![]() |
[ND] Retrocamera - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Elettronica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-25.html) +--- Discussione: [ND] Retrocamera (/thread-33954.html) Pagine:
1
2
|
Retrocamera - mamomoma - 22-01-2018 Buongiorno a tutti. Vorrei installare una retrocamera originale Mazda sulla MX-5 2017. La concessionaria mi ha chiesto 520€, che mi sembrano un furto legalizzato (190€ per la camera, 130€ per il connettore! più la mano d'opera). Qualcuno ha già fatto l'installazione? E quanto è costata? Ho visto su internet una proposta messicana, corredata di video per l'intallazione ed il cablaggio, che si collega al display del navigatore, a circa 180€. Che ne pensate?. Grazie per l'aiuto, e saluti a tutti. RE: Retrocamera - arcibaldomaria - 22-01-2018 ciao. prima di buttare anche solo 10 euro nel cesso, ti consiglio di vedere in qualche modo il risultato. purtroppo anche le cam OEM a volte hanno una resa pessima e offrono pessima visibilità. https://www.youtube.com/watch?v=DA56h3mEUGc nel video (mi pare un prodotta aftermarket) la parte interessante sono gli ultimi secondi... a me sembra una pessima visibilità. RE: Retrocamera - Elwood Blues - 22-01-2018 (22-01-2018, 10:09)arcibaldomaria Ha scritto: nel video (mi pare un prodotta aftermarket) la parte interessante sono gli ultimi secondi... a me sembra una pessima visibilità. In che senso? Le righe nere orizzontali che si vedono sono dovute al refresh del monitor LCD dell'abitacolo (sarà un calssico 60 Hz), che ad occhio nudo non si notano, ma che vengono immortalate dalla registrazione video. Se fai un filmato allo schermo di un PC otterrai lo stesso effetto. Retrocamera - MarcoCade - 22-01-2018 Seguo perché interessa anche a me. Concordo con il discorso delle righe: sono dovute al battimento tra rinfresco video e acquisizione telecamera. Dal vivo non è così. A parte il costo, la qualità si potrebbe verificare smontando solo la head unit e collegandola alla camera. Se ok, puoi smontare mezza macchina per far passare i cavi. E dato il costo, mi aspetterei che cambiassero tutti i ganci a pressione che attaccano le varie plastiche, ma so che non lo faranno. Un'altra cosa che non mi convince sono le righe della traiettoria, che non muovono girando il volante. Le info ci sarebbero (sensore angolo sterzo), ma evidentemente non sono utilizzate. Quindi per me quasi sicuramente sarà un no. RE: Retrocamera - Dado - 22-01-2018 che poi 520 euro per vedere dietro un'auto con un metro di posteriore :-D RE: Retrocamera - arcibaldomaria - 22-01-2018 ciao elwood. IMHO non va bene perchè manca un punto di riferimento tra carrozzeria e zona circostante. nella mia esperienza (su altre auto non avendo io una ND con cam) le linee colorate non sono sufficienti. inoltre, per quanto possibile apprezzare nei pochi secondi in cui si vede lo schermo con cam attiva, pare che ci sia un forte effetto di schiacciamento dell'immagine dato dal tipo di obiettivo/camera o come cavolo si dice in gergo delle riprese... chi voglia spendere bene cerchi di mettere una cosa del genere: https://www.youtube.com/watch?v=2bsG8kxMk2M ecco una cosa così io la pagherei pure il doppio dei 520 euro chiesti dal conce RE: Retrocamera - DNLGND66 - 22-01-2018 Ciao a tutti, io ho installato da subito l'originale Mazda. L'avevo spuntata ad un prezzo di costo perché la conce doveva farsi perdonare il gravissimo ritardo sulla consegna, se non ricordo male circa 350 €. Non avendone mai avute altre non posso fare confronti ma comunque mi trovo bene. Fatte le dovute "tarature" le linee colorate aiutano molto, anche se sono ferme e non "disegnano" la traiettoria. Di lato mi aiuto sempre con gli specchietti. Anche in condizioni di luce difficili non ho mai avuto problemi di visibilità, forse solo se l'obbiettivo è bagnato dalla pioggia, ma li vorrei vedere. E' pur vero che la coda è corta, ma se non si ha un collo da giraffa parcheggiare in retro non è poi così comodo, ed in top up ancor meno. Mi sembra che per il mercato australiano sia disponibile anche la camera frontale, ci fosse da noi prenderei anche quella. Sono assolutamente convinto che si sia già abbondantemente ripagata in mancati interventi di carrozzeria. RE: Retrocamera - v3rsus - 22-01-2018 non la ritengo necessaria, l'originale e' un furto...adesso si trova quella di concorrenza a poco piu' di 100 euro...ecco, appena ho voglia di forare il paraurti la metto su ![]() RE: Retrocamera - gluca - 22-01-2018 Quella che monta la 124 è la stessa che vendono come originale Mazda per la Mx-5 o è diversa ? RE: Retrocamera - benti77 - 26-01-2018 Guarda sul forum US ci sta un megatopic su una camera più economica uguale all'originale. Personalmente sulla mazda 3 la usavo (ma non avevo i sensori), qui mi bastano e avanzano i sensori e gli specchietti |