![]() |
Metodi di Verniciatura e stuccaggio cerchi - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html) +--- Discussione: Metodi di Verniciatura e stuccaggio cerchi (/thread-6471.html) |
Metodi di Verniciatura e stuccaggio cerchi - mr.magoo87 - 01-03-2010 Alessandro Ha scritto:Io ho verniciato in casa i cerchi della mia ex macchina (Micra) e di quella di un mio amico (Minilite Mini Cooper). Metodi di Verniciatura e stuccaggio cerchi - mr.magoo87 - 03-03-2010 viewtopic.php?f=29&t=7036 Metodi di Verniciatura e stuccaggio cerchi - TIGO - 03-03-2010 Lo scaldino tipo vortice non va bene perchè spara polvere sulla vernice fresca, con le conseguenze immaginabili. Metodi di Verniciatura e stuccaggio cerchi - mr.magoo87 - 03-03-2010 scaldino tipo vortice??? Metodi di Verniciatura e stuccaggio cerchi - abe - 03-03-2010 si quello che si usa per scaldare il bagno d'inverno!!! ma non penso lo usasse direttamente sul pezzo verniciato ma bensì a manetta in bagno tutto chiuso in modo da portare il locale a 30 e passa gradi asciutti e far asciugare la vernice meglio e più in fretta! Metodi di Verniciatura e stuccaggio cerchi - MagoGalbusera - 03-03-2010 Ciao a tutti dico la mia: i carozzieri usano le lampade infrarossi (mi pare si chiamino così) non perchè nel tempo libero le usano pr abbronzarsi (mi son sempre chiesto se funzionerbbe), ma per non mandare la polvere sulla vernice come giustamente hanno notato qui sul forum. Ho letto anche di stucchi non catalizzati che non conosco, ma di cui neanche capisco il motivo d'essere vista la facilità e il basso costo di quelli professionali. Non ve ne serve mica una vagonata e con 11 euro ve ne comprate un bel barattolone. La vernice (base opaca) dovebbe essere coperta dal trasparente entro un ora. Poi logico che attacca lo stesso, ma la regola sarebbe questa. Il fondo andrebbe esiccato e carteggiato prima della verniciatura a meno che non sia quello epossidico (ottimo antiruggine) che si può anche verniciare su bagnato, il che vuol dire che appena il fondo torna opaco e al tatto a meno di non andare a spingere non si muove, va spruzzato subito. Se si attende che sia secco anche quello va carteggiato. La mano di base opaca quando ha coperto non ha bisogno di fare tanti strati, però è vero che in base al colore potrebbero bastare 2 mani come non bastarne 4. Anche del trasparente in genere si danno due mani e non è detto che fare spessore sia un pregio. Le verniciature di fabbrica non sono spesse e non è solo un motivo economico. Comunque non avendo il forno e dovendo combattere con la polvere, anche una mano di trasparente può bastare così darete meno tempo alle impurità di fissarsi sulla vernice. Per toglierle dalla base opaca esistono degli appositi panni cerati antipolvere mentre per il trasparente dovrete attendere l'essicatura e carteggiare con una 1000 e un pezzetto di legno piano per spianare i granellini che restano e rilucidare con pasta abrasiva. Attenti però a non passare sotto al trasparente!! Simile la tecnica per spianare le colature a patto che ad essere colato sia solo l'ultimo strato (trasparente o vernice lucida diretta). Si attende che la vernice sia ben asciutta (un paio di giorni almeno e si passa sulla goccia dello stucco. Carteggiando finchè lo stucco non sparisce la goccia si spiana. Lucidate e se ancora si vede la goccia in controluce (molto probabile) ripetete l'operazione. L'importante è usare un tappo di legno per carteggiare in piano e stare leggeri con la mano. Anche io sono uno scarpazzone, ma ho imparato diversi truccetti. Spero di esservi stato utile :-) Metodi di Verniciatura e stuccaggio cerchi - Alessandro - 04-03-2010 TIGO Ha scritto:Lo scaldino tipo vortice non va bene perchè spara polvere sulla vernice fresca, con le conseguenze immaginabili. Ragazzi avete capito male! Io parlo di quello con la resistenza che non spara aria calda Si chiama stufa alogena ![]() Tipo questa : ![]() Ne approfitto per aggiungere anche delle foto dei cerchi che ho fatto :love: Purtroppo non avevo pulito bene i cerchi della Micra cmq posso assicurarvi che erano lucidi ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Metodi di Verniciatura e stuccaggio cerchi - mr.magoo87 - 04-03-2010 adoro la vecchia mini Metodi di Verniciatura e stuccaggio cerchi - Gabryxxx - 19-03-2010 caspita che bel lavoro...io volevo verniciare i miei cerchi, ma sono ancora indeciso sul colore...volevo buttarmi sul dorato (stile subaru impreza) essendo la miatina blu....neri secondo me stonano un pò non facendo molto contrasto. Anche bianchi potrebbero stare bene, ma fare tutto questo lavoraccio per passare da grigio chiaro a bianco(oltretutto non avendo la certezza se farò un buon lavoro) è un pò sprecato... quanto ci avete messo voi a far tutto? =) Metodi di Verniciatura e stuccaggio cerchi - Alessandro - 25-03-2010 Calcola noi li abbiamo fatti nel weekend e poi abbiamo dato il trasparente dopo 2 gg... Se usi il metodo della stufa ce la fai altrimenti ti serve + tempo per far asciugare la vernice! Per la tua punterei sul bianco,dorati mi sembrano troppo "azzardati", poi non è facile trovale una bella tonalita d'oro... Facci sapere!!! |