Mx5Italia
MASSIMA DEL GIORNO: la povertà relativa. - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html)
+--- Discussione: MASSIMA DEL GIORNO: la povertà relativa. (/thread-6200.html)

Pagine: 1 2 3


MASSIMA DEL GIORNO: la povertà relativa. - Rob72 - 17-02-2010

Chi piange miseria, solitamente compra auto (ndr. solitamente di m.e.r.d.a.) nuove, continuando tuttavia a guardare con malevole invidia chi invece miseria non piange, ma compra auto usate.


MASSIMA DEL GIORNO: la povertà relativa. - AndreaNobile - 17-02-2010

Rob72 Ha scritto:Chi piange miseria, solitamente compra auto (ndr. solitamente di m.e.r.d.a.) nuove, continuando tuttavia a guardare con malevole invidia chi invece miseria non piange, ma compra auto usate.

e aggiungerei "usate di qualità, divertendosi, e perdendoci la metà di chi compra nuovo."


MASSIMA DEL GIORNO: la povertà relativa. - Rob72 - 17-02-2010

AndreaNobile Ha scritto:
Rob72 Ha scritto:Chi piange miseria, solitamente compra auto (ndr. solitamente di m.e.r.d.a.) nuove, continuando tuttavia a guardare con malevole invidia chi invece miseria non piange, ma compra auto usate.

e aggiungerei "usate di qualità, divertendosi, e perdendoci la metà di chi compra nuovo."
il mio era un discorso generale.... va bene anche per chi si compra una utilitaria/media usata, non solo una mx5.

L'ho notato più volte... non so per quale motivo ma è sempre così.
Tutti a lamentarsi che faticano ad arrivare a fine mese, e poi tutti a comprare auto nuove... bah.


MASSIMA DEL GIORNO: la povertà relativa. - AndreaNobile - 17-02-2010

si, sono d'accordo anche su questo.
20mila euro di cessi... boh.


MASSIMA DEL GIORNO: la povertà relativa. - CJ_ - 17-02-2010

Rob72 Ha scritto:
AndreaNobile Ha scritto:
Rob72 Ha scritto:Chi piange miseria, solitamente compra auto (ndr. solitamente di m.e.r.d.a.) nuove, continuando tuttavia a guardare con malevole invidia chi invece miseria non piange, ma compra auto usate.

e aggiungerei "usate di qualità, divertendosi, e perdendoci la metà di chi compra nuovo."
il mio era un discorso generale.... va bene anche per chi si compra una utilitaria/media usata, non solo una mx5.

L'ho notato più volte... non so per quale motivo ma è sempre così.
Tutti a lamentarsi che faticano ad arrivare a fine mese, e poi tutti a comprare auto nuove... bah.

Perchè fai finanziamenti a 24/36/48 mesi, nei quali hai anche la copertura della garanzia del costruttore. in questo lasco di tempo, paghi la tua scatoletta con rate che riesci ad ammortizzare tranquillamente nel budget mensile e teoricamente, salvo la manutenzione di consumo, non hai ulteriori spese che magari un usato può darti. Ora stiamo vedendo tante nuove auto piccole grazie ai notevoli sconti avvenuti fine 2009. Per il piccolo io la vedo così..

Per le auto grosse, o dal prezzo sopra i 15K€, li entriamo nel mondo semre del rateale ma leasing..

imho.


MASSIMA DEL GIORNO: la povertà relativa. - .SharK - 17-02-2010

Semplicemente vivere al di sopra delle proprie possibilità, ormai, è "di moda".

Che è anche ciò che ci ha portato a questa crisi.


MASSIMA DEL GIORNO: la povertà relativa. - Rob72 - 17-02-2010

Miata.SharK Ha scritto:Semplicemente vivere al di sopra delle proprie possibilità, ormai, è "di moda".
Certo, ma non riesco veramente a capire chi meno ne ha più ne spende.... boh.... proprio non ci arrivo.
E dire che ne parlavo con una persona (con capacità familiari economiche modeste) l'altro ieri... deve cambiare la sua vecchia auto e vuole comprarsi una nuova utilitaria.
E io gli dicevo: guarda che con i soldi che hai intenzione di spenderci puoi, in alternativa:
1) comprarti un'auto migliore e più spaziosa;
2) comprarti la stessa auto usata e, con i soldi risparmiati, pagartici bolli, assicurazioni e tagliandi per qualche anno....
Niente! convinta per la sua strada!!!


MASSIMA DEL GIORNO: la povertà relativa. - .SharK - 17-02-2010

Ignoranza. Gira e rigira torniamo sempre al solito discorso, purtroppo.


MASSIMA DEL GIORNO: la povertà relativa. - Gagio - 17-02-2010

..e anche che è selvaggiamente permesso, senza che nessuno dia alcun avvertimento, di diluire spese importanti in miriadi di rate. Tante piccole rate e la gente si indebita senza accorgersene.

La Costituzione dice che la Repubblica promuove il risparmio. Oggi si promuove l'indebitamento.


MASSIMA DEL GIORNO: la povertà relativa. - backtothefuture - 17-02-2010

Diciamo che la Repubblica Italiana è fondata SULL'EVASIONE FISCALE, in quanto il 92 % degli italiani dichiara un reddito inferiore ai 30.000 euri annui, l 1,5 % superiore ai 100.000, ed il resto o sono evasori totali o fanno in modo di rientrare nella no- tax area.
Un collega avvocato che conosco gira in x6 e avrà dichiarato si e no 25.000 euro....annui.
Poi c'è la restante fetta di lavorartori dipendenti, "obbligati a pagare le tasse" in quanto subiscono una ritenuta alla fonte e sono gli stessi, soprattutto, coloro con i le mansioni meno remunerative, che si indebitano con rate e finanziamenti pur di girare con la grande punto evo, mini cooper s, ecc ec