![]() |
consumo / perdita liquido radiatore - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: consumo / perdita liquido radiatore (/thread-32354.html) |
consumo / perdita liquido radiatore - frasco1991 - 19-03-2017 Come da titolo ogni 1000 km mi svuota completamente la vaschetta del liquido del radiatore, non so cosa possa essere dato che ho sostituito il manicotto del radiatore che aveva delle incrostazioni ma non è servito a nulla, non sono riuscito a trovare delle perdite spero non sia la guarnizione della testata ma il motore gira perfettamente non fa fumo e non trovo tracce di olio nel liquido radiatore, help aiutatemi non so dove sbattere la testa. consumo / perdita liquido radiatore - Pdor figlio di Kmer - 19-03-2017 controlla bene tutti i manicotti non solo 1, io ad esempio avevo un tubo fessurato che mi faceva perdere un sacco di acqua e all'inizio non si notava perchè scorreva nascosta lungo i tubi. e c'è un piccolo tappo in gomma (inutile) ben nascosto tra motore e parafiamma, si buca pure quello. se non dovesse bastare, togli i carterini in plastica e controlla la zona della pompa acqua. consumo / perdita liquido radiatore - Dandi - 19-03-2017 Occhio che la pressione del liquido di raffreddamento sale coi giri del motore Quindi al minimo potrebbe sembrarti tutto perfetto consumo / perdita liquido radiatore - Pee Tee - 20-03-2017 Esatto, avevo anche io una perdita, l'ho individuata solo sgasando con la mano sulla farfalla, il liquido cadeva sul cambio bollente ed evaporava all'istante. Controlla bene consumo / perdita liquido radiatore - frasco1991 - 22-03-2017 Pdor figlio di Kmer Ha scritto:controlla bene tutti i manicotti non solo 1, io ad esempio avevo un tubo fessurato che mi faceva perdere un sacco di acqua e all'inizio non si notava perchè scorreva nascosta lungo i tubi. Cuao pdor grazie della risposta, mi potresti mandare una foto di questo tappino ? Dandi Ha scritto:Occhio che la pressione del liquido di raffreddamento sale coi giri del motoreMa ho anche provato a sgasare dal corpo fafallato ma non mi sembrava di veder nulla Pee Tee Ha scritto:Esatto, avevo anche io una perdita, l'ho individuata solo sgasando con la mano sulla farfalla, il liquido cadeva sul cambio bollente ed evaporava all'istante. Controlla beneHo fatto così, e dopo aver prima pulito tutti i tubi, ho cambiato un manicottino piccolo che mi sembrava umido dopo lunghe sgasate, spero sia quello ieri mi son fatto a tuono due tangenziali e mi sembra che non sia sceso di una virgola, sperem. Grazie a tutti come sempre <3 consumo / perdita liquido radiatore - tere - 23-03-2017 anch'io ho un problema analogo da un anno e non ne vengo a capo ,in sostanza riempio la vaschetta del refrigerante fino alla tacca max, mi cala fino alla tacca del minimo e si stabilizza , verificando dal tappo radiatore il liquido c'è e resta in questa condizione non perdendo più , resto in attesa di qualche evidente traccia quando faccio il rabbocco . consumo / perdita liquido radiatore - TeamRDM - 23-03-2017 La soluzione è mettere in pressione l'impianto, i meccanici hanno una pompetta con i vari attacchi ai tappi. |