Mx5Italia
[ND] sostituzione batteria avviamento - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Elettronica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-25.html)
+--- Discussione: [ND] sostituzione batteria avviamento (/thread-40714.html)



sostituzione batteria avviamento - Alex 61 - 06-05-2025

Dopo dieci anni di onorato servizio , più per prudenza che per neccessità è ora di sostituire la batteria originale , credo Panasonic con tappi ispezionabili e di riempimento, dopo tre giorni staccata dal mantenitore di carica la tensione segna volt 12.54 - 12.58 ,la macchina si avvia anche più volte ,apparentemente senza difficoltà ma anche percorrendo molti km non si abilita il start end stop ..non che lo usi ma mi dà fastidio non vedere il cerchietto azzurro sul'icona della batteria.
a breve mi arriva una yuasa serie pbx7000 efb senza manuntenzione
un paio di domande a chi ha già sostituito la batteria
Staccando i morsetti  che impostazioni vado a perdere...la centralina riconosce la nuova batteria...
qualche problema con la memoria degli alzacristalli o altri parametri...con altre autovetture un pò più"ignoranti" perdo l'ora e al limite
ho qualche ruvidità dovuta all'autoapprendimento dei parametri della centralina per i primi km ,avete avuto qualche problematica
 allo stacco della tensione ?
non vorrei operare con i morsetti in tensione collegango un'altra batteria in serie visto i tanti sensori e il poco gioco dei cavi originali...
il cortocircuito è sempre in agguato.


RE: sostituzione batteria avviamento - LupoTHP - 06-05-2025

Vai sereno non si resetta nulla


RE: sostituzione batteria avviamento - Sereno - 06-05-2025

Dovresti perdere solo l'ora, le impostazioni del volume e dei suoni di frecce e avvisi.
L'ora se la recupera poi da sé, tramite la radio, quindi non è nemmeno un grosso fastidio.


RE: sostituzione batteria avviamento - Alex 61 - 06-05-2025

Grazie a tutti per i consigli ,appena mi arriverà la batteria vi riferirò come è andata la sostituzione...
guardando sul manuale online ho trovato un avvertimento che dice di prestare cautela :
1-Con la batteria collegata e l'accensione inserita, o se la manutenzione viene eseguita per un lungo periodo (10 min o più) con l'accensione disinserita.
2-Se una porta viene aperta/chiusa dopo aver scollegato il cavo negativo della batteria, l'apertura/chiusura del blocco della porta potrebbe non funzionare e il vetro della porta potrebbe danneggiarsi. Scollegare sempre il cavo negativo della batteria con gli sportelli su entrambi i lati aperti.
Questo è corretto anche per ND1 , chiedo a chi ne sà, 
 https://www.mx5manual.com/page.html?docid=SM352783
 https://www.mx5manual.com/page.html?docid=SM352780


RE: sostituzione batteria avviamento - LupoTHP - 07-05-2025

Beh non penso che ti metti ad aprire e chiudere la porta senza batteria, mi pare ovvio.


RE: sostituzione batteria avviamento - Alex 61 - 07-05-2025

No assolutamente , ma mi sembrava di capire se ho tradotto correttamente che consigliano di staccare il negativo con gli sportelli aperti fisicamente per non rifare la procedure di iniziallizzazione del sist. alzacristalli


RE: sostituzione batteria avviamento - AiKA - 07-05-2025

Forse fanno presente che senza batteria il vetro non può abbassarsi se apri e chiudi la portiera e di conseguenza può danneggiarsi.
Ho controllato i manuali che ho io (quelli per gente che non sa) e non c'è nulla sulla sostituzione della batteria, dicono solo di rivolgersi a Mazda.


RE: sostituzione batteria avviamento - LupoTHP - 07-05-2025

Bah, stiamo parlando della sostituzione di una batteria, mica del lancio di una sonda su marte. Io l’ho fatto con lo sportello passeggero chiuso e quello guidatore aperto, penso, ma mica ragionato, perché è naturale fare così, e non è impazzito nulla.