![]() |
[NB] Misura corretta gomme invernali da libretto - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html) +--- Discussione: [NB] Misura corretta gomme invernali da libretto (/thread-24220.html) |
Misura corretta gomme invernali da libretto - Echo 1 - 01-11-2013 Ciao a tutti, scrivo questa cosa perchè non son riuscito a trovare una risposta: Sul mio libretto cè scritto il tipo di gomma invernale da montare ossia 195 50 r15 79Q DILEMMA: il 79 esiste? Su vari siti c'e' sempre l'82 ma il 79 non l'ho mica trovato Qualcuno sa dirmi qualcosa? Grazie:what: Misura corretta gomme invernali da libretto - Hammer® - 01-11-2013 In rete ne vedo anche in 82T o 82H, vanno bene lo stesso perchè sono indici superiori a quelli che hai a libretto ![]() Misura corretta gomme invernali da libretto - Echo 1 - 01-11-2013 Hammer® Ha scritto:In rete ne vedo anche in 82T o 82H, vanno bene lo stesso perchè sono indici superiori a quelli che hai a libretto Ok grazie per la risposta, mi sembrava strano ![]() Misura corretta gomme invernali da libretto - x-vas - 01-11-2013 Hammer® Ha scritto:In rete ne vedo anche in 82T o 82H, vanno bene lo stesso perchè sono indici superiori a quelli che hai a libretto Esatto! Aggiungo che puoi anche usare tutte le altre misure che hai a libretto come estive. Misura corretta gomme invernali da libretto - Echo 1 - 02-11-2013 Raoul72 Ha scritto:Ok grazie per la risposta, mi sembrava strano Ora altro problema quali? Ho visto le toyo snowprox s953, le nokian wr3 o le falken hs449, voi quali di queste mi potreste consigliare? Ho cercato nei forum ma non si capisce niente Misura corretta gomme invernali da libretto - Hammer® - 02-11-2013 Ti posso dire che sono al 2° treno di Nokian (sulla Golf) e mi trovo molto bene. Misura corretta gomme invernali da libretto - x-vas - 02-11-2013 Raoul72 Ha scritto:Ora altro problema quali? Ho visto le toyo snowprox s953, le nokian wr3 o le falken hs449, voi quali di queste mi potreste consigliare? Tra quelle, voto nokian Oppure, alternativa valida Michelin alpin 4 Misura corretta gomme invernali da libretto - Echo 1 - 02-11-2013 x-vas Ha scritto:Tra quelle, voto nokian E' vero ma costano un botto, mi sto orientando su Dunlop SP Winter Response Misura corretta gomme invernali da libretto - x-vas - 02-11-2013 Raoul72 Ha scritto:E' vero ma costano un botto, mi sto orientando su Dunlop SP Winter Response Sicuramente sono care…ma sono ottime! Misura corretta gomme invernali da libretto - smoke - 05-11-2013 Solo per cultura, puoi avere tutte le misure che hai a libretto in Q. in tal caso dovresti mettere un adesivetto sul cruscotto. Circolare D.G n. 104/95-D.C. IV n.A042 /95 OGGETTO ![]() : ricoscimento delle marcature equivalenti Codice di velocità pneumatici invernali 1) I pneumatici idonei alla marcia su neve contraddistinti dalla marcatura M+S (oppure MS, M-S, ovvero M&S) montati sul veicolo devono essere marcati con un simbolo della categoria di velocità non inferiore a 'Q' (corrispondente a 160 km/h). In tal caso il conducente, come norma di comportamento, deve rispettare i limiti più restrittivi eventualmente imposti dalla velocità massima ammessa per il pneumatico (prescritta da targhetta monitoria all'interno del veicolo). Ad esempio: la prescrizione 145R13 74S del documento di circolazione deve ritenersi soddisfatta quando la vettura è equipaggiata con pneumatici di tipo neve recanti marcature del tipo: 145SR13 74Q M+S, ovvero 145R13 74Q M+S, ovvero P145/80R13 75Q M+S, ecc. ovviamente puoi avere come invernali anche TUTTE le misure a libretto ( anche quelle non marcate M S) come invernali. Se hanno il codice velocità a libretto non hai il problema dell adesivetto nè il problema di doverle cambiare alle date comandate ![]() |