Mx5Italia
Auto di interesse storico.... qualcuno ha già provveduto? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Manuali ed altro (https://www.mx5italia.com/forum/forum-27.html)
+--- Discussione: Auto di interesse storico.... qualcuno ha già provveduto? (/thread-2495.html)

Pagine: 1 2 3 4


Auto di interesse storico.... qualcuno ha già provveduto? - Tzardauker - 09-03-2009

Come da oggetto...

Chi possedesse una NA costruita nell'89 o cmq nel '90 (attenzione... costruita non immatricolata), potrebbe già procedere al discorso "vettura di interesse storico"...

Nessuno di Voi lo sta facendo?
Quali sono i passi da intraprendere?
E' fattibile in "fai da te" oppure rischi un calvario burocratico?


Auto di interesse storico.... qualcuno ha già provveduto? - Matsuda - 30-06-2009

Per la mia esperienza con altre auto, è meglio appoggiarsi al club ASI di competenza di zona. Cioè iscriversi al club, conoscere i soci, partecipare alle attività così da capire la procedura migliore per la migliore valutazione.
Siamo in Italia e spesso, certe pratiche hanno successo se fatte da dentro una "setta/corporazione/lobby"...

Di più nin-zò!
:chessygrin:


Auto di interesse storico.... qualcuno ha già provveduto? - Matsuda - 30-06-2009

Ma la candidata è la NA citata nella tua firma?
Ricorda che le auto taroccate, ehm, preparate/tuningate, difficilmente hanno valutazioni positive.
:a_32:


Auto di interesse storico.... qualcuno ha già provveduto? - .SharK - 30-06-2009

Registro RIVA, http://www.m1clubitalia.it Mrgreen


Auto di interesse storico.... qualcuno ha già provveduto? - Tzardauker - 30-06-2009

Tutto ok :-)

Ho già iniziato la procedura con un agenzia pratiche auto di mia conoscenza.

La cosa interessante è che NON è la data di immatricolazione a far testo, bensì la data di costruzione, ergo l'agenzia pratiche auto di competenza, deve farsi rilasciare dalla Mazda Ialia un nulla osta che attesti l'anno di produzione (attraverso il numero di telaio).


Auto di interesse storico.... qualcuno ha già provveduto? - Gyu71 - 30-06-2009

Tzardauker Ha scritto:Come da oggetto...

Chi possedesse una NA costruita nell'89 o cmq nel '90 (attenzione... costruita non immatricolata), potrebbe già procedere al discorso "vettura di interesse storico"...

Nessuno di Voi lo sta facendo?
Quali sono i passi da intraprendere?
E' fattibile in "fai da te" oppure rischi un calvario burocratico?

Sono un consigliere di un Club affiliato ASI.
Rettifico che VALE ANCHE L'ANNO D'IMMATRICOLAZIONE in alternativa alla costruzione.
E comunque per iniziare la procedura l'auto dev'esser del 1989, per quelle costruite od immatricolate
nel 1990 bisogna aspettare il 01/01/2010. (vale l'anno in corso, anche se immatricolata a dicembre).

Per chi ha un auto del 1989 adesso deve fare:

1- foto dell'auto vista di tre/quarti anteriore
2- foto degli interni (cruscotto e sedili)
3- foto del vano motore ben visibile
4- foto del numero di telaio stampato nella scocca portante, ben visibile.

Con queste foto devi recarti alla segreteria di un Club affiliato ASI di competenza
nella provincia dove risiedi ed allegarle ad uno stampato da riempire.
Loro ti comunicheranno la cifra da pagare per l'iscrizione al Club affiliato
(di solito solo con bonifico bancario)
ed un delegato del Club visionerà l'auto per vedere se corrisponde alle foto presentate.
SE FIRMANO LO STAMPATO, LA RICHIESTA E' INOLTRATA. :chessygrin:


Auto di interesse storico.... qualcuno ha già provveduto? - spiderman - 01-07-2009

Non posso che quotare Gyu, l'ho appena fatto per le moto. Temo che una NA modificata non passi l'esame del delegato tecnico (o come si chiama quello che firma le richiesta)


Auto di interesse storico.... qualcuno ha già provveduto? - MarcoFal - 01-07-2009

Mio fratello ha una M1 dell'89 che da poco è ASI a tutti gli effetti, con tutti i vantaggi del caso.
Vedo di fare iscrivere anche lui qui, così vi racconta ...
PS: Bella anche la rivista "La Manovella" che riceve ...
Thumbup


Auto di interesse storico.... qualcuno ha già provveduto? - Tzardauker - 02-07-2009

spiderman Ha scritto:Non posso che quotare Gyu, l'ho appena fatto per le moto. Temo che una NA modificata non passi l'esame del delegato tecnico (o come si chiama quello che firma le richiesta)

Oddio... modificata...
- I dischi freni sono di dimensioni originali, ma forati e baffati.
- Tubi freno di tipo aeronautico
- barra duomi
- coperchio punterie rosso come la carrozzeria
- Ho il tunnel centrale e la palpebra del cruscotto in tinta con la carrozzeria.
- Ho rimesso la fanaleria originale (a parte il kit Xenon che altrimenti non vedevo una fava di notte)
- Ho gli ammo 1150 Sport della Koni
- Ho i cerchi da 15'' omologati (Oz Ultraleggera i 17 li ho venduti)
- Ho appena rifatto la capottina con una identica all'originale con Zip
- Ho un volante MOMO prototipo vecchia serie, era veduto alla fine degli anni 80 ed ora non è più in produzione (mi pare)
- L'unica cosa potrebbe essere il filtro aria CDA e lo scarico completo in acciaio (con tanto di catalizzatore 200 celle metallico omologato)... il filtro ci metto un attimo a rimetterlo originale... ma lo scarico no :-P

Praticamente a parte le ultime 2 voci, dal punto di vista estetico è una NA originale.

Cosa ne pensate? :beerchug:


Auto di interesse storico.... qualcuno ha già provveduto? - spiderman - 02-07-2009

Gyu71 Ha scritto:Per chi ha un auto del 1989 adesso deve fare:

1- foto dell'auto vista di tre/quarti anteriore
2- foto degli interni (cruscotto e sedili)
3- foto del vano motore ben visibile
4- foto del numero di telaio stampato nella scocca portante, ben visibile.


Tzardauker Ha scritto:Oddio... modificata...
- I dischi freni sono di dimensioni originali, ma forati e baffati.
- Tubi freno di tipo aeronautico
- barra duomi
- coperchio punterie rosso come la carrozzeria
- Ho il tunnel centrale e la palpebra del cruscotto in tinta con la carrozzeria.
- Ho rimesso la fanaleria originale (a parte il kit Xenon che altrimenti non vedevo una fava di notte)
- Ho gli ammo 1150 Sport della Koni
- Ho i cerchi da 15'' omologati (Oz Ultraleggera i 17 li ho venduti)
- Ho appena rifatto la capottina con una identica all'originale con Zip
- Ho un volante MOMO prototipo vecchia serie, era veduto alla fine degli anni 80 ed ora non è più in produzione (mi pare)
- L'unica cosa potrebbe essere il filtro aria CDA e lo scarico completo in acciaio (con tanto di catalizzatore 200 celle metallico omologato)... il filtro ci metto un attimo a rimetterlo originale... ma lo scarico no :-P

Praticamente a parte le ultime 2 voci, dal punto di vista estetico è una NA originale.

Cosa ne pensate? :beerchug:

Il tuo problema sono la foto 2 e la foto 3 che evidenziano parecchie modifiche. Forse assetto e cerchi sono meno significativi (anche perchè appoggiare 4 cerchi da 14 non ci vuole molto) ma gli interni......