![]() |
Strano modo di rodare gli pneumatici!!! - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html) +--- Discussione: Strano modo di rodare gli pneumatici!!! (/thread-4270.html) |
Strano modo di rodare gli pneumatici!!! - Enuma - 17-09-2009 Non ne avevo mai sentito parlare prima di sta cosa: così ne discuto col mio amico BMWaro che mi da del pazzo ubriacone. "Il mio meccanico racing di fiducia non me ne ha mai accennato, per cui è una fesseria". Questa è stata in sintesi la sua risposta. Riporto di seguito parte del testo che descrive tale procedura: Uno pneumatico nuovo va rodato per due motivi: 1) Innanzitutto è necessario distendere giustamente la carcassa dello pneumatico che può avere subito strane pieghe durante l'imballaggio, il trasporto o la conservazione. 2) Le catene molecolari devono orientarsi ecc.... omissis........ Il sistema per rodare gli pneumatici racing (ma funziona bene anche per quelli stradali) è quello di scaldarli progressivamente ed uniformemente per qualche chilometro al 60-70% della massima velocità, vanno poi portati al limite del 100% (per fare aumentare al massimo la temperatura) per una altrettanto lunga distanza ed alfine si rallenta per un'altretttanta percorrenza per arrivare a un certo raffreddamento andando al 60-70% fino a fermarsi attendendo il totale raffreddamento, l'ideale sarebbe lasciarli riposare per almeno 6 ore. A questo punto le gomme sono rodate e pronte per essere usate in gara...... Seguono poi considerazioni sulla maggior tenuta e durata che questa operazione garantisce. Poi mi chiedo, se l'indice di velocità è v zr o w... ne devo dedurre che è impossibile rodare ? Dite un po' la devo mettere assieme all' area 51, la fine del mondo nel 2012, e le donne che cercano l'uomo che le fa ridere ? :chessygrin: Strano modo di rodare gli pneumatici!!! - mr.magoo87 - 17-09-2009 boh...magari funziona così per le Nascar... Strano modo di rodare gli pneumatici!!! - smoke - 17-09-2009 io ritengo che il 99% dei pneumatici (i miei compresi) non tocchino mai il 100% della velocita' massima della vettura. Spero quindi che (dato il precedente dato per scontato) i produttori di pneumatici li abbiano resi sfruttabili al meglio per il normale popolino. Poi che vi siano lievi miglioramenti nel seguire la procedura non saprei :roll: Certo IMO il rischio del multone li annulla :chessygrin: Strano modo di rodare gli pneumatici!!! - stedomanda - 17-09-2009 dato che penso si possa fare solo in auostrada per noi comuni mortali senza un circuito....la domanda è .......cosa faccio per 6 ore nella piazzola di sosta finchè aspetto che si raffreddino???????????????? Strano modo di rodare gli pneumatici!!! - Lanf - 17-09-2009 Controlla bene le pressioni, fai 50 km ad andatura tranquilla, poi aumenta l'andatura nelle curve senza arrivare al limite. In altre parole guida allegro per altri 50 km. Con questo togli la patina "lucida" dal battistrada e sei a posto. Oltre all'ovvio consiglio di tenere sempre le pressioni sotto controllo non c'è molto altro. Ciao, Lanfranco (i traversi, drift vari, farli dopo questo mini rodaggio) Strano modo di rodare gli pneumatici!!! - .SharK - 17-09-2009 Secondo me la procedura vale solo per pneumatici decisamente racing/per uso esclusivo in pista. Altrimenti saremmo già tutti morti da anni con i nostri pneumatici non rodati Strano modo di rodare gli pneumatici!!! - RedBass - 26-09-2009 quelli stradali in genere hanno bisogno di qualche decina di km ad andatura medio brillante (tipica della miata ![]() ![]() Strano modo di rodare gli pneumatici!!! - pit la bestia - 27-09-2009 si circa esatto, le gomme slick vengono rodate, portandole al 60% della temperatura di lavoro poi al 100% e riportate al 60%. Però lo fanno con le termocoperte prima delle gare............. e lo fanno le formula 1.. e sono SLICK e non STRADALI. è come parlare di banane o di patate! non c'è un c...o in comune a parte il nome per convenienza commerciale! |