![]() |
Dubbio ammortizzatori regolabili - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html) +--- Discussione: Dubbio ammortizzatori regolabili (/thread-21502.html) |
Dubbio ammortizzatori regolabili - zef - 11-01-2013 Ed eccomi qua, in procinto ad acquistare dei coilover aftermarket, a farmi le solte pippe mentali ![]() Il dubbio di turno è il seguente: che senso ha comprare un coilover progettato per abbassare significativamente la macchina per poi tenerlo ad un altezza prossima a quella stock? Presumo che per poter abbassare la macchina sia necessario ridurre l'escursione dell'ammortizzatore. Ne dovrebbe conseguire la necessità di indurire molle ed idraulica per evitare il fondocorsa con coseguenze sulla guida di tutti i giorni. Ciò che invece apprezzerei sarebbero idraulica regolabile così come un marginale incremento di rigidità delle molle. Esistono quindi soluzioni alternative? Ho pensato ad installare barre antirollio irrigidite, cambiare molle e far rivalvolare gli ammo originali o installare koni sport gialli o kayaba agx .. otterrei un assetto piú stradale de vari bc racing, meister r , etc ma comunque "consistente"? Dubbio ammortizzatori regolabili - joker - 11-01-2013 Se non sbaglio, anche cambiando solo le molle non puoi abbassere meno di 3 cm. Dubbio ammortizzatori regolabili - Demios - 11-01-2013 I coilover seri hanno, si, la corsa accorciata della sospensione, ma non in funzione dell'altezza: infatti ciò che varia è la posizione del fusello sullo stelo dell'ammortizzatore (filettato). Non ha molto senso infatti girare con coils ad altezza stock, tanto che sotto i 30-35mm in meno non puoi andare, in base al kit. La taratura degli ammo stock non è rigida, ma io la trovo poco "azzeccata" perché sulle asperità c'è comunque da ballare. Io non mi preoccuperei troppo, se vuoi migliorare l'esperienza di guida e hai la disponibilità prendi dei coilover, con le molle e gli ammo sportivi potresti spendere lo stesso per avere meno. Se poi punti in alto, con gli ohlins, credo che migliorino sia il confort che la guida, vista la loro idraulica particolarmente raffinata. Dubbio ammortizzatori regolabili - Gammer1098 - 29-01-2013 Ciao Zef, se ti posso dare un consiglio io mi butterei su dei coils tipo i miei Tein Super Street (circa 990€ ![]() Ottieni il classico abbassamento di 30mm circa (dipende poi come la fai regolare tu) e il problema del fondo corsa non si presenta perchè l'ammortizzatore nasce ed è progettato già per lavorare con le molle dedicate, quindi con K elastico tarato per garantirti insieme all'idraulica un range di utilizzo che spazia dal track day alla guida di tutti i giorni. Il kit Tein è molto sensibile alle regolazioni a differenza di molte altre marche e ti posso garantire, visto che guida la macchina per andarci a lavoro tutti i giorni, che l'assetto è molto valido. Poi sicuramente abbianaci anche un cambio sway bar, come devo fare anche io, cosi te la godi ancora di piu. |