![]() |
Da domani nuove modifiche al CdS - meglio sapere ! - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html) +--- Discussione: Da domani nuove modifiche al CdS - meglio sapere ! (/thread-8922.html) |
Da domani nuove modifiche al CdS - meglio sapere ! - alessandrogelsi - 12-08-2010 ROMA - Divieto di vendita di alcol in autostrada dalle 22 alle 6, possibilita' per le concessionarie autostradali di innalzare il limite di velocita' a 150 km orari nei tratti a tre corsie dove e' presente il tutor, notifica dei verbali entro 90 giorni: entrano in vigore da domani le nuove norme del codice della strada, pubblicate in Gazzetta Ufficiale lo scorso 29 luglio. Norme che si vanno ad aggiungere a quelle gia' operative, grazie ad un escamotage normativo, dal giorno successivo alla pubblicazione in Gazzetta. Tra i provvedimenti che da domani saranno legge, l'obbligo per i ristoratori di avere un etilometro da mettere a disposizione dei clienti, la possibilita' di personalizzare le targhe, la visita medica, ogni due anni, per gli ultra ottantenni che intendano continuare a guidare, la possibilita' di ottenere il foglio rosa a 17 anni, l'obbligo per gli stranieri di pagare immediatamente la multa, pena il fermo dell'auto, l'introduzione della prova pratica per il conseguimento del patentino per guidare ciclomotori e microcar. Tra i provvedimenti previsti dal nuovo codiceche da domani saranno operativi ce n'e' anche uno che riguarda le auto confiscate ai conducenti sorpresi alla guida in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di sostanze stupefacenti: i veicoli potranno essere assegnati alle forze di polizia. Quanto al divieto di vendita di alcol, il provvedimento prevede che i locali pubblici non potranno venderlo dalle tre di notte alle 6, salvo a Ferragosto e a Capodanno. Stretta piu' severa nelle stazioni di servizio autostradali dove sara' sempre vietato vendere superalcolici, mentre lo stop alla vendita' di alcol scattera' alle 22. Le principali novita' introdotte dal nuovo codice della strada sono invece gia' in vigore dal 30 luglio scorso: si tratta di norme che riguardano il consumo dell'alcol e le microcar. Per queste ultime e' stato previsto l'obbligo di utilizzare le cinture di sicurezza e sono state decuplicate le sanzioni per chi le modifica. Chi produce miniauto che superano i 45 km orari rischia fino a 4mila euro di multa, chi le trucca rischia sanzioni fino a 3.119 euro e per chi le guida la multa puo' arrivare a 1.559 euro. Molto severe anche le norme per chi guida in stato di ebbrezza: chi viene sorpreso con un tasso alcolemico superiore ad 1,5 per litro, rischia da 6 mesi ad un anno di carcere (oggi era fino a 6 mesi). Raddoppiate anche le pene e revoca della patente per chi con un tasso alcolemico sopra 1,5 provoca un incidente, mentre sale a 180 giorni la durata del fermo amministrativo (oggi e' 90 giorni). Introdotta, infine, la 'tolleranza zero' per neopatentati (anche se cinquantenni), giovani fino a 21 anni e guidatori professionali (tra cui sono inclusi anche coloro che sono alla guida di un'auto che trasporta una roulotte): per tutte queste categorie basta un tasso alcolemico inferiore a 0,5 per vedersi inflitta una sanzione di oltre 600 euro. Per i guidatori professionali (autisti, tassisti, camionisti) e' anche previsto il licenziamento per giusta causa se subiscono la sospensione della patente per guida in stato di ebbrezza. Da domani nuove modifiche al CdS - meglio sapere ! - angeloc4 - 13-08-2010 Come già successo,dopo una o due settimane,la tivvù ci farà vedere pattuglie ,controlli,etc etc,poi tutto come prima... Da domani nuove modifiche al CdS - meglio sapere ! - Filos - 13-08-2010 angeloc4 Ha scritto:Come già successo,dopo una o due settimane,la tivvù ci farà vedere pattuglie ,controlli,etc etc,poi tutto come prima... e quasi niente dei gran soldoni che sottrarranno ai guidatori andranno effettivamente a migliorare strade etc....tra l'altro se non ho letto male le nuove norme non c'è più la confisca del libretto di circolazione per i neopatentati, semplicemente i genitori dovranno pagare di più... Da domani nuove modifiche al CdS - meglio sapere ! - ago88 - 13-08-2010 Filos Ha scritto:tra l'altro se non ho letto male le nuove norme non c'è più la confisca del libretto di circolazione per i neopatentati, semplicemente i genitori dovranno pagare di più... la confisca del libretto non c'è per via che " quasi sicuramente " l'auto non è intestata a loro... Da domani nuove modifiche al CdS - meglio sapere ! - Mr.Wolf - 13-08-2010 angeloc4 Ha scritto:Come già successo,dopo una o due settimane,la tivvù ci farà vedere pattuglie ,controlli,etc etc,poi tutto come prima... ..si..ma le sanzioni e le pene restano.. Perchè i benpensanti non iniziano anche a migliorare i servizi pubblici ed a rendere il costo dei taxi ragionevole..a quel punto non servirebbero tutte queste limitazioni dannose a tutti..uno vuole bere..prende il taxi, esce, fa quello che gli pare e rientra in taxi..i locali vendono, i taxi guadagnano il giusto, si evitano incidenti e multe da mutuo.. Tutti contenti! Da domani nuove modifiche al CdS - meglio sapere ! - flick87 - 13-08-2010 Mr.Wolf Ha scritto:angeloc4 Ha scritto:Come già successo,dopo una o due settimane,la tivvù ci farà vedere pattuglie ,controlli,etc etc,poi tutto come prima... quoto, anche perchè se poi passerà il limite a 0 per tutti, i locali cosa fanno, chiudono? e la gente finirà come nel nord europa a fare delle feste da coma etilico con alcool del discount tutte le settimane in casa! si stava meglio a 16anni comunque.. Da domani nuove modifiche al CdS - meglio sapere ! - fabryr. - 13-08-2010 quoto flick io adoro bermi la mia birra al pub quando esco,xò con tutte ste regole non si capisce cosa puoi fare e cosa no,io la sera faccio il barman in un irish pub dove la birra fa da padrone, e i ragazzetti si ammazzano di cocktail chupiti ecc ecc noi evitiamo di dare drink troppo carichi ai ragazzini anche se poi ho provato a vederli nel parcheggio dopo il pub con bottiglie di vodka o rum che si comprano loro al supermercato quindi alla fine io limito le bevute al loro tavolo poi escono e sciambola non vedi fdo in giro a controllare quindi non è che si possa risolvere poi tanto la situazione.xè altrimenti teniamo chiuso il pub e tutti a casa .... Da domani nuove modifiche al CdS - meglio sapere ! - Mr.Wolf - 13-08-2010 Già..oltre a qualche bastonata questa volta ci sono anche un due caramelle..tra l'altro sensatissime come quelle evidenziate da Enrico.. Per quanto riguarda i 150 km/ora scordiamocelo..è una facolta del concessionario autostradale..figuriamoci se questo va ad accollarsi dei rischi per aver elevato il limite a 150 km/h che poi bigotti come siamo in Italia al primo incidente lo crocifiggono.. Mah.. |