Mx5Italia
[NA/NB] Motore usato - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: [NA/NB] Motore usato (/thread-40490.html)



Motore usato - andrEz - 02-10-2024

Ciao a tutti, 
ho acquistato un motore nb 1.8 (senza vvt) e aprendo il coperchio delle punterie mi sono ritrovato in questa situazione.
Cosa ne pensate del colore di queste camme ?
Di solito non sono tutte lucide?
Cosa potrebbero essere quelle macchie marroni? Ho provato a pulirle con un po' di diluente ma non vanno via.
Scusatemi ma son poco esperto.
Grazie a tutti


RE: Motore usato - alex zanardi - 03-10-2024

La parte che lavora resta bianca, il resto è normale che con il tempo, i vapori dell'olio, etc si scurisca. 
Quello che trovo insolito è l'alluminio perfettamente pulito, troppo per un motore usato.
Visto che hai pulito con diluente, prima di rimontare il coperchio cospargi con abbondante olio Cam e punterie, giusto per evitare grippaggi in avviamento.


RE: Motore usato - MyWay - 03-10-2024

Citazione: Quello che trovo insolito è l'alluminio perfettamente pulito, troppo per un motore usato.

potrebbero aver sostituito o revisionato la testa da poco, quindi fresca di lavaggio (chimico, ultrasuoni, altro?)


RE: Motore usato - Rava86 - 03-10-2024

Mi sembra tutto nella norma.

Rava


RE: Motore usato - alex zanardi - 03-10-2024

(03-10-2024, 10:05)MyWay Ha scritto: potrebbero aver sostituito o revisionato la testa da poco, quindi fresca di lavaggio (chimico, ultrasuoni, altro?)

Dubito a vedere la ruggine "pesante" sui bulloni del collettore di scarico.

penso piuttosto sia olio sintetico fresco, che ha lavato per bene.


RE: Motore usato - andrEz - 08-10-2024

Grazie per le risposte. Non essendo molto soddisfatto del colore e delle macchie sulle camme, ho deciso di aprire la coppa dell'olio  Sad
Ho trovato dei trucioli di materiale non ferroso di grosse dimensioni 10/15mm di lunghezza. 
Nel fondo c'è anche la presenza di una sorta di "melma" ferrosa.. 
Cosa ne pensate ? I trucioli non ferrosi cosa potrebbero essere? Bronzine ?


RE: Motore usato - alex zanardi - 09-10-2024

La pulizia della testa, e la melma in coppa mi portano a pensare ad un qualche additivo per la pulizia, che ha prima scrostato, poi depositato in coppa (ed è il motivo per cui li odio)
mentre quei trucioli non ho idea di cosa sono, dalle foto è impossibile vedere il colore perfettamente e quindi stabilire se alluminio o rivestimento delle bronzine, se non hai polvere gialla escluderei le bronzine. ma, visto che hai aperto la coppa ci metti poco a controllarle, a questo punto io una occhiata gliela darei.


RE: Motore usato - andrEz - 15-12-2024

grazie delle risposte.
Visto i vostri consigli ho continuato a smontare la parte bassa del motore liberando le bronzine delle bielle.
Come si può vedere dalle foto sono completamente andate (presumo che il materiale non magnetico nella coppa sia loro).
Provo a descrivere cosa noto di strano ed essendo poco esperto non so se sia normale.
- Le sedi di tutte le bielle hanno diversi colori come se abbiano subito una bella scaldata 
- Le bronzine una volta smontate non si incastrano nella sede della biella ma sembra siano più piccole.
- Le sedi dell'albero visivamente sembrano raschiate ma all'unghia non presentano solchi o altro (dovrò misurarle).

Devo procedere alle varie misurazioni ma bielle in queste condizioni sono da cestinare anche se risulteranno in tolleranza?
Che ne pensate della situazione? Avete qualche consiglio su come procedere o dettagli da verificare?
Mille grazie.

               


RE: Motore usato - alex zanardi - 15-12-2024

(15-12-2024, 15:33)andrEz Ha scritto: - Le sedi di tutte le bielle hanno diversi colori come se abbiano subito una bella scaldata 

Sono normali macchie dell'olio, nulla di preoccupante, se in tolleranza e dritte puoi riutilizzarle

(15-12-2024, 15:33)andrEz Ha scritto: - Le bronzine una volta smontate non si incastrano nella sede della biella ma sembra siano più piccole.

Questo è un grosso problema, a volte capita che per piccole ma continuate detonazioni la bronzina si deformi chiudendosi, puoi verificarlo guardando il cielo del pistone.
nel caso verifica non gli abbiano aumentato la compressione, diversamente potrebbe aver girato con anticipi eccessivi.

(15-12-2024, 15:33)andrEz Ha scritto: - Le sedi dell'albero visivamente sembrano raschiate ma all'unghia non presentano solchi o altro (dovrò misurarle).

la misurazione è l'unica che può confermarti lo stato di salute.