This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 1 voto(i) - 5 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
[NC/NC FL] NC - Omologazioni gomme
Andrea85 Ha scritto:Semislick vere, larghezza battistrada e altezza spalla ottimale per un utilizzo stradale, costo minore rispetto alle 17" Smile

215/50-16 vedo solo le Toyo su Camskill e niente altro, e costano come le 225/45-17, quindi non mi pare molto comune, non vorrei finisse come quelle 225/40-17 per le quali rilasciarono nullaosta ad un utente del forum e poi si scopri' che non esistono in commercio...
205/55-16 iniziano ad avere la spalla molto alta, e allungano i rapporti come le mie 225, ma io monto la conica piu' corta
  Cita messaggio
ilGerry Ha scritto:Inviata richiesta per le 225/45 R17 giovedi 27 settembre per email.

Arrivato oggi 05 ottobre il nullaosta. Thumbup
Fatto anch'io :chessygrin: Tra un po revisione ,
e poi , intanto , si montano le invernali .
Per l'estate , vediam se mantenere le 225 o rimettere le 235.
NC 2.0 G.Grey , K&N , 4/1 Rb , Ohlins r&t , Sway bar & endlink Rb , OZultraleggera , Sportmaxx rt 225/45-17 .
KTM lc8 Adv
  Cita messaggio
215/50 non vedo perchè no...Ma sei sicuro sul costo?
Io ho cercato le AD08 che mi sembrano le più estreme tra le non mortali sul bagnato.
Su Camskill il risultato è stato
116£ per le 225/45 R17
117£ per le 225/45 R16
136£ per le 225/50 R16
Considerando il cinematismo poi, credo che lavorino meglio delle impronte un po' più larghe rispetto alle stock in caso di semislick. E' vero che il recupero di camber al posteriore della NC è notevole, però in ogni caso, trasferendo in cad il tutto, mi sembra insufficiente per gomme molto cattive. Con un po' di impronta in è più, anche se l'interno si alza, resta sempre un'area maggiore, sulla quale poter scaricare di più, a parità di carico unitario.
Matteo
~ NC 2.0L: tremate davanti al lavandino da corsa! ~


http://www.mx5italia.com/showthread.php?...gatto)-2-0

https://www.facebook.com/DriveTherapy.net
  Cita messaggio
Demios Ha scritto:Io ho cercato le AD08 che mi sembrano le più estreme tra le non mortali sul bagnato.
Figliolo, pentiti. Sei ancora in tempo.
La ND non esiste.
  Cita messaggio
205/55 r16 è molto più diffusa infatti come misura, la spalla imho non è eccessivamente alta per un utilizzo stradale, poi ognuno ha i suoi gusti, io preferisco un assetto bello tosto con gomme che lasciano un pelo di deriva, c'è chi preferisce gomme a spalla bassa e assetti più soffici...

Sulle semislick non è nemmeno così cedevole come sulle stradali, i limiti di tenuta non diventano astrofisici (come avviene con le 225/45 o 235/40 sempre semislick ovviamente) permettendo di divertirsi anche su strada a velocità non d'arresto immediato, poi ognuno si diverte a suo modo, io preferisco un auto che scivoli graduatamente, con i giusti preavvisi di perdita di grip, una che viaggia sui binari (ma che quando parte devi avere riflessi da pilota altrimenti conviene accendere un cero) personalmente la trovo abbastanza noiosa...

Per i rappporti più lunghi è vero, ma come giustamente hai scritto anche te al max si monta una conica e via, che su un aspirato in utilizzo spinto non guasta mai, anzi è una delle prime modifiche da fare (e anche più redditizie a mio avviso)...
  Cita messaggio
Fletch Ha scritto:Figliolo, pentiti. Sei ancora in tempo.

Perchè? O.ò (magari anche in MP così non andiamo fuoritema sul 3d)

Andrea85 Ha scritto:205/55 r16 è molto più diffusa infatti come misura, la spalla imho non è eccessivamente alta per un utilizzo stradale, poi ognuno ha i suoi gusti, io preferisco un assetto bello tosto con gomme che lasciano un pelo di deriva, c'è chi preferisce gomme a spalla bassa e assetti più soffici...

No no, fermo, NESSUNO preferisce fare una cosa del genere se sa bene cosa sta facendo. Ora spiego prechè: quello che dici tu significa lasciare la maggior parte del controllo del corpo vettura alla deformazione della gomma, quindi l'idraulica NON può regolare la velocità di questi movimenti. Invece bisogna trovare una gomma che ti permetta di trovare il giusto set-up degli angoli in base agli strumenti che hai a disposizione (meglio una gomma media che lavora al 95% che una ottima che lavora al 50). Una volta trovato COSA deve lavorare (ruote e cinematismi) pensi al come, quindi alla durezza di molle, ammo e antirollio.

Andrea85 Ha scritto:Sulle semislick non è nemmeno così cedevole come sulle stradali, i limiti di tenuta non diventano astrofisici (come avviene con le 225/45 o 235/40 sempre semislick ovviamente) permettendo di divertirsi anche su strada a velocità non d'arresto immediato, poi ognuno si diverte a suo modo, io preferisco un auto che scivoli graduatamente, con i giusti preavvisi di perdita di grip, una che viaggia sui binari (ma che quando parte devi avere riflessi da pilota altrimenti conviene accendere un cero) personalmente la trovo abbastanza noiosa...

Su questo siamo tutti d'accordo visto che non ci dovrebbero essere dei figli illegittimi di Senna sul forum (ma anche Senna avrebbe preferito un assetto più prevedibile ad uno con limiti altissimi ma vaghi), ma non si raggiunge con una spalla alta e un assetto caricato a pallettoni, e nemmeno con un impronta minore...
Poi, certo, l'equilibrio ideale lo puoi sviluppare con la misura che preferisci, ma considerando che di serie ci sono 9cm di spalla, più o meno, non credo che con una di 11cm puoi trovare il set-up ideale, ma posso sicuramente sbagliarmi.
Discorso a parte è quello dell'evoluzione...Lasciare i 16 significa, per me, cercare la faccia tosta di presentarmi in motorizzazione con altre modifiche più o meno evidenti a cercare di omologare i 17 o addirittura i 18 se volessi superare i 200-220 cavalli, con annessi freni maggiorati etc etc. Avere un po' di brake clerance in più mi fa stare tranquillo, ma questo è una cosa personale...
Matteo
~ NC 2.0L: tremate davanti al lavandino da corsa! ~


http://www.mx5italia.com/showthread.php?...gatto)-2-0

https://www.facebook.com/DriveTherapy.net
  Cita messaggio
Demios Ha scritto:215/50 non vedo perchè no...Ma sei sicuro sul costo?
Io ho cercato le AD08 che mi sembrano le più estreme tra le non mortali sul bagnato.
Su Camskill il risultato è stato
116£ per le 225/45 R17
117£ per le 225/45 R16
136£ per le 225/50 R16

Scusa ma non serve che io sia sicuro, infatti nel tuo stesso messaggio hai confermato quanto scrivevo :giggle: Nella tua stessa tabella le AD08 non esistono in 215/50-16 (riferendomi al discorso sulla scarsa reperibilita' della misura), mentre le 225/50-16 sono, difatti, piu' costose delle /45 in 16 e 17

I 18" servono esclusivamente per estetica. L'unico che impiega i 18" per uso sportivo (AutoX) e' MXGeorge perche' monta gomme 285 o 295 quindi vuole cerchi da 11" e 17x11" non si trovano.
  Cita messaggio
Infatti non stavo smentendo te ma avvisando Andrea!
Per i 18" è anche difficile riuscire a stare stretti con freni da 340mm su una NC...Come non riesco a capire questo tizio come faccia a sfruttare delle 285 o 295, ha un LS7? E che attrezzatura ha per fare un tune up ottimale con quelle gomme lì? Mistero della fede xD

In ogni caso le Neova in 215 non le avevo cercate se non in 215/45R17 per la vecchia auto, quindi non ero sicuro della disponibilità o meno...
Matteo
~ NC 2.0L: tremate davanti al lavandino da corsa! ~


http://www.mx5italia.com/showthread.php?...gatto)-2-0

https://www.facebook.com/DriveTherapy.net
  Cita messaggio
Demios Ha scritto:No no, fermo, NESSUNO preferisce fare una cosa del genere se sa bene cosa sta facendo. Ora spiego prechè: quello che dici tu significa lasciare la maggior parte del controllo del corpo vettura alla deformazione della gomma, quindi l'idraulica NON può regolare la velocità di questi movimenti. Invece bisogna trovare una gomma che ti permetta di trovare il giusto set-up degli angoli in base agli strumenti che hai a disposizione (meglio una gomma media che lavora al 95% che una ottima che lavora al 50). Una volta trovato COSA deve lavorare (ruote e cinematismi) pensi al come, quindi alla durezza di molle, ammo e antirollio.


Ok sono d'accordo ma mica stiamo parlando di assetti marmorei e gomme a spalla da 20cm, è ovvio che sia controproducente adottare molle da 10Kg e gomme a spalla alta, lavorerebbe solo la gomma, ma è altrettanto controproducente utilizzare gomme a spalla ribassata con assetti troppo soffici, ci vuole la giusta via di mezzo per trovare la quadra del cerchio.

Detto questo trovo inutile adottare gomme da 225mm o più su una macchina da 1200 Kg se non profondamente rivista sia di assetto che di motore, soprattutto se la si mantiene aspirata...così come trovo inutile adottare freni da 330-340mm, con un disco da 300mm con un bel 4 pompante serio ne hai già da vendere, è monta traquillamnete anche sotto dei 16", i 18" li trovo drasticamente controproducenti..
  Cita messaggio
Flex Ha scritto:215/50-16 vedo solo le Toyo su Camskill e niente altro, e costano come le 225/45-17, quindi non mi pare molto comune, non vorrei finisse come quelle 225/40-17 per le quali rilasciarono nullaosta ad un utente del forum e poi si scopri' che non esistono in commercio...
205/55-16 iniziano ad avere la spalla molto alta, e allungano i rapporti come le mie 225, ma io monto la conica piu' corta

Scusate l'OT

Come ti trovi con la conica più corta?

Sono indeciso se acquistarla o no....

Ho visto che un utente del forum ne vende una!
MX5 NC 2.0: filtro K&N; Scarico NAP; assetto TEIN super street e barre antirollio IL Motorsport; 160 cavalli ed un asino alla guida!!!   
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Omologazioni axet 293 99,212 08-01-2016, 23:52
Ultimo messaggio: Flex
  [NA] NA - Omologazioni gomme Fletch 35 36,753 25-03-2015, 23:44
Ultimo messaggio: MadMax
  Collaudo per gomme-allestimento carrozzeria-roll bar Vitruvio74 2 2,960 24-03-2014, 19:40
Ultimo messaggio: Vitruvio74
  problemi con omologazione gomme rosanero84 31 14,838 20-04-2013, 10:12
Ultimo messaggio: [LoD]Gandalf
  Sto modulo cetoc non e' molto chiaro - nulla osta gomme Phreno 6 4,918 10-09-2012, 21:07
Ultimo messaggio: metalgriso
  Prenotato collaudo per aggiornamento misure gomme......rompono le palle per l'ET? yuza 9 6,951 02-03-2012, 13:36
Ultimo messaggio: yuza
  Omologazioni "tuning" aleottosei 1 3,012 25-05-2010, 03:04
Ultimo messaggio: bio84
  Bell'articolo sulle omologazioni di Pneumatici Miata4Ever 0 2,296 22-12-2009, 12:41
Ultimo messaggio: Miata4Ever



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)