![]() |
regolare il minimo su bp 1.8 Nb - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: regolare il minimo su bp 1.8 Nb (/thread-22354.html) Pagine:
1
2
|
regolare il minimo su bp 1.8 Nb - Doppiaeffe - 18-03-2013 dopo avere finito con lo smontaggio/rettifica della testa, ricostruzione impianto elettico, eliminazione dell' A/C adesso è il tempo di sistemare gli ultimi "dettagli" dell'arancia di mio fratello. purtroppo essendo stata in mano a soggetti non sempre "precisi e onesti" ho visto che alcuni dettagli vanno sistemati, tra cui: - relè delle ventole che le fa sempre attaccare - minimo che rimane sempre sui 1000 giri invece degli 850 il primo problema l'ho risolto, penso prendendo online il fusibile (ebay US) ma il secondo è ostico, in quanto le regolazioni della farfalla sono state modificate anche se il manuale dice di non toccare mai la vite sopra la farfalla stessa. vengo al problema, come potrei sistemare il minimo per fare girare la macchina bene? grazie regolare il minimo su bp 1.8 Nb - Gagio - 18-03-2013 Data la qualita' dei lavori di cui ti sei fatto carico.... ... sposta la lancetta! AHAHAHAHAHA regolare il minimo su bp 1.8 Nb - Doppiaeffe - 18-03-2013 beh, non sono un tecnico ma : - ogni passo è stato fatto seguendo il manuale d'officina (un grazie a Pit per i punti più ostici) - ogni serraggio è stato effettuato con dinamometrica beta - ogni ricambio sensibile (guarnizione, cinghia, pompa) è orginale mazda l'impianto elettico è stato ripassato colore per colore seguendo sempre la maledetta guida, quindi non mi pare un lavoro raffazzonato, cosa che un grandissimo meccanico locale aveva fatto, e l'osservazione che fai mi pare un pochino fuoriluogo dato che questa è una sezione tecnica e non un OT. ti ringrazio comunque per il contributo, anche se penso di non metterlo in pratica.:haha: regolare il minimo su bp 1.8 Nb - fabryr. - 18-03-2013 dovresti provare facendo il ponticello sulla presa diagnosi,abbiamo la guida sul forumhttp://www.mx5italia.com/content.php?49-Come-regolare-il-minimo-ambientale regolare il minimo su bp 1.8 Nb - Rava86 - 18-03-2013 Il minimo è in genere controllato da centralina, tu puoi però andare ad agire su una vite ( ti parlo del corpo farfallato del 1800 vvt non so se sia uguale) che regola l'apertura minima della farfalla, si trova all'esterno, proprio dove c'è l'alloggiamento del cavo acceleratore. Se non ricordo male è una brugolina tenuta fissa da un dado. Magari l'hanno regolata troppo aperta, prova a guardarci. Rava regolare il minimo su bp 1.8 Nb - fabryr. - 18-03-2013 confermo quanto scritto da Rava,serve una chiave da 6 e la brugola mi sembra da 2.5 accendi e pian piano regoli il minimo.. regolare il minimo su bp 1.8 Nb - Doppiaeffe - 18-03-2013 grazie, proverò! regolare il minimo su bp 1.8 Nb - Gagio - 18-03-2013 Pero', se il minimo lo tira su la centralina.... scusate... io meccanicamente tolgo apertura alla farfalla, ma la centralina non compensera'??? regolare il minimo su bp 1.8 Nb - Rava86 - 18-03-2013 La centralina riesce a compensare fino ad un certo punto, se tu apri troppo la farfalla non può togliere aria. Rava regolare il minimo su bp 1.8 Nb - fabryr. - 18-03-2013 mi son sbagliato,la chiave per agire sul minimo manuale è da 8 non da 6 ..pardon !!! |