![]() |
Il motore sussulta... aiuto - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: Il motore sussulta... aiuto (/thread-4737.html) Pagine:
1
2
|
Il motore sussulta... aiuto - JackNeal - 24-10-2009 Ciao a tutti, ho un problema con la mia nbfl 1.8 del 2001. Ieri ho fatto una quarantina di km di strade extraurbane e all'improvviso, sopra i 3000 giri il motore ha cominciato a sussultare, ma di brutto, sembrava quasi che di colpo le ruote posteriori non ricevessero più potenza, mi sono allora tenuto sotto i 3000 giri per arrivare fino a casa. La stessa cosa mi era successa un mesetto fa, ma dopo 300 km di autostrada e là ho pensato che fosse dovuto magari ad un eccesso di calore da dissipare.. Volevo provare a vedere oggi se mi si ripresentava il problema, ma oltre a questo nuovo problema ho anche il pedale della frizione che ha ormai la corsa quasi nulla e non vorrei rimanere a piedi questo fine settimana. Preciso che l'auto l'ho acquistata usata con 60000 km ad aprile e nel frattempo ne ho fatti 10000 scarsi. Adesso in settimana devo portarla a fare il tagliando in officina mazda (anche se in quell'officina mi sembrano un po' sull'incompetente, visto che il mese scorso l'avevo portata a fare vedere sia per il problema del master e slave che per il sussulto e mi avevano detto che era tutto ok, e mi avevano consigliato di tirarla pure fino ai 6500 giri...). Aiutoo, sono in paranoia ![]() Il motore sussulta... aiuto - smoke - 24-10-2009 Ma, andrei con le seguenti ipotesi: 1) Vedi se e' correlato con il livello carburante. Se te lo fa quando sei quasi a secco potrebbe essere acqua nel serbatoio Nella moto mi succedeva anche a serba super pieno perche' andava sotto vuoto (era tappato il tubicino per far entrare l'aria) 2) altrimenti inizierei a guardare cavi/ candele. Se non ti fidi dei mazda, vai da un altro conce. Visto che paghi... Il motore sussulta... aiuto - JackNeal - 24-10-2009 Ho il serbatoio mezzo pieno ( o mezzo vuoto dipende dai punti di vista ![]() Grazie mille Il motore sussulta... aiuto - smoke - 24-10-2009 Bhe', il motore aprendo il cofano e' davanti a te longitudinale, con i cilindri che via via si allontanano da te. In corrispondenza di quattro bei cavi di gomma equidistanziati si nascondono le 4 candele. Nel caso piu' palese hai delle candele molto sporche e basta pulirle/sostituirle. Nel caso piu' sfuggente hai i cavi un po' cotti e lo capisci solo se li sostituisci. Il problema e' che andando per ipotesi diventi matto :oops: Potrebbero esserci altre cause che io non conosco... Il motore sussulta... aiuto - Ala81 - 24-10-2009 ...anche a me dà la sensazione di problema elettrico! Cavi e candele in primis, tanto male non fà, soprattutto se hai ormai 70000km ![]() Il motore sussulta... aiuto - JackNeal - 24-10-2009 allora, ho aperto e la prima cosa che ho notatao è che c'era del liquido del radiatore che dev'essere fuoriuscito e si era rappreso appena fuori del suo contenitore... :? Ma per vedere se son sporche le candele, devo toglierle? come? Il motore sussulta... aiuto - Ala81 - 24-10-2009 JackNeal Ha scritto:allora, ho aperto e la prima cosa che ho notatao è che c'era del liquido del radiatore che dev'essere fuoriuscito e si era rappreso appena fuori del suo contenitore... :? Ma per vedere se son sporche le candele, devo toglierle? come? ...in che senso è fuoriuscito e si è rappreso???? Che colore ha il liquido??? E' diventata tipo "crema"??? ...ma lo volete aprire questo cavolo di cofano almeno per i piccoli controlli : Andry : Per le candele occorre che stacchi la "pippetta" di plastica che ricopre la parte superiore della candela....stacchi e svita conuna chiave per candele, la trovia pochi euri alla brico o similari. Attento a ricordarti l'esatta posizione dei cavi (pippette) ce hai scollegato, se noti sono numerati e devono essere rimessi come da origine ![]() La candela visto che la smonti ti conviene cambiarla direttamente, comunque se la carburazione è ok, dovrebbe avere la testa color nocciola.... Il motore sussulta... aiuto - peter+ - 24-10-2009 Io ti consiglierei di lasciar fare al meccanico: non c'è nulla da vergognarsi se non si sa dove metter mano per cambiare le candele... a ciascuno il suo mestiere! :oops: Il problema da te lamentato potrebbe essere causato dai cavi candele ormai vecchi o anche dal filtro benzina da sostituire. Per il pedale frizione prevedo a breve la sostituzione di master o slave o tutti e due... Il motore sussulta... aiuto - JackNeal - 24-10-2009 Grazie a tutti per le info preziose, però preferisco lasciar fare al meccanico, perchè mi sento un completo ignorante in questo campo ![]() ![]() Secondo voi per sostituire candele, cavi e master e slave quanto mi partirà in eurozzi? E' una cosa che possono fare in due giorni se lascio la macchina là o ci vogliono più giorni? Grazie mille a tutti Il motore sussulta... aiuto - JackNeal - 24-10-2009 Ala81 Ha scritto:...in che senso è fuoriuscito e si è rappreso???? Per controllare controllo abbastanza spesso, ma può essere successo solo ieri, è una specie di crema si, color verdino.. devo preoccuparmi? |