![]() |
Bp5a che motore è? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: Bp5a che motore è? (/thread-2403.html) Pagine:
1
2
|
Bp5a che motore è? - EnergyHide - 02-03-2009 Ho trovato un motore di Mx-5 NB che riporta sulla copertura dei colli di scrico la dicitura bp5a... Mi interessa cilindrata e tutto il resto... Ringrazio. Ciao Bp5a che motore è? - EnergyHide - 02-03-2009 errata corrige Bp5a che motore è? - AndreaNobile - 02-03-2009 http://www.google.it/search?hl=it&q=maz ... erca&meta= Bp5a che motore è? - EnergyHide - 02-03-2009 Non vorrei sembrare scortese, ma avevo già fatto una ricerca con il google ![]() Ma si... indubbiamente non mi sono spiegato bene... Il discorso di fondo è... mi interessa avere questo dato per evitare di fare 300 km e vedere un motore che poi non si può adattare alla mia miata, per evitare di fare un errore barbino e considerare questo motore una versione invece che un altra, non sapendo se più modelli di NB sono usciti con quel copricalore ecc... Fondamentalmente, trovandomi a dover sostituire il mio motore con un altro, e avendo trovato questo "forse" 1.8, mi stavo interessando alla operazione di swap... So che della Nb abbiamo varie versioni di 1.8, e che alcune sono molto difficile da swappare, mentre altre sono "poco" più semplici... Ho mandato un collega di cagliari a vedere il motore, ma per ragioni "ambientali" non è riuscito a fare delle foto decenti, ma quella uscita meglio è questa: ![]() ![]() Quindi, prima i interessarmi seriamente a questo motore, avevo bisogno di sapere se è possibile identificarlo senza patemi d'animo, e dunque, una volta capito "con precisione" il modello, verificare le possibilità e le rogne di un eventuale swap. Spero di essermi fatto capire meglio ora... Grazie a chi risponderà... Bla-ciao Bp5a che motore è? - AndreaNobile - 02-03-2009 detta così suona meglio. certo una sigla trovata su un carterino copricollettori non è il top. l'ideale sarebbe trovare la sigla sul motore... non si sa mai che cosa sia successo a quel motore... magari è un carterino che arriva da un'altra auto.... Bp5a che motore è? - CJ_ - 02-03-2009 Per eveitare tante rognette, cercca un motore proveniente da una NA, 1.6 o 1.8. Adattare un motore NB su una NA ti serve anche l'elettronica. Cmq, bastava fotografare il coperchio punterie : Chessygrin : p.s. perchè devi cambiare il tuo 115?? Bp5a che motore è? - AndreaNobile - 02-03-2009 CJ_ Ha scritto:Per eveitare tante rognette, cercca un motore proveniente da una NA, 1.6 o 1.8. lo swap da na 1.6 ad na 1.8 non richiede modifiche elettroniche? Bp5a che motore è? - CJ_ - 02-03-2009 AndreaNobile Ha scritto:CJ_ Ha scritto:Per eveitare tante rognette, cercca un motore proveniente da una NA, 1.6 o 1.8. mi sembra di no.. forse solo la centralina se è una 115, la 90 la riprogrammi..se non erro sempre : Wink : Bp5a che motore è? - AndreaNobile - 02-03-2009 CJ_ Ha scritto:AndreaNobile Ha scritto:[quote="CJ_":3j0gxyij]Per eveitare tante rognette, cercca un motore proveniente da una NA, 1.6 o 1.8. mi sembra di no.. forse solo la centralina se è una 115, la 90 la riprogrammi..se non erro sempre : Wink :[/quote:3j0gxyij] non male! ![]() Bp5a che motore è? - EnergyHide - 03-03-2009 CJ_ Ha scritto:Per eveitare tante rognette, cercca un motore proveniente da una NA, 1.6 o 1.8. Oh sò... si potrebero avere dei problemi in fase di messa a punto, ma è anche vero che si potrebbe pure mutuare l'impianto elettrico intero, ho visto il lavoro di Piettrolino, che sta swappando il 1.8, , e il tutto (impianto elettrico) si riduce ad un fascio di cavi con le utenze... levarlo dalla vettura con intelligenza significa fare il 70% del lavoro.. e fondamentalmente non mi preoccupano neppure i costi complessivi, in quanto si trovano impianti elettrici e centraline per tutto il mondo ![]() malgrado ciò, ho visto che in America si montano senza "grossi" problemi i motori Nb su Na, per cui, , visto che comunque la macchina va ancora, ho tutto il tempo di sviluppare un progetto decente e ridurre al minimo gli inconvenienti da montaggio... Comunque... devo cambiare il motore pechè la mia versione di 115 cv è quella con albero motore corto... il 26 di dicembre ho ricostruito ex novo, con strumenti ottici di precisione :haha: (occhiometro) una nuova chiavetta ad L e per ora gira come dovrebbe... ma... quanto durera??.. nessuno lo sà... In Sardegna ho trovato due motori, un 115 e questo di cui sopra, il prezzo è lo stesso... il primo sarebbe plug and play, il secondo no.. ma ripeto.. ho tempo per decidere.. soldi un po meno... ma per quelli prima o poi arriveranno ![]() Bla-ciao |