![]() |
[Vari] tipologie differenti di coilover e regolazioni - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html) +--- Discussione: [Vari] tipologie differenti di coilover e regolazioni (/thread-30372.html) Pagine:
1
2
|
tipologie differenti di coilover e regolazioni - Antonio - 22-03-2016 Oggi ho ricevuto i tanto agognati BC racing type BR, che dovrebbero essere dei coilover mono tubo con regolazione non indipendente compressione - estensione. Fin qui tutto ok, non vedo l'ora di montarli e vedere come vanno. Quel che vorrei capire è come fare ad ottenere l'altezza desiderata, devo agire sulla doppia ghiera "classica" (per intenderci quella che hanno i miei vecchi vmaxx e i kw variante 1 dell'NBFL) oppure su quella singola sotto, o su entrambe? Non mi è neanche chiaro come bloccare la ghiera sotto visto che non c'è una contro ghiera. Ammetto di essere un pò confuso sulla finalità di questo doppio registro anche se mi pare di aver capito che è una caratteristica di pregio. Perdonate l'ignoranza, se qualcuno mi spiega la cosa come se la spiegasse a una scimmia, gli sarei grato. P.S.: per regolare l'idraulica è meglio partire dal "tutto moscio" e aumentare, corretto? ![]() ![]() tipologie differenti di coilover e regolazioni - dez - 22-03-2016 Prima regoli il precarico , con la doppia ghiera( quella sopra a contatto con la molla) . Poi regoli l'altezza dell'auto con la ghiera inferiore, che allunga o accorcia l'interasse dell'ammortizzatore . Le istruzioni dovrebbero indicare il precarico consigliato dal produttore . Inviato da Tapa tipologie differenti di coilover e regolazioni - Antonio - 22-03-2016 E come si "fissa" la ghiera sotto? tipologie differenti di coilover e regolazioni - dez - 22-03-2016 Dimenticavo,,, la ghiera inferiore fa da contro ghiera alla parte sottostante dell'ammortizzatore. Se ben ricordo.... ![]() Inviato da Tapa tipologie differenti di coilover e regolazioni - Pepi - 22-03-2016 In realtà con la regolazione in lunghezza dovresti stabilire l'altezza della macchina (davanti e dietro) e poi con il precarico fare il bilanciamento sulle quattro ruote (con le bilance), ma siccome non hai le bilance e la userai su strada metti il precarico al minimo consigliato (immagino 15/20mm) e poi fai l'altezza con la regolazione in lunghezza (ghiera in basso) tipologie differenti di coilover e regolazioni - Antonio - 22-03-2016 Quindi significa che devo avvitare 15 - 20 mm dal basso la ghiera a contatto con la molla? tipologie differenti di coilover e regolazioni - Pepi - 22-03-2016 Si, la porti a battuta a mano e poi avviti, in questo modo sei ad 'altezza minima' con i coilover monoregolazione, quindi regolati di conseguenza (non metterla alta che poi non puoi abbassarla da li), comunque per regolare la ghiera in basso non bisogna evenualmene rismontare gli ammortizzatori, basta allentarla e fare girare tutto il corpo intorno allo stelo... tipologie differenti di coilover e regolazioni - Antonio - 22-03-2016 Ottimo Pepi grazie! ![]() tipologie differenti di coilover e regolazioni - Elwood Blues - 22-03-2016 Antonio Ha scritto:P.S.: per regolare l'idraulica è meglio partire dal "tutto moscio" e aumentare, corretto? In teoria si fa al contrario. Si regola sul tutto chiuso e poi si ammorbidisce. Comunque credo proprio ci sia anche sul manuale. tipologie differenti di coilover e regolazioni - P&R - 23-03-2016 Aggiungerei il tuo peso in zavorra sul sedile di guida e quattro bilance sotto le quattro ruote. ![]() |