| 
		
	
	
	
	
	
		
			Leggevo in giro della morte della Malaguti,marchio storico che nel mio cuore associo al Phantom.Non ho mai avuto motorini(mio padre me lo vietò categoricamente e forse son vivo per questo :chessygrin: ) e pensavo a quale o quali fossero i motorini 50 che secondo voi andrebbero salvati dalla pressa e per quale motivo.
 Io ci metto il phantom e il Gilera DNA solo perchè mi piacevano
 e i vostri?
 
Claudio- 91' Silvia S13 
Some people just dont understand what's drift about...
Drift the corners as they come,and let destiny take care of the rest 
 ex NBFL bigusto driftosa
 Zortan Ha scritto:hai mai provato la 458 ?  no vero?  certo costa tanto. ma anche un WC della serie top della  dolomite costa 1200 euro ed è scientificamente solo un pezzo di ceramica  dentro il qual cagare 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			Io della malaguti avevo l'F10 e la gilera GSM. Tra gli scooter sicuramente F10 e F12 sono da salvare!
 e i miei girano ancora per strada..
 
The GNUFF Ha scritto:Di GRAN LUNGA meglio una quarantenne che se glielo tiri fuori non lo lascia andare in terra...
 Per realizzare al massimo le proprie possibilità, è necessario diventare un individuo
 orientato alla realizzazione, indirizzato verso l’obiettivo e che ottiene risultati.
 Stuart McRobert-Oltre brawn
 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: East Milan
  Regione/Stato: Lombardia
 Modello: 
 
NBFL 1.8 146cv (2001-2005) 
		
			Il primo scooter che abbia mai guidato fu un F10 di un amico. Lo adoravo ma alla fine presi un Italjet Formula giallo. Pesava un quintale, era fatto "all'inglese" ma andava come un treno.Ai tempi mi piaceva il Phantom raffreddato a liquido (rigorosamente blu), lo Zip Fast Rider (giallo), il Booster (l'originale bianco e blu) e lo ZX. Ma il mio sogno porno era il Cub ed è l'unico che salverei.
 
La ND non esiste.
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			Tra gli scooter da salvare in generale metto: Malaguti F10,F12,MBK Booster,Piaggio NRG,Aprilia SR e perchè no il Formula!
		 
The GNUFF Ha scritto:Di GRAN LUNGA meglio una quarantenne che se glielo tiri fuori non lo lascia andare in terra...
 Per realizzare al massimo le proprie possibilità, è necessario diventare un individuo
 orientato alla realizzazione, indirizzato verso l’obiettivo e che ottiene risultati.
 Stuart McRobert-Oltre brawn
 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Torino
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
NBFL 1.8 146cv (2001-2005) 
		
			adoravo lo ZX, sempre vietatomi dai mieri genitori come nel caso di Magoo. 
ogni tanto li ringrazio...  
			
		 
	
	
	
	
	
		
			Dimenticavo il Gilera Runner!
		 
The GNUFF Ha scritto:Di GRAN LUNGA meglio una quarantenne che se glielo tiri fuori non lo lascia andare in terra...
 Per realizzare al massimo le proprie possibilità, è necessario diventare un individuo
 orientato alla realizzazione, indirizzato verso l’obiettivo e che ottiene risultati.
 Stuart McRobert-Oltre brawn
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			Da veciaz, io salverei il Fifty Top! Purtroppo mai posseduto *****... Io avevo un free della piaggio, ma era un regalo e a caval donato...
		 
Martino
 RC 2.0 Galaxy grey
 
			
		 
	
	
		
		
		05-01-2012, 20:55 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-01-2012, 00:18 da marcez.)
		
	 
		
			A 14 anni avevo già l'F10 che mi ha passato il mio vicino di casa,ovviamente già preparato e poi completamente rifatto da me a bombolette! era venuto da dio,ancora adesso lo vedo in giro e la verniciatura è ancora perfetta!  motivizaioni,tanti ricordi ed emozioni! oltre che belli
		 
The GNUFF Ha scritto:Di GRAN LUNGA meglio una quarantenne che se glielo tiri fuori non lo lascia andare in terra...
 Per realizzare al massimo le proprie possibilità, è necessario diventare un individuo
 orientato alla realizzazione, indirizzato verso l’obiettivo e che ottiene risultati.
 Stuart McRobert-Oltre brawn
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			Come siete ciovani, io ho vissuto tutto l'epopea dei 125 anni 80/90 altro che F10A parte 2o3 special, avevo un PX con elaborazione Zirri ed un Freccia con il 180 37 di carb e jolly moto
 Pensare adesso di guidare quelle trappole a quell'età...
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			avevo l'Aprilia Scarabeo 50cc che ereditato da mio fratello a 14 anni, inizialmente non mi piaceva, ma poi mi conquistò!ma ero innamorato del Gilera Typhoon sui 13-14 anni, guidavo a volte quello sempre di mio fratello (il suo primo scooter)
 
 a 16 anni presi un Honda (NES) @125, fantastico per prestazioni, feeling, ciclistica, affidabilità e qualità (5 anni mai un problema! un orologio svizzero)
 
 dei due: pessima la qualità dello Scarabeo, si smontava pezzi pezzi con le sole scaffe ma ottima la sua ciclistica e facilità di andar forte con i semplici pezzi Top e marmitta SP3! il Gilera era peggiore come sensazione di stabilità e feeling al volante, ottimo per altro!
 
TwinS 1.8 Strato Blue Mica150/250
non il semplice spostarsi, bensì il piacere di muoversi.. vivere la Guida
 
[Immagine: http://i42.tinypic.com/91jnr9.jpg ]
"Ventennale Miata" per il nostro 20th Anniversario Castiglion Fiorentino, febbraio 2009
 ..oltre 80 MX-5
 
 
			
		 |