fissato a terra: 
		
[ATTACH=CONFIG]18736[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]18737[/ATTACH] 
Ex Mazda Miata - 1991 
		
	Mazda MX-5 1.8 - 1994 Mazda Miata M Edition - 1996 
		
		
		20-01-2013, 14:00 
		
	 
	
	
	
			Occio, che vanno bene gli Hilti "col chimico", ma non sul burro. 
		
		
Controlla bene su che materiale devono andare a prendere. : Rolleyes : 
2002 MX-5 1.8 10th Anniversary Edition US Spec, Racing Beat Air Intake & Muffler, Brainstorm style bar 
		
	2006 MX-5 1.8 The Bridge, Koni Coilover, griglia Miataproject 
		
		
		20-01-2013, 20:41 
		
	 
	
	
	Hammer Ha scritto:Sto iniziando a pensare come allestire il piccolo magazzino sotto casa dei miei ed una delle prime cose credo sarà un ponte a 2 colonne; ne ho già addocchiato uno (Ravaglioli) che sembra interessante ed a buon prezzo (circa 5/600 Euro). Oltre a verificare che sia a 220V che cosa devo controllare? Come verrà fissato a terra? Suppongo bulloni di acciaio ma come lo avvito nel buco per terra? Insomma non ho alcuna esperienza in materia, ogni aiuto sarà apprezzato Io ne ho uno in garage, mi è stato montato una 10ina di anni fa con i tasselli chimici che dice il Costa. Il mio era un trifase 380V, ma io avevo solo la 220V che ho fatto diventare trifase... Eventualmente penso che tu possa cambiare motore. 
NBFL BackStage 1.8     
		
	Percorreremo assieme le vie che portano all'essenza - Vendo NBFL 12/2002 a pezzi - http://www.mx5italia.com/showthread.php?...zzi-(lista) 
		
		
		20-01-2013, 20:59 
		
	 
	
	
	
			Esatto, la corrente si aggiusta.
		 
		
		
Arancia Meccanica 
		
	London, U.K. - Chianti, Toscana anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.) ------------------------------------------------------------------- Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.) ------------------------------------------------------ Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.) ------------------------------------------- 
		
		
		21-01-2013, 02:36 
		
	 
	
	
	
			Sembra come quello che avevo in officina, i nostri erano 380v. 
		
		
Per il fissaggio semplicemente con i classici tasselli da muro ma i chimici vanno benissimo Inviato col dito tramite tapatalk 
NBfl 1600 geen 
		
	ALWAYS OPEN 1800 MA SILENZIO e niente adesso ance ND 160 white #MIATAMANIA#  | 
| 
				
	 
					« Precedente | Successivo »
				 
			 | 
		
| Discussioni simili | |||||
| Discussione | Ultimo messaggio | ||||
| LLLasticiiiiiii!!! (aka: altro che il ponte di Hammer!) | 
		23-01-2013, 21:25 Ultimo messaggio: Phreno  | 
	||||
| Ponte per connettere LHD China a RHD Hong Kong | 
		21-06-2010, 14:07 Ultimo messaggio: Matsuda  | 
	||||
| Ponte Milvio e i lucchetti dell'ammmOre | 
		23-02-2010, 11:52 Ultimo messaggio: Guest  | 
	||||
Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)


