![]() |
[NA] fumi venefici in auto - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Interni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-24.html) +--- Discussione: [NA] fumi venefici in auto (/thread-37158.html) |
fumi venefici in auto - MMx - 15-02-2020 allora, da due o tre settimane ho iniziato a riporre l'auto in garage, dopo che aveva sempre vissuto all'esterno e dopo qualche giorno mi capitava quando andavo a prenderla di sentire un odore strano, che non riesco a descrivere ma probabilmente simile ad ammoniaca o prodotti irritanti simili, però era un vago sentore che spariva subito... oggi ero in superstrada e ho iniziato ad avvertirlo in modo abbastanza acuto, tanto da dover aprire il finestrino, poi ho parcheggiato e quando dopo 10 minuti sono tornato l'auto aveva tutti i vetri completamente appannati e dentro non ci si respirava, tanto che ho dovuto aprire la cappotte per tornare a casa... messa in garage, ho notato che mettendo il ventilatore al massimo in posizione di sbrinamento, usciva fumo o vapore dalla bocchetta... mi sembra che il problema si presenti\accentui attivando il riscaldamento... spento tutto, ho per scrupolo aperto il cofano e guardando sotto, ma non ho visto niente di strano... l'odore è veramente tremendo e irritante, dopo un'ora lo sento sempre nel naso ![]() se serve, NA americana, niente aria condizionata RE: fumi venefici in auto - alex zanardi - 15-02-2020 potrebbe essere il classico odore (molto fastidioso e persistente) di resina che esce dai motori elettrici quando stanno per bruciarsi, se cosi a breve il ventilatore posizionato dietro al cassettino portaoggetti ti abbandona. fumi venefici in auto - Pepi - 15-02-2020 Ci sono gatti in giro? RE: fumi venefici in auto - MMx - 15-02-2020 si (anche se intorno alla macchina non ce li vedevo quasi mai), ma ha iniziato a dare il problema qualche dopo che l'ho messa in garage e da allora gatti non ne ha visti... l'odore ricorda un po' la pipì di gatto, però è molto più intenso e soprattutto causa irritazione alle vie aeree... l'odore della resina a cosa somiglia? non è il solito odore di roba elettrica che si surriscalda\fonde? ma soprattutto è tossica in questa maniera? fumi venefici in auto - Pee Tee - 15-02-2020 Non è che è odore di refrigerante? Lo conosci come odore? Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk RE: fumi venefici in auto - MMx - 15-02-2020 no, non credo di sapere che odore abbia, ma aprendo il cofano non c'erano né perdite né vapori che uscivano (anzi era più respirabile il vano motore dell'abitacolo) come ci entrerebbe nel circuito del riscaldamento? (chiedo perchè non lo so, eh... ![]() devo anche cercare di capire se il problema è dato dall'azionare il ventilatore, il riscaldamento, o una combinazione delle due cose... quel fumo\vapore che usciva alla fine era un po' inquietante RE: fumi venefici in auto - Andrea72 - 16-02-2020 Mi sembra di ricordare un episodio capitato a Pilistation, si sono rotti i tubi del riscaldamento e una nube di vapore gli ha invaso l’abitacolo, controlla lo stato dei tubi refrigerante di fianco al servofreno. RE: fumi venefici in auto - alex zanardi - 16-02-2020 (15-02-2020, 23:50)MMx Ha scritto: devo anche cercare di capire se il problema è dato dall'azionare il ventilatore esatto! se a ventola spenta non puzza/fuma, accesa si, direi che è il motorino visto che l'aria gli passa attraverso... dubito il problema sia quella descritto da @"Andrea72" in quanto l'antigelo ha un odore dolciastro, poco persistente, e non fastidioso per le vie respiratorie. RE: fumi venefici in auto - MMx - 16-02-2020 ma quella resina che si surriscalda crea condensa? perché i sintomi sembrano quasi tutti quelli dello scambiatore che perde, ma l'odore non corrisponde alle descrizioni... RE: fumi venefici in auto - MyWay - 16-02-2020 Se lo scambiatore perde così tanto, te ne accorgi controllando il liquido refrigerante. Controlla livello a freddo sia di vaschetta che dentro il radiatore |