se dovessi trovare un difetto in preparazioni del genere è che, mantengono il peso enorme del basamento motore originale, ne rifacciamo uno in alluminio?    Phreno?? Shark?? dai 2 stampi al volo   
		 
		
		
Pure NA experience 
se la volevo comoda, sicura, e che tenesse la strada, mi prendevo un treno.... 
"volete un' auto che vada veloce? beh, allora NON prendetevi un' mx-5 !" [Dafde] :) 
"entravi in curva come se dovessi schivare una mucca!" [Bisso] XD "co te parte nà porsche, l'è come che te parte nà casa" [cit] 
sopra ai 14"..non è vero amore ;)
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			Mi sarebbe piaciuto metterci anche la puleggia albero motore in ergal, ma per la mia non esiste. 
Intanto da Flyin prenderò i perni ARP per blocco motore e testa e anche il ripartitore di frenata.
		 
		
		
MARVEL 
 
 
MX5 NB by Finelli Racing & Flyin'Miata parts 
Maruha IRTB kit in work
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			Ieri ho fatto una prova: dopo avere acquistato un kit per il dremel specifico per lucidare ho fatto una delle farfalle nella parte inferiore: ebbene il lavoro si può fare, con molta attenzione e procedendo con calma con l'utensileria piccola si riesce ad avere un ottimo risultato. Inutile dirvi che l'effetto è spettacolare. Il problema sarà avere 2 o 3 giorni (credo che bastino) per fare per bene il lavoro. Non ho fretta, comunque, quello che mi preme è avere, insieme alle performance, un look da favola.
		 
		
		
MARVEL 
 
 
MX5 NB by Finelli Racing & Flyin'Miata parts 
Maruha IRTB kit in work
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Torino
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
- NBFL 1.8 146cv (2001-2005)
 
 
 
		 
	 
	
	
		
			asatobi Ha scritto:Che brutta cosa essere studente. Tutti che comprano roba bella tranne me   
quanto ti capisco...sappi che da neo-laureato le cose non cambiano molto...:cry2:
		  
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			.SharK Ha scritto:Ma vuoi lucidare le farfalle o il blocco di metallo???  
 
 
Nel caso sia la prima, evita, se si indeboliscono e si spezzano e' come se ti trovassi a gas spalancato. Cosa non piacevole! 
oltre che non si sa mai che i pezzi di metallo vengano risucchiati.. 
io lascerei farfalle e tutto il kit acquistato come originale, credo che gli ingegneri che l'hanno progettato abbiano fatto di già le loro considerazioni tecniche
		  
		
		
TwinS 1.8 Strato Blue Mica 
150/250
non il semplice spostarsi, bensì il piacere di muoversi.. vivere la Guida
[Immagine:  http://i42.tinypic.com/91jnr9.jpg]
 "Ventennale Miata" per il nostro 20th Anniversario 
Castiglion Fiorentino, febbraio 2009 
..oltre 80 MX-5 
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
		
		
		29-12-2011, 18:59 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-12-2011, 19:02 da DreaMerX*5.)
		
	 
	
	
	
		
			marvel Ha scritto:Ieri ho fatto una prova: dopo avere acquistato un kit per il dremel specifico per lucidare ho fatto una delle farfalle nella parte inferiore: ebbene il lavoro si può fare, con molta attenzione e procedendo con calma con l'utensileria piccola si riesce ad avere un ottimo risultato. Inutile dirvi che l'effetto è spettacolare. Il problema sarà avere 2 o 3 giorni (credo che bastino) per fare per bene il lavoro. Non ho fretta, comunque, quello che mi preme è avere, insieme alle performance, un look da favola.  
ricordo bene il tuo vano motore ma l'importante, e lo sai, è che il look  non vada a discapito di altro! 
poi, più belli di come sono..cosa vai cercando?! :chessygrin:
 Complimenti per il progetto e la passione
		 
		
		
TwinS 1.8 Strato Blue Mica 
150/250
non il semplice spostarsi, bensì il piacere di muoversi.. vivere la Guida
[Immagine:  http://i42.tinypic.com/91jnr9.jpg]
 "Ventennale Miata" per il nostro 20th Anniversario 
Castiglion Fiorentino, febbraio 2009 
..oltre 80 MX-5 
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			Pdor figlio di Kmer Ha scritto:se dovessi trovare un difetto in preparazioni del genere è che, mantengono il peso enorme del basamento motore originale, ne rifacciamo uno in alluminio?   Phreno?? Shark?? dai 2 stampi al volo   
OT si cosa semplice..come rifare il blocco motore che è in ghisa! pura fantascenza! :haha:
		  
		
		
TwinS 1.8 Strato Blue Mica 
150/250
non il semplice spostarsi, bensì il piacere di muoversi.. vivere la Guida
[Immagine:  http://i42.tinypic.com/91jnr9.jpg]
 "Ventennale Miata" per il nostro 20th Anniversario 
Castiglion Fiorentino, febbraio 2009 
..oltre 80 MX-5 
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			DreaMerX*5 Ha scritto:oltre che non si sa mai che i pezzi di metallo vengano risucchiati.. 
io lascerei farfalle e tutto il kit acquistato come originale, credo che gli ingegneri che l'hanno progettato abbiano fatto di già le loro considerazioni tecniche 
Occhio: non sono uno sprovveduto - incosciente, ho fatto la prova su una parte non a vista proprio per rendermi conto della fattibilità; e poi cosa si dovrebbe bucare, spezzare e risucchiare: io levigo e poi lucido lo strato superficiale (al max tolgo 1 decimo di mm) su uno spessore di 4/5 mm dopo aver maschherato, tappato e protetto tutto quello che c'è da non toccare. I problemi derivano dal fatto che ci sono tanti anfratti e angolini poco accessibili. Gran parte lo farò a mano, userò il dremel solo nei punti difficili. Il collettore lo farò fare, invece, dall'officina specializzata (che non ha utensili piccoli) andandoci solo a fare qualche ritocco se necessario.
		  
		
		
MARVEL 
 
 
MX5 NB by Finelli Racing & Flyin'Miata parts 
Maruha IRTB kit in work
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			marvel Ha scritto:Occhio: non sono uno sprovveduto - incosciente, ho fatto la prova su una parte non a vista proprio per rendermi conto della fattibilità; e poi cosa si dovrebbe bucare, spezzare e risucchiare: io levigo e poi lucido lo strato superficiale (al max tolgo 1 decimo di mm) su uno spessore di 4/5 mm dopo aver maschherato, tappato e protetto tutto quello che c'è da non toccare. I problemi derivano dal fatto che ci sono tanti anfratti e angolini poco accessibili. Gran parte lo farò a mano, userò il dremel solo nei punti difficili. Il collettore lo farò fare, invece, dall'officina specializzata (che non ha utensili piccoli) andandoci solo a fare qualche ritocco se necessario. 
Non l'ho mai pensato :chessygrin: sei un maniaco..ma ti capisco, tanto!
 
Intendiamo che possa spaccarsi e.. Ma è una condizione estrema ma nemmeno impensabile!  
Una farfalla non è una componente soggetta a chissà quali sforzi, anche se le contro pressioni in rilascio quando semi chiusa non sono poche..ad ogni modo, una levigatura superficiale 2% non è poco..ma voglio pensare che siano stati "calcolati" in sovradimensione e ad hoc..considerato il prezzo.. 
Poi Marvel, come scrivo sopra ti capisco..ti piace smanettare e metterci del tuo, ma in questo caso io (che sono un pò come te, scusa se mi permetto..) avrei lasciato il corpo farfallato originale..perchè sarà bello e ben fatto di suo   
Comunque stai attento.. 
E' un consiglio di amici del forum, non una critica!
		  
		
		
TwinS 1.8 Strato Blue Mica 
150/250
non il semplice spostarsi, bensì il piacere di muoversi.. vivere la Guida
[Immagine:  http://i42.tinypic.com/91jnr9.jpg]
 "Ventennale Miata" per il nostro 20th Anniversario 
Castiglion Fiorentino, febbraio 2009 
..oltre 80 MX-5 
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			DreaMerX*5 Ha scritto:Non l'ho mai pensato :chessygrin: sei un maniaco..ma ti capisco, tanto! 
 
Intendiamo che possa spaccarsi e.. Ma è una condizione estrema ma nemmeno impensabile!  
Una farfalla non è una componente soggetta a chissà quali sforzi, anche se le contro pressioni in rilascio quando semi chiusa non sono poche..ad ogni modo, una levigatura superficiale 2% non è poco..ma voglio pensare che siano stati "calcolati" in sovradimensione e ad hoc..considerato il prezzo.. 
Poi Marvel, come scrivo sopra ti capisco..ti piace smanettare e metterci del tuo, ma in questo caso io (che sono un pò come te, scusa se mi permetto..) avrei lasciato il corpo farfallato originale..perchè sarà bello e ben fatto di suo   
 
Comunque stai attento.. 
E' un consiglio di amici del forum, non una critica! 
Sì mi piace metterci del mio per quello che posso e so fare senza esagerare; non mi metterei mai, ad esempio, a fare lavori dove farei danni. Certo montarsi l'Hard dog noon è stata una passeggiata con la modifica dei perni per matenere libere di muoversi le cinture di sicurezza. Il lavoro che mi ha maggiormente gratificato, ma che è stato "terribile" fu l'impiallacciatura in mogano naturale di tutti i pezzi della consolle centrale compresa la cornicetta dell'autoradio.  
Ritornando al mio IRTB kit penso proprio di riuscire a dargli l'aspetto che ho immaginato da quando l'ho sognato, sostuirò anche la bulloneria in ottone con l'equivalente in inox e per l'air box non baderò a spese a costo di farmelo fare su misura o quasi, in carbonio lucido. Alla ditta inglese che li fabbica e di cui ho postato il link, ho già chiesto un boccaglio di diametro un pò più piccolo dei 100 mm standard. Per la massima resa deve avere volumi calcolati e diametro di ingresso specifico rispetto alla cavalleria che si pensa di raggiungere. Bisognerà cercare di sfruttare tutto lo spazio disponibile. Questo comporterà forse la sostituzione della barra duomi con altra e forse anche l'eliminazione del barilotto per i vapori della benzina
		  
		
		
MARVEL 
 
 
MX5 NB by Finelli Racing & Flyin'Miata parts 
Maruha IRTB kit in work
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	 
 |