Mx5Italia
Problema a bassi giri del motore - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: Problema a bassi giri del motore (/thread-24036.html)

Pagine: 1 2


Problema a bassi giri del motore - DadoPts - 11-10-2013

ciao ragazzi! volevo chiedere il vostro aiuto visto che io sono entrato nel mondo della Miatina sono da poco tempo...
ho la mia mx-5 che quando sono tra i 1000 e i 2000 giri spesso singhiozza fastidiosamente... cosa potrebbe essere? le candele da cambiari visto che hanno 50000km? la macchina ora ha 195000km
grazie a tutti


Problema a bassi giri del motore - Doppiaeffe - 11-10-2013

beh, io procederei così, facendo un bel tagliandone complessivo e levandomi il pensiero:

-filtro benzina
-filtro olio e cambio olio
-cambio candele
-cambio liquido refirgerante (metti quello verde e non diluirlo mai)
-cambio olio freni
-cambio olio attuatore frizione
-cambio olio trasmissione (cambio e differenziale)

se la tua macchina ha più di 7 anni e non è mai stato fatto inoltre io procederei al cambio della cinghia di distribuzione, cinghie servizi e pompa acqua. dopo questi interventi ti troverai con una macchina nuova.

se fai tu con 500/600 euri hai fatto, comprando solo i pezzi altrimenti ti serve un meccanico capace e preciso.


Problema a bassi giri del motore - Costa - 11-10-2013

Anche i cavi candele non farebbero male

sotto 4000 non è amore! send with stroppatalk


Problema a bassi giri del motore - DadoPts - 11-10-2013

Grazie delle risposte, allora la cinghia di distribuzione è stata fatta a 110000 km quindi 85000km fa, l'olio è stato cambiato 11000km fa e il livello dell'acqua l'ho rabboccato io quando l'ho comprata ovvero 2 mesi fa (5500km fa) io infatti stavo cercando capire che tipo di interventi devo fare, ho già comprato filtro dell'aria nuovo, della benzina e dell'olio e le candele... ma stavo aspettando di fare ancora qualche km per poi cambiare anche l'olio... secondo voi è l'ora di fare questi interventi? anche perchè il 27 volevo andare a Modena a girare in pista Wink a mettere alla prova la mia nuova macchinina Wink


Problema a bassi giri del motore - hawkins - 11-10-2013

distribuzione direi di si, cambio olio idem, cambio cavi, candele e filtro benzina ugualmente Wink


Problema a bassi giri del motore - DadoPts - 11-10-2013

ah ok grazie dei consigli allora provvederò a mettermi da parte i dindi per fare il tutto... ma secondo voi rischio a andare a Modena a farmi qualche giro per provarla un po'? visto che non ne ho ancora avuto l'occasione? certo non da stare 1 ora a 7000 giri! ma da andare spedito una mezzoretta facendo qualche pausa?
grazie


Problema a bassi giri del motore - Antonio - 11-10-2013

Con l'olio quasi arrivato (11.000 km) lo sostituirei prima di una sessione di pista. Comunque gli indiziati n.1 quando la macchina si comporta così come descrivi sono cavi candele e candele. Fai una semplice prova, tieni la macchina accesa a cofano alzato al buio, se vedi scariche di corrente sul coperchio punterie significa che i cavi sono cotti e disperdono corrente.


Problema a bassi giri del motore - Dangerfield78 - 11-10-2013

Se proprio devi fare un cambio olio, usa sintoflon "ET" per circa 1000Km prima di cambiarlo e successivamente al cambio, aggiungi un flaconcino di sintoflon "Protector" specifico per auto con tanti chilometri.


Problema a bassi giri del motore - DadoPts - 11-10-2013

ah okok grazie tante allora! cambierò almeno l'olio prima di entrare in pista! comunque penso che anche con i km che ha la mia macchina posso stare tranquillo a girare un pochino in pista.. ovviamente in modo moderato! comunque sono contento che anche con 195000km ha un consumo d'olio nella norma e prestazioni eccellenti Wink


Problema a bassi giri del motore - DadoPts - 11-10-2013

Dangerfield78 Ha scritto:Se proprio devi fare un cambio olio, usa sintoflon "ET" per circa 1000Km prima di cambiarlo e successivamente al cambio, aggiungi un flaconcino di sintoflon "Protector" specifico per auto con tanti chilometri.
ciao non ho capito molto bene cosa dovrei fare.. ora dovrei rabboccare con quell'olio poi dopo 1000km lo cambio e aggiungo comunque un pochino di quest'olio qua?
grazie