Mx5Italia
Duetto Alfa - consigli per l'acquisto - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html)
+--- Discussione: Duetto Alfa - consigli per l'acquisto (/thread-8529.html)

Pagine: 1 2 3 4 5


Duetto Alfa - consigli per l'acquisto - WillyWilly - 13-07-2010

Sto valutando di comprare un duetto Cool , sto cercando consigli e suggerimenti

Mi piace molto la 4° serie, ma non saprei quale avrà più valore in futuro e quindi rappresenta un migliore investimento.

A pezzi di ricambio e costo delle riparazioni com'è messa quest'auto, avete esperienze?


...ne conoscete qualcuna ben messa in vendita?


Duetto Alfa - consigli per l'acquisto - Gyu71 - 13-07-2010

Le più quotate sono in assoluto la prima e la quarta serie.

Nello specifico: l'osso di seppia del film "Il Laureato"
e l'ultima serie della Spider, costruita dal 1989/1990...

Da evitare la terza serie (quella con lo spoiler di gomma nel baule)... Wink


Duetto Alfa - consigli per l'acquisto - Redfury - 13-07-2010

Io prenderei una seconda serie,la prima è bellissima ma ha prezzi molto elevati la terza coi plasticoni è tamarra e la quarta è troppo moderna quindi la seconda(coda tronca) è la migliore per me,un mio amico ha una terza serie ha avuto problemi con la scatola dello sterzo per il resto si trova bene anche perchè sui siti tedeschi si trova tutto a livello di ricambi.....


Duetto Alfa - consigli per l'acquisto - alluminio - 13-07-2010

Io sto aspettando da un paio d'anni di "ereditare" la 4°serie 2.0 rossa di un mio amico (mezza abbandonata) in cortile. Quella è e quindi non c'è scelta, a caval donato...(la prenderei a un prezzo simbolico).
Se dovessi scegliere cercherei una coda tronca. Le osso di seppia costano uno sproposito. L'ultima serie ha quei fascioni giganti di plastica che non sono il massimo, ma il peggio del peggio sono gli interni, va bene che quelli del mio amico sono tenuti da schifo, ma anche restaurati secondo me non c'è confronto con quelli della coda tronca.

[Immagine: 2jdi1xw.jpg]


Duetto Alfa - consigli per l'acquisto - il Mamo - 14-07-2010

Mi piace (nemmeno moltissimo) solo il coda tronca. Le altre proprio non mi son mai piaciute nemmeno un po'.


Duetto Alfa - consigli per l'acquisto - Matsuda - 14-07-2010

il Mamo Ha scritto:Mi piace (nemmeno moltissimo) solo il coda tronca. Le altre proprio non mi son mai piaciute nemmeno un po'.
maledettooooooo, avrei voluto scriverlo per primo!!!
:haha: :haha: :haha:

Anche a me piace la versione coda tronca.
Bianco è favoloso!
Thumbup

La penultima serie, con lo spoiler di plastica nera è ingiovabile...
:a_39:


Duetto Alfa - consigli per l'acquisto - Gyu71 - 14-07-2010

Leggendo il topic, è stato chiesto quale versione sarà il "miglior investimento"...

La risposta é: l'osso di seppia è caro, ma salirà costantemente senza tregua.
Ormai è considerata l'Alfa Romeo per eccellenza nella restante parte del mondo,
ci sono Giapponesi che hanno pagato 30.000 euro esemplari perfetti da collezione
completamente restaurati.

Al secondo posto c'è la quarta serie, poichè considerata l'ultima vera Alfa Romeo traz. posteriore
con motore bialbero e firmata Pininfarina.
Per i puristi è quella stilisticamente riuscita, negli anni prenderà valore.
Considerate che oggi sono facilmente raggiungibili ed al minimo storico di quotazione...
Io opterei per questa! Thumbup
(Da comprare rossa con hard top e pelle beige. versione 2.000c.c)

Ricambi trovabilissimi...

[Immagine: 16774ll.jpg]


Duetto Alfa - consigli per l'acquisto - lucazam - 14-07-2010

C'è anche una questione di cilindrata secondo me da affrontare, quindi io eviterei i 1.3 che anche se sono performanti per la cilindrata non è che siano granchè paragonati agli altri.

Tra tutte sicuramente la più bella è l'osso di seppia, nei colori classici come bianco e rosso. Gli altri colori non mi piacciono. Orribile il verde


Duetto Alfa - consigli per l'acquisto - Antonio - 14-07-2010

Mi piacciono un pò tutte eccetto la "aerodinamica" terza serie. Tra tutte sceglierei la seconda serie, ovviamente 2.000 con autobloccante.


Duetto Alfa - consigli per l'acquisto - Rob72 - 14-07-2010

Antonio Ha scritto:ovviamente 2.000 con autobloccante.
per un'auto d'epoca, IMHO, le specifiche tecniche vanno in secondo piano dato che verrebbe usata per passeggiate e raduni e non sfruttandone le caratteristiche tecniche.
Discorso diverso in caso proprio le specifiche tecniche rendano più o meno appetibile un modello piuttosto che un altro.