Mx5Italia
Meglio torsen o a lamelle?? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html)
+--- Discussione: Meglio torsen o a lamelle?? (/thread-3438.html)



Meglio torsen o a lamelle?? - Miata4Ever - 16-06-2009

Voglio montare un differenziale autobloccante sulla mia mx-5 Na 1995.
Il 1800 monta un Torsen, alcuni 1600 montano un differenziale "a lamelle".
Cosa cambia??
Quale è meglio?
Grazie in anticipo


Meglio torsen o a lamelle?? - Miller - 16-06-2009

Cerca nel forum, ricordo che se ne è parlato diverse volte.
Posso solo farti notare che il differenziale a lamelle (LSD) era montato sulle prime 1.6, quelle con 115 cv, mentre il Torsen sulle 1.8.
Quindi, rivolgendosi al mercato dell'usato/sfascio, è mooolto più facile trovare dei Torsen in buone condizioni, anche perché mi sembra che l'LSD si usuri più in fretta del Torsen.


Meglio torsen o a lamelle?? - Artanz - 17-06-2009

Ti dico il mio parere perché è giusto l’ultimo lavoro che ho fatto, circa un paio di mesi fa.

Come al solito ogni scelta ha vantaggi e svantaggi per cui occorre considerare vari elementi a contorno ed i propri obiettivi/budget.

L’autobloccante delle M1 1.6 115cv è un LSD a lamelle: è efficace ma soggetto ad usura perché si basa su un sistema di frizioni che con gli anni deteriora fino a trasformarlo in un diff. Aperto. Ha il vantaggio di essere leggero, si legge da più parti, ma alla fine se non sbaglio parliamo di circa 4Kg.

Con l’uscita delle M1 1.8 tra le varie modifiche Mazda ha introdotto un differenziale più grande e robusto proprio perché quello precedente era considerato un po’ “debole”: hanno cambiato tecnologia e sono passati al Torsen (come le Rx-7) che è completamente meccanico e non soggetto ad usura (se non dopo un uso inverosimile!!).
Questo pesa 5,5Kg circa 1Kg in più di quello aperto presente sulla M1 1.6 90cv. Li ho pesati entrambi personalmente.
Quindi è vero che il Torsen è più pesante ma stiamo parlando di 1Kg di differenza. (Si recupera a tavola con meno dolci!)

La cosa fondamentale è che cambiando le dimensioni il Torsen della 1.8 va bene sulla 1.6 90cv senza cambiare scatola, semiassi e albero di trasmissione. Se vuoi mettere un vecchio LSD a frizione devi prendere tutto il blocco del 1.6 115cv. E ovviamente vale il viceversa se volessi mettere un Torsen su una 115cv. Tutto si può fare ma i costi cambiano.

Che io sappia, sulla M2 hanno montato un Torsen leggermente diverso di tipo T2 (sulla M1 è di tipo T1).

Infine il rapporto al ponte sulla 115cv come è noto è di 4,30:1 poi portato sulle M1 post ’94 a 4,10:1. Quindi montando il Torsen del 1.8 sulla 1.6 90cv non alteri il rapporto al ponte. Puoi però sempre prendere dei Torsen della Rx-7 con rapp. diversi ma normalmente più costosi.

Infine l’acquisto: io sono riuscito a trovare su ebay un rivenditore Usa che mi ha spedito un Torsen originale JDM nuovo per 350eurozzi poi montato con 100euro di spesa. L’originale come ricambio da rete di assistenza viene oltre 1000 euro (una follia!) Si trovano molti Torsen non originali di fabbricazione cinese (sempre per 300euro circa) ma dicono che non siano di ottima qualità. Poi si trovano dei Torsen della KAAZ che si aggirano sui 700euro con un rapporto di chiusura maggiore adatti più per un uso pistaiolo.

Un’ultimissima nota: la differenza rispetto al diff aperto si sente eccome: l’auto ha molta più trazione sull’uscita di curve strette e mi da la sensazione di riallinearsi più rapidamente dopo un drift.

Spero di esserti stato utile.


Meglio torsen o a lamelle?? - Gyu71 - 18-06-2009

A me sei stato utilissimo! Cool

La mia V-Special ha 158.000km, ancora il diff. funziona bene, però non so quanto durerà!

In tal caso, pensavo di cercare un altro LSD per mantenere il più possibile originale tutte
le parti della mia NA.
Ho l'ambizione, dopo averla certificata ASI nel 2011, di OMOLOGARLA con la targa ORO...
In tal caso, ogni singola vite dovrebbe esser originale... Wink

Vedremo....


Meglio torsen o a lamelle?? - smoke - 18-06-2009

quindi il titolo del thread era solo pro info? :chessygrin:


Meglio torsen o a lamelle?? - Stefano80 - 18-06-2009

aggiungo solo che se su un na 90cv si monta un torsen di una 1.8 sport la coppia conica sarà più lunga.. ed andranno sostituiti anche i semiassi.


Meglio torsen o a lamelle?? - simonetrb - 12-08-2009

Stefano80 Ha scritto:aggiungo solo che se su un na 90cv si monta un torsen di una 1.8 sport la coppia conica sarà più lunga.. ed andranno sostituiti anche i semiassi.
il rapporto al ponte del torsen della sport 6m è 3,636:1 contro il 4,1:1 "classico" delle altre versioni col 5m...

QUINDI è MOOLTO PIù LUNGO