Mx5Italia
Detailing della Miata dell'utente Brividonero - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html)
+--- Discussione: Detailing della Miata dell'utente Brividonero (/thread-35983.html)

Pagine: 1 2 3


Detailing della Miata dell'utente Brividonero - Elwood Blues - 28-04-2019

Ciao a tutti

Vi presento la mia ultima fatica  Big Grin un lavoro di detailing di una NA nera.

L'auto in questo è stata acquistata da poco tempo, la richiesta era di migliorare l'aspetto della vernice senza andare alla ricerca dell'assoluta perfezione, dal momento che la verniciatura dell'auto non era proprio impeccabile.

In aggiunta ho eseguito una pulizia degli interni, concentrandomi soprattutto sul trattamento dei sedili in pelle che avevano bisogno di una buona pulizia e in particolare di rendere di nuovo la pelle morbida e meno "scricchiolante".

Partiamo subito con le foto, poche visti i tempi ristretti. L'auto all'arrivo deve essere lavata e preparata alla lucidatura:

[Immagine: uMhrKI6.jpg]

Qui vediamo subito che i "maghi della lucidatura" hanno lasciato residui di pasta abrasiva qua e là:

[Immagine: GNN8tx4.jpg]

[Immagine: OsnnCIN.jpg]

Il terminale di scarico prima della lucidatura:

[Immagine: p09Rsx6.jpg]

Dopo la lucidatura:

[Immagine: Nl0TsFW.jpg]


Cerchi, gomme e passaruota vengono accuratamente lavati:

[Immagine: eTsTzk3.jpg]

[Immagine: ZaLXqlS.jpg]

Procedo allo smontaggio di fanali e particolari vari, per facilitarmi il lavoro e per poterli lucidare separatamente:

[Immagine: C4f1cQt.jpg]

Dopo aver lavato accuratamente la carrozzeria ed aver proceduto alla rimozione di tutte le impurità presenti sulla superficie, inizio ad esaminare i difetti della vernice, che si presenta spenta e piena di segni:

[Immagine: F5QYWVa.jpg]

Sul cofano anteriore si notano bene i classici aloni (ologrammi) dovuti alla precedente lucidatura eseguita, in modo errato:

[Immagine: RMYzfm1.jpg]

Inizio quindi la lucidatura e verifico la riuscita con un 50:50, si nota bene la differenza tra l'area lucidata e quella non trattata:

[Immagine: 1b6QVLK.jpg]

Procedo quindi a lucidare l'intera carrozzeria, alla fine la vettura verrà finita con dei polish più fini per dare maggiore brillantezza e con un sigillante spray per proteggere la vernice e facilitare i prossimi lavaggi.

Successivamente mi dedico alla pulizia degli interni, non ho fatto molte foto. Qui un dettaglio della pulizia dei sedili:

[Immagine: Vn0ub6Y.jpg]

[Immagine: 7NrWtAx.jpg]

Qualche scatto finale tra un temporale e l'altro, l'auto ha guadagnato una seconda giovinezza, ora la vernice è brillante e presenta degli ottimi riflessi sotto la luce del sole:

[Immagine: WlpC6Tn.jpg]

[Immagine: 2C8apc7.jpg]

[Immagine: SKk8gl4.jpg]

[Immagine: 9kkiiAJ.jpg]

[Immagine: iPIyUs4.jpg]

Grazie per la visione


RE: Detailing della Miata dell'utente Brividonero - Miatador - 28-04-2019

Caspita che risultato! Complimenti, è possibile sapere che prodotti hai utilizzato?


Detailing della Miata dell'utente Brividonero - Hammer® - 28-04-2019

Spettacolare, Elwood sei un mago!


RE: Detailing della Miata dell'utente Brividonero - Andrea72 - 28-04-2019

Bravo Mike. Quando ci metti mano tu i risultati sono sempre stupefacenti.


Detailing della Miata dell'utente Brividonero - itneda - 28-04-2019

Bravissimo Mike!
Fantastico come sempre!


RE: Detailing della Miata dell'utente Brividonero - Antonio - 29-04-2019

Lavoro eccezionale, bravo Mike.


RE: Detailing della Miata dell'utente Brividonero - Florinda - 29-04-2019

Caspiterina che risultato!
Avendo l'NA nera conosco bene la delicatezza di questo colore, e mi vien voglia di venire a trovarti con tutta la macchina Big Grin


RE: Detailing della Miata dell'utente Brividonero - brividonero - 29-04-2019

da diretto interessato non posso che ribadire i complimenti!!!
Anche gli scettici di famiglia si sono ricreduti....


RE: Detailing della Miata dell'utente Brividonero - Elwood Blues - 29-04-2019

Grazie a tutti! Non sono mai soddisfatto al 100% del risultato, comunque rispetto a prima direi che non è male.  Big Grin

(28-04-2019, 19:47)Miatador Ha scritto: Caspita che risultato! Complimenti, è possibile sapere che prodotti hai utilizzato?

Te lo dico senza problemi, ma voglio fare una precisazione, visto che è una domanda che viene ripetuta alla noia: il punto qual'è? 


E' come chiedere al nostro Alex Zanardi che pistoni ha messo nel suo motore da 100cv/litro. Una volta che li hai comprati anche tu, hai le conoscenze e gli strumenti per fare un motore così? Sapresti lavorare la testata allo stesso modo? Bilanciare bielle/pistoni/albero? Io no! Big Grin

L'importante non sono i prodotti, quello che conta sono le conoscenze e l'esperienza. Oltre al fatto che bisogna avere anche un buon arsenale di attrezzi (lucidatrici, tamponi, fari e faretti, ecc).

Quindi la domanda giusta non è "che prodotti hai usato" ma: "come hai fatto" oppure "come posso imparare le giuste tecniche?". I prodotti poi te li scegli tu con l'esperienza e vedendo se sono quelli che fanno per te.

Per rispondere finalmente alla tua domanda: 

Per la preparazione: Mafra HP12, Mafra P-Ray, Mafra Decaflash, Optimum No Rinse, claybar blu Angelwax, Dodo Juice Detailing spray.

Per il ciclo di lucidatura: Angelwax Resurrection, Angelwax Regenerate, Car Pro Essence, Labocomsetica Cupido, lucidatrici Rupes LHR15ES e Kraus DAS6 Pro. Tamponi usati: tanti!

Per gli interni: LCDA Ariapura, Mafra HP12, Fenice Leather Revive e Leather protector.

Più altro che al momento non mi sovviene.  Smile


RE: Detailing della Miata dell'utente Brividonero - alex zanardi - 29-04-2019

Complimenti come sempre per i tuoi lavori. 
Anche se te non sei soddisfatto al 100%, agli occhi di come me non sa nulla di queste cose è impressionante il risultato che riesci ad ottenere  Thumbupright
d'altronde anche io con i miei motori penso sempre: 
avrei potuto fare meglio.... sarà per il prossimo.

é un grandissimo grazie per avermi citato nella tua giusta risposta, io che lavo la macchina quando piove  Big Grin  anche sapendo cosa usi non potrei mai fare lavori simili, senza prima fare tanta esperienza.