![]() |
[NC] Coppia conica NB su NC - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html) +--- Discussione: [NC] Coppia conica NB su NC (/thread-35595.html) |
Coppia conica NB su NC - Dado - 23-01-2019 Ciao, vi risulta che con il giusto numero di porconi la coppia conica 4.1 di una NB monti sulla NC? l'ho trovata per un tozzo di pane... parebbe di si... ma nessuno l'ha mai fatto, ci sara' un motivo... Coppia conica NB su NC - Fletch - 23-01-2019 Io l'ho fatto fare. Tonnellate di porconi. Si impazzisce coi rasamenti, ne vanno realizzati di nuovi. RE: Coppia conica NB su NC - Dado - 23-01-2019 i porconi li immaginavo, ma tra 100 euri la coppia nb e 500 quella nc probabilmente risparmio uguale... vedo se trovo una nc devastata... RE: Coppia conica NB su NC - dany41 - 23-01-2019 quanto costerebbe farla sostituire? RE: Coppia conica NB su NC - ilGerry - 23-01-2019 (23-01-2019, 15:13)Fletch Ha scritto: Io l'ho fatto fare. Basta farlo fare a chi revisiona differenziali di professione. Un meccanico generico "impazzisce" per rifare un semplice distanziale. Per chi lo fa di professione invece, è la normale procedura... ![]() Coppia conica NB su NC - Fletch - 23-01-2019 Il "meccanico generico" non ha fatto lui i distanziali, li ha fatti fare da un tornitore. RE: Coppia conica NB su NC - ilGerry - 23-01-2019 (23-01-2019, 16:44)Fletch Ha scritto: Il "meccanico generico" non ha fatto lui i distanziali, li ha fatti fare da un tornitore.Appunto. Un'officina che revisiona differenziali, avrà già tutti i macchinari necessari per tornire e rettificare gli eventuali distanziali da costruire/modificare. Semplice. ![]() RE: Coppia conica NB su NC - progitto - 25-01-2019 Io l'ho fatta montare da tts trasmissioni e di grossi problemi non ne ho avuti. Unica cosa è che con la conica diversa si sposta di qualche mm il punto in cui si aggancia il semiasse e potresti avere qualche gocciolamento dal paraolio. Si può risolvere in vari modi: montando il paraolio leggermente spostato, cambiando tipo di paraolio con uno più lungo o, come ho fatto io, facendo tornire una seconda gola di fissaggio sul semiasse in modo da riportarlo nella medesima posizione di prima. RE: Coppia conica NB su NC - Dado - 25-01-2019 Allora: grazie a tutti per i consigli. Il lavoro pensavo di farlo fare a chi lo fa di professione portandogli la scatola del differenziale e la conica. La questione del paraolio è interessante e sinceramente non mi è chiara, ma quando l'avro' in mano capirò :-D grazie RE: Coppia conica NB su NC - progitto - 25-01-2019 Provo a spiegarla in brevissimo: date le piccole differenze tra diametri/spessori degli ingranaggi conica NB e NC, il differenziale si potrebbe trovare poi leggermente spostato all'interno della sua scatola rispetto alla situazione originale. Questo porta ad avere anche i punti in cui si agganciano i semiassi leggermente spostati, cosa che potrebbe far lavorare male i paraoli che stanno tra semiasse e carter differenziale con il risultato di avere un leggero trafilamento di olio. Questa cosa si può risolvere in vari modi. Al tempo della modifica mi ricordo che trovai parecchi informazioni su miata.net e sul forum greco, dove questa modifica l'hanno fatta in parecchi. |