Mx5Italia
Cambiata cinghia di distribuzione (l'amicizia) - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: Cambiata cinghia di distribuzione (l'amicizia) (/thread-9447.html)

Pagine: 1 2


Cambiata cinghia di distribuzione (l'amicizia) - flavio - 19-09-2010

Ieri sera ho terminato lo smontaggio di tutti i componenti accessori, cinghie di alternatore e pompa servosterzo, condotti dell'aria, liquido di reffreddamento, radiatore, coperchio punterie e carterini in plastica vari.
Stamane il mio nipotino Lele (30 anni) che fa il meccanico sui camion è arrivato alle 10 e ha esclamanto "Ma hai già fatto tutto tu! mezz'ora e abbiamo finito!Svitiamo il bullone dell'albero motere e via", accendiamo il compressore, colleghiamo la pistola avvitatrice che ho usato una sola volta per cambiare la cinghia al camper , montata chiave da 21 e... un bel cappero di niente, la pistola parte ma il bullone sta lì fermo come una piramide.
Proviamo col compressore a due cilindri del mio vicino , stesso risultato Banghead
Alle 11,30 dopo frustranti tentativi telefono al mio Amico Dom che ha un garage enorme e un compressore professionale, "ok, venite giù che vi do il compressore, lo caricate sul mio carro attrezzi e provate" Corsa fino da lui ma il bestione è troppo imponente "Ok, faccimo così, portate l'auto da me nella mia azienda (carpenteria pesante) verso le 15 e lì ho un compressore che dà una botta che svita di sicuro.
Torniamo indietro col carro, mangiamo pranzo leggermente nervosi e alle 15 siamo in azienda, accende il megacompressoregalattico , un colpo e FRRRRRRR il bullone è tolto! Cool
Torniamo col carro a casa mia (ogni giro 15 km ogni giro), rimontiamo la cinghia nuova e chiudiamo quel "BEEEP" di un bullone di "BEEEEEP" col mio compressore ma la pistola del nostro Amico e ...è la mia pistola che è debole. Questa blocca con notevole forza! Alla fine verso le 18 abbiamo finito, mancano le due cinghie dei servizi che comprerò domani e il liquido del radiatore, ma sono quisquillie, pinzellacchere.
Alle 18,30 sono di nuovo nel garage di Dom a consegnare il carro e riprendere la mia auto, alle 19 finalmente una doccia :a_35:
Dom, so che non leggerai queto 3d ma grazie, Lele grazie anche a te che più che un figlioccio sei Amico.
Senza voi starei ancora battendo la testa contro il muro.
Questa è vera Amicizia


Cambiata cinghia di distribuzione (l'amicizia) - pit la bestia - 22-09-2010

IO dico solo: che sfiga!!!!!!!!

PS: se ti dovesse ricapitare ti consiglio di non diventare idiota con le pistole svitalo con una leva da 1.5 metri, le pistole faticano parecchio a svitare i bulloni imbullonati in organi non fissi, perchè dando il colpo al bullone fanno girare tutto l'albero motore in pratica è come piantare un chiodo con un mertello di gomma.


Cambiata cinghia di distribuzione (l'amicizia) - flavio - 22-09-2010

Veramente ho notato l'opposto, con la chiave lunga e cercando di bloccare l'albero abbiamo desistito perchè la coppia applicta faceva girare turro, con la pistola una botta e via.


Cambiata cinghia di distribuzione (l'amicizia) - TIGO - 22-09-2010

Sarebbe stato probabilmente sufficiente avere questo semplice e economico oggetto.

http://www.rennenmetal.com/proddetail.a ... 270&cat=14


Comunque complimenti per il lavoro.


Cambiata cinghia di distribuzione (l'amicizia) - flavio - 22-09-2010

Tigo, c'è un errore di fondo, nella mia NA il bullone da 21 blocca anche la puleggia delle cinghie dei servizi! Se fosse stata boccata solo dai quattro bulloncini da 6mm non avrei avuto necessità di toglierlo. La puleggia ha dei fori, ho fatto un attrezzo costituito da una barra di ferro con due bulloni da 6mmm che si infilano nei suddetti fori, niente da fare. Però ora che so qual'è il problema fra 90.000 km comprerò una pistola seria.

Pit, non è stata sfiga, è stata l'occasione per apprezzare il valore dell'Amicizia. Sfiga sarebbe stata se il bullone si fosse spezzato (sto palpandomi in maniera "scongiuriosa")


Cambiata cinghia di distribuzione (l'amicizia) - pit la bestia - 23-09-2010

l'attrezzino di tigo serve a bloccare la puleggia in modo che non ruoti e poi con la leva lunga sviti il bullone.

le pistole usano i colpi ma se tutto il pezzo non è fisso (tipo con lattrezzino di tigo) devono avere il triplo della forza, con l'attrezzino di tigo anche la tua pistola ce la fa a svitare il bullone, sicuramente è meno costoso quel cosino di un pistola più potente e un megacompressore ;-)
Inoltre il vantaggio è che con pistole più piccole a volte riesci a risparmiarti di levare il radiatore che su una mx5 ci vanno 30 secondi su altre auto ci metti anche 2 ore

Il caso estremo è il bullone lungo delle sosp posteriori che la pistola per i camion non riesci a svitarlo mentre con un leva lunga 50cm lo sviti con semplicità. questo perchè quel bullone è ancorato alla gomma e i colpi della pistola fanno cedere la gomma che assorbisce tutti gli urti e quindi vanificando l'effetto della pistola.


Cambiata cinghia di distribuzione (l'amicizia) - flavio - 23-09-2010

Grazie Pit, comunque non avevo intenzine di cambiare ne il compressore e neppure la pistola, in fondo se una olta ogni 3-4 anni mi va in crisi so come risolvere la cosa.


Cambiata cinghia di distribuzione (l'amicizia) - pit la bestia - 26-09-2010

in effetti credo che anche questa sia un'ottima soluzione!


Cambiata cinghia di distribuzione (l'amicizia) - Gas Guzzler - 26-09-2010

stesso problema che riscontrai io quando feci la distribuzione...
con la pistola non c'era verso...
mazzetta da chilo e due colpi ben assestati ed il bullone è venuto via senza problemi.
per rimetterlo in sede invece ho costruito una leva di legno duro forato ed ho stretto a coppia senza problemi (non ricordo se va stretto a 16kgm o più..)


Cambiata cinghia di distribuzione (l'amicizia) - pit la bestia - 27-09-2010

si dovrebbe essere 160N*m