![]() |
[NA] Tein Street Basis VS Street Advance. E differenze regolaz altezza a.anteriore/a.post. - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html) +--- Discussione: [NA] Tein Street Basis VS Street Advance. E differenze regolaz altezza a.anteriore/a.post. (/thread-30414.html) |
Tein Street Basis VS Street Advance. E differenze regolaz altezza a.anteriore/a.post. - Marco Ruschena - 27-03-2016 L'unica differenza tra i due kit starebbe nella possibilità di regolare anche il precario oltre all'altezza.... Oppure qualitativamente sono anche molto superiori le Street Advance?? L'altra questione è: le differenze in regolazione di altezza tra l'asse anteriore e L'asse posteriore cosa comportano in termini di dinamica?? cioè, se fai poco più alto l'asse A rispetto al posteriore o viceversa, cosa cambia?? Tein Street Basis VS Street Advance. E differenze regolaz altezza a.anteriore/a.post. - Marco Ruschena - 30-03-2016 huè rigà...sono io che ho fatto una domanda troooppo idiota.... o sono io che ho fatto una domanda troppo idiota?!?!?!? ![]() Tein Street Basis VS Street Advance. E differenze regolaz altezza a.anteriore/a.post. - Marco Ruschena - 30-03-2016 soprattutto la seconda questione: l'ho domandato perché proprio sulle istruzioni davano possibilità di settarli ad altezze diverse tra i due assi..."e di più non dimandare..."!!!! Tein Street Basis VS Street Advance. E differenze regolaz altezza a.anteriore/a.post. - Bisso - 30-03-2016 Marco Ruschena Ha scritto:soprattutto la seconda questione: l'ho domandato perché proprio sulle istruzioni davano possibilità di settarli ad altezze diverse tra i due assi..."e di più non dimandare..."!!!! la domanda è così così... non ho dubbi che tu possa trovare risposte cercando sul forum... in ogni caso, per le differenze non lo so, non conosco i tein. per le altezze, sarebbe intanto da capire che mx5 hai, o intendi comprare visto che tra i tuoi dati risulta che ancora non la possiedi. in ogni caso, la differenza di altezze porta a 2 cose: 1) lo spostamento del baricentro verso l'asse più basso 2) l'aumento o diminuzione del passaggio d'aria sopra e sotto l'auto come influiscono? per dirla semplice, più bassa dietro = più peso dietro = più facile il sottosterzo*, più difficile il sovrasterzo** e quando capita quest'ultimo è meno gestibile. *sottosterzo: la macchina perde aderenza sulle ruote anteriori e non gira **sovrasterzo: la macchina perde aderenza sulle ruote posteriore chiudendo la curva per NA NB NBFL, l'altezza corretta è circa 1 cm più alta dietro, per NC NCFL ND non ne ho idea. Tein Street Basis VS Street Advance. E differenze regolaz altezza a.anteriore/a.post. - progitto - 30-03-2016 Se vari l'altezza degli assi e quindi la distribuzione dei pesi tra anteriore e posteriore cambi la dinamica dell'auto, puoi in parte regolare così la tendenza al sovra o sottosterzo (la distribuzione dei pesi è uno dei TANTI fattori in gioco). Le differenze tra i due kit da te citati invece non li conosco, mi spiace Tein Street Basis VS Street Advance. E differenze regolaz altezza a.anteriore/a.post. - Army80 - 30-03-2016 credo semplicemente che gli street basis siano fuori produzione sostituiti dagli advance, tein ha modificato la lineup e sono cambiati anche i nomi, in qualche modo gli SA sono un upgrade rispetto ai basis.. per le regolazione di segue quando specificato da tein stessa http://www.tein.co.uk/srch/uk_search.php?maker=MAZDA&carmodel=MX-5&modelyear=default&item=default ed ho gli SA da montare a casa ![]() Tein Street Basis VS Street Advance. E differenze regolaz altezza a.anteriore/a.post. - Marco Ruschena - 31-03-2016 grazie, molto interessante...è vero la storia del baricentro, che sciocco sugno. Ho una na 1.8, con le street basis montate da un mesetto abbondante da Pit, assieme a bushing floflex |