![]() |
[NB FL] Tagliando mx5 NBFL del 2003 con 31.000 km - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html) +--- Discussione: [NB FL] Tagliando mx5 NBFL del 2003 con 31.000 km (/thread-40652.html) |
Tagliando mx5 NBFL del 2003 con 31.000 km - quasimodo71 - 03-03-2025 Ciao a tutti, Premesso che sono nuovo del forum e cercando il altri thread aperti non ho chiaro cosa fare, vi spiego la mia situazione: Auto acquistata circa un mese fa con 30.800 km da unipro acquistata nel 2003, non c’è traccia dei tagliandi tranne un preoccupante talloncino tipico dei meccanici con scritto cambio olio 2017. Con il mio meccanico di fiducia abbiamo intanto deciso i seguenti cambi: - olio motore e filtro - filtro aria - cinghie servizi e distribuzione (pompa acqua?) - pasticche freni. In questi giorni l’ho un po’ testata facendo meno di un migliaio di km riscontrando quanto segue: - dopo accesa si sente in folle il classico ronzio di trascinamento che scompare abbassando la frizione e innestando le marce; - le stesse sono precise nell’inserirsi ma mi sembrano un po’ dure (qui purtroppo però la mia non più esperienza da vent’anni di guida con cambi manuali poiché ho sempre avuto auto aziendali con cambio automatico non mi aiuta) - in movimento ho percepito un rumore sempre di rotolamento dal posteriore: le gomme sono anch’esse datate, del 2020, ma non vorrei sia un problema dell’olio del differenziale vecchio. Spero nei vostri suggerimenti ed esperienza, scusate se sono stato prolisso. Saluti Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk RE: Tagliando mx5 NBFL del 2003 con 31.000 km - Rava86 - 04-03-2025 Come hai già previsto, sostituzione olio motore, filtro olio, filtro aria (ispezione visiva) e filtro benzina. Sostituzione olio cambio ed olio differenziale (se il cambio è un 5m anche olio torretta, se è 6m è un tutt'uno con l'olio cambio). Sostituzione di tutto il kit distribuzione, pompa acqua, cinghie esterne, antigelo nuovo e visto che ci sei anche il termostato. Per quanto riguarda i freni valuta in base allo spessore delle pastiglie, eventualmente metti in preventivo, se non ora, quando sarà il momento dischi\pastiglie\tubi\olio. Sostituzione e spurgo olio frizione. Una volta messa l'auto in ordine ti potrai concentrare su eventuali altri problematiche. Rava Tagliando mx5 NBFL del 2003 con 31.000 km - quasimodo71 - 04-03-2025 Grazie Rava…..solo una curiosità….cosa si intende per spurgo olio frizione? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk RE: Tagliando mx5 NBFL del 2003 con 31.000 km - Rava86 - 04-03-2025 Si intende la sostituzione dell'olio presente nel circuito delle frizione, su Miata non è a cavo ma è presente un circuito idraulico (pompa frizione o Master, posta sul pedale e cilindretto o Slave, posto sul cambio). Entrambi i componenti che ti ho appena citato sono un "problema" ricorrente su queste vetture e vengono cambiati spesso. Rava |