Mx5Italia
volano alleggerito - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: volano alleggerito (/thread-3737.html)

Pagine: 1 2


volano alleggerito - AndreaNobile - 17-07-2009

che mi dite di questo componente montato su na 1800?

non per sentito dire, quello lo so anche io... prende/perde giri velocemente, perde inerzia e velocità massima... ma in pratica... SGOMMA DI PIU'? Mrgreen

qualcuno l'ha fatto?

meglio un act con frizione exedy fuffa base totale 500 euro

o un exedy carbon completa? 900...


volano alleggerito - MarcObollo - 17-07-2009

AndreaNobile Ha scritto:che mi dite di questo componente montato su na 1800?

non per sentito dire, quello lo so anche io... prende/perde giri velocemente, perde inerzia e velocità massima... ma in pratica... SGOMMA DI PIU'? Mrgreen

qualcuno l'ha fatto?

meglio un act con frizione exedy fuffa base totale 500 euro

o un exedy carbon completa? 900...
l exedy carbon mi pare un pò eccessiva...


volano alleggerito - CJ_ - 17-07-2009

Ai tempi andava il Fidanza come volano alleggerito..


volano alleggerito - AndreaNobile - 17-07-2009

MarcObollo Ha scritto:
AndreaNobile Ha scritto:che mi dite di questo componente montato su na 1800?

non per sentito dire, quello lo so anche io... prende/perde giri velocemente, perde inerzia e velocità massima... ma in pratica... SGOMMA DI PIU'? Mrgreen

qualcuno l'ha fatto?

meglio un act con frizione exedy fuffa base totale 500 euro

o un exedy carbon completa? 900...
l exedy carbon mi pare un pò eccessiva...

si, anche a me... ma un gruppo sviluppato dalla stessa ditta è pronto per lavorare alla perfezione.
mischiare le marche è sempre peggio...


volano alleggerito - AndreaNobile - 17-07-2009

CJ_ Ha scritto:Ai tempi andava il Fidanza come volano alleggerito..

cosa costerà?


volano alleggerito - CJ_ - 17-07-2009

AndreaNobile Ha scritto:
CJ_ Ha scritto:Ai tempi andava il Fidanza come volano alleggerito..

cosa costerà?


www.fidanza.com

http://www.jd-project.com/index.php?&vm ... t&Itemid=1

distributore italiano ma il sito non mi sembra funzioni bene.


volano alleggerito - mr.magoo87 - 17-07-2009

le differenze tra le 2 proposte??


volano alleggerito - k71 - 20-07-2009

io ho sostituito la frizione originale (deboluccia per uso pista) con un accrocco artigianale e il volano è stato alleggerito dal meccanico matto (l'ha messo sul tornio e l'ha preso a morsi finchè non gli ha tolto qualche kg)
Auto irriconoscibile (in meglio), la frizione friziona anche quando è rovente (ma in scalata aggressiva il blocco di ponte è la regola, ed il volano volanizza uguale (in città non noto strappi o un evidente peggioramento nel confort delle cambiate).
In via generale il complesso motore-trasmissione sembra molto più armonico, come uno strumento quando è ben accordato.
Bio84 provò la mia bianchina in pista e rimase molto colpito proprio dal comparto trasmissione.


volano alleggerito - nitro-ale - 20-07-2009

k71 Ha scritto:io ho sostituito la frizione originale (deboluccia per uso pista) con un accrocco artigianale e il volano è stato alleggerito dal meccanico matto (l'ha messo sul tornio e l'ha preso a morsi finchè non gli ha tolto qualche kg)
Auto irriconoscibile (in meglio), la frizione friziona anche quando è rovente (ma in scalata aggressiva il blocco di ponte è la regola, ed il volano volanizza uguale (in città non noto strappi o un evidente peggioramento nel confort delle cambiate).
In via generale il complesso motore-trasmissione sembra molto più armonico, come uno strumento quando è ben accordato.
Bio84 provò la mia bianchina in pista e rimase molto colpito proprio dal comparto trasmissione.

alleggerire il volano di serie non permette di raggiungere i pesi di un volano aftermarket.
tra l'altro stranamente i volani in alluminio hanno la tendenza ad avere ossidazioni (non proprio ruggine...) in america preferiscono quelli in cromo molibdeno per questo fattore. certo è che non ho mai sentito di un volano rotto, e il volano non rimane a vista per cui...


volano alleggerito - il Mamo - 20-07-2009

Io andrei molto cauto nell'alleggerire un volano.
Se non è perfettamente equilibrato può fare molti danni e potrebbe pure uscire come un proiettile dal cofano (almeno il nostro motore è longitudinale e non entrerebbe nell'abitacolo)