| 
		
	
	
	
	
	
		
			Doppiaeffe Ha scritto:tornando alla tecnica, ho messo in conto l'acquisto di un corpo farfallato da usare come dummy (sempre aperto da mettere prima del corpo farfallato), vediamo dove lo trovo a meno... 
qui?
http://www.autolinkmx5.com/jackson-racin...5387-p.asp 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			Doppiaeffe Ha scritto:guarda sto leggendo molto in giro, e vedo che esistono guide et similia. cmq penso che frantumerò le palle al temperasupposte e a Pit per il cablaggio. 
bene spero sia più semplice di quello che sembra...
		 
MX-5 CalabriaNBFL 1.8L Backstage
 Tein Basic, Enthuza Speeder, Cat 200 celle metallico Magnaflow, C.A.I. IL Motorsport, Filtro a pannello K&N, Magnecor KV85 8,5mm, Denso IK20, Kit xenon AGB Technology 50w-5100k, Sidemarker ant. bianchi post. rossi e frecce bianche
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			domanda stupida...si deve rinunciare alla vaschetta lavavetri?
		 
MX-5 CalabriaNBFL 1.8L Backstage
 Tein Basic, Enthuza Speeder, Cat 200 celle metallico Magnaflow, C.A.I. IL Motorsport, Filtro a pannello K&N, Magnecor KV85 8,5mm, Denso IK20, Kit xenon AGB Technology 50w-5100k, Sidemarker ant. bianchi post. rossi e frecce bianche
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			Ma il cablaggio non lo vendono già fatto ?
		 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			oldcafe Ha scritto:Ma il cablaggio non lo vendono già fatto ? 
aggiungo: per ogni versione NA, NB, NBFL, 1,6 o 1,8?
		 
MX-5 CalabriaNBFL 1.8L Backstage
 Tein Basic, Enthuza Speeder, Cat 200 celle metallico Magnaflow, C.A.I. IL Motorsport, Filtro a pannello K&N, Magnecor KV85 8,5mm, Denso IK20, Kit xenon AGB Technology 50w-5100k, Sidemarker ant. bianchi post. rossi e frecce bianche
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			.SharK Ha scritto:@Rava: in pratica ad auto fredda apre un condotto aggiuntivo. Un sensore di temperatura la chiude 
Si si il funzionamento lo conosco, era solo una precisazione. 
Comunque la discussione è davvero interessante, spero in futuro di potermi mettere in ballo pure io. Logicamente il problema grosso sarà l'elettronica, la taratura in particolare. Per il cablaggio penso sia piuttosto semplice da fare, suppongo, che non ci siano molti fili essendo una centralina aggiuntiva.
 
Rava
		 
Miata NbFl 1800vvt Sport anno 2001Estetica: Rota Boost 16x7 gunmetal - Freccie e sidemark trasparenti - Xeno 6000k - Sedili monoscocca Momo
 Assetto e telaio: Coilover Tein Superstreet - Sway bar H&R - Bushing PowerFlex - Rollbar GPV
 Motore: Collettori 4-2-1 bendati - kat Brain 200celle - Terminale in Inox - Radiatore 60mm alluminio  - Magnecor 8.5mm
 Freni: Dischi forati e baffati - Tubi in trecciai Hel
 
 
 Gagio Ha scritto:Piu' il tuo pistone preme, piu' ne giova la coppia, credimi!! 
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			Rava86 Ha scritto:Si si il funzionamento lo conosco, era solo una precisazione.Comunque la discussione è davvero interessante, spero in futuro di potermi mettere in ballo pure io. Logicamente il problema grosso sarà l'elettronica, la taratura in particolare. Per il cablaggio penso sia piuttosto semplice da fare, suppongo, che non ci siano molti fili essendo una centralina aggiuntiva.
 
 Rava
 
lo spero proprio...:chessygrin:
		 
MX-5 CalabriaNBFL 1.8L Backstage
 Tein Basic, Enthuza Speeder, Cat 200 celle metallico Magnaflow, C.A.I. IL Motorsport, Filtro a pannello K&N, Magnecor KV85 8,5mm, Denso IK20, Kit xenon AGB Technology 50w-5100k, Sidemarker ant. bianchi post. rossi e frecce bianche
 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Torino
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
		
			emilio85 Ha scritto:aggiungo: per ogni versione NA, NB, NBFL, 1,6 o 1,8? Si, a cifre FOLLI
		 
Alberto
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			.SharK Ha scritto:Si, a cifre FOLLI anche il solo cablaggio?
		 
MX-5 CalabriaNBFL 1.8L Backstage
 Tein Basic, Enthuza Speeder, Cat 200 celle metallico Magnaflow, C.A.I. IL Motorsport, Filtro a pannello K&N, Magnecor KV85 8,5mm, Denso IK20, Kit xenon AGB Technology 50w-5100k, Sidemarker ant. bianchi post. rossi e frecce bianche
 
			
		 |