Mx5Italia
Lucidatrice orbatile,quale? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Carrozzeria, capote ed esterni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-23.html)
+--- Discussione: Lucidatrice orbatile,quale? (/thread-20785.html)

Pagine: 1 2


Lucidatrice orbatile,quale? - Redfury - 11-11-2012

Ciao a tutti volevo comprare una lucidatrice per dare la cera alle mie bambine visto che sono stufo di farlo a mano solo che non nè capisco molto e in vendita le ho viste di tutti i tipi con prezzi che vanno da 30e a 300e,quale mi consigliate per un utilizzo amatoriale?c'è rischio che un'inesperto possa rovinare la carrozzeria?


Lucidatrice orbatile,quale? - Elwood Blues - 11-11-2012

La lucidatrice, come dice il nome, serve per lucidare. Che poi possa essere usata per applicare la cera sull'auto è un'altro discorso.

Sinceramente, dal momento che:

1) per applicare a mano la cera su una mx5 ci vogliono circa 20 minuti
2) la rimozione della cera va comunque fatta a mano
3) non è un'operazione che si fa tutti i giorni ma ogni 2/3/6 mesi (a seconda del tipo di cera utilizzata)

non mi pare valga la pena comprare una lucidatrice solo per applicare la cera. Ad esempio io lo faccio sempre a mano, perchè con la lucidatrice è scomodo.

Attualmente che prodotti usi? Non è che usi prodotti non adeguati o sbagli metodo di applicazione?

Come opzione, se proprio vuoi risparmiarti fatica, potresti abbandonare le cere e spostarti su protettivi spray, in questo modo l'applicazione sarebbe molto rapida e semplice.


Lucidatrice orbatile,quale? - LucaJones - 11-11-2012

Ciao Elwood,

leggendo i quesiti di Redfury, ne ho notato uno che condivido e circa il quale non mi sono mai ricordato di chiedere lumi. Ne approfitto ora!
Ci sono rischi che una persona inesperta ma attenta, utilizzando una lucidatrice (con un polish), possa danneggiare vernice/trasparente?

Altro dubbio che mi ronza da un po' di tempo nella testa: dopo quanto tempo o km di utilizzo dell'auto in condizioni normali (lavaggi a regola d'arte - no tempeste di sabbia) è pressoché sicuro che si troveranno swirls e/o rids?

Grazie!
Luca


Lucidatrice orbatile,quale? - Hgt983 - 11-11-2012

LucaJones Ha scritto:Ciao Elwood,

leggendo i quesiti di Redfury, ne ho notato uno che condivido e circa il quale non mi sono mai ricordato di chiedere lumi. Ne approfitto ora!
Ci sono rischi che una persona inesperta ma attenta, utilizzando una lucidatrice (con un polish), possa danneggiare vernice/trasparente?

Altro dubbio che mi ronza da un po' di tempo nella testa: dopo quanto tempo o km di utilizzo dell'auto in condizioni normali (lavaggi a regola d'arte - no tempeste di sabbia) è pressoché sicuro che si troveranno swirls e/o rids?

Grazie!
Luca


si, se usi un prodotto aggressivo e "sei troppo pesante" o insisti troppo in un punto (magari angoli e simili) rischi di "sfondare" il trasparente o la vernice, e lì ti tocca riverniciare il pezzo.

diciamo che devi almeno essere certo di cosa stai facendo perché è un lavoro più delicato rispetto al dare una cera (che in linea di massima possono fare tutti)


Lucidatrice orbatile,quale? - LucaJones - 11-11-2012

Grazie Hgt983!

Circa la comparsa di swirls e rids? (ha senso una correlazione tra tempo o km e loro comparsa?)

Ciao


Lucidatrice orbatile,quale? - Elwood Blues - 11-11-2012

LucaJones Ha scritto:Ciao Elwood,

leggendo i quesiti di Redfury, ne ho notato uno che condivido e circa il quale non mi sono mai ricordato di chiedere lumi. Ne approfitto ora!
Ci sono rischi che una persona inesperta ma attenta, utilizzando una lucidatrice (con un polish), possa danneggiare vernice/trasparente?

Hgt983 Ha scritto:si, se usi un prodotto aggressivo e "sei troppo pesante" o insisti troppo in un punto (magari angoli e simili) rischi di "sfondare" il trasparente o la vernice, e lì ti tocca riverniciare il pezzo.

diciamo che devi almeno essere certo di cosa stai facendo perché è un lavoro più delicato rispetto al dare una cera (che in linea di massima possono fare tutti)

Vero, ma con una lucidatrice rotorbitale è solitamente improbabile, anche utilizzando tamponi e polish abbastanza aggressivi.

Può succedere su riparazioni eseguite male (= fatte al risparmio) con poco trasparente, spigoli o parti già danneggiate.

Si tratta di usare un po' di buon senso.









LucaJones Ha scritto:Altro dubbio che mi ronza da un po' di tempo nella testa: dopo quanto tempo o km di utilizzo dell'auto in condizioni normali (lavaggi a regola d'arte - no tempeste di sabbia) è pressoché sicuro che si troveranno swirls e/o rids?

Grazie!
Luca

I difetti sulla carrozzeria non si misurano mai con i km o il tempo.

I difetti vanno sempre valutati direttamente sull'auto, espondendola alla luce solare o utilizzando illuminazione artificiale (neon, faretti o led).


Lucidatrice orbatile,quale? - Redfury - 11-11-2012

Non mi sono spiegato bene io la volevo usare per tirar via un pò di swirls usando un prodotto tipo lo scratch x 2.0 della meguirs la cera attualmente la dò con la spray ma non mi trovo molto bene mi rimangono sempre degli aloni.


Lucidatrice orbatile,quale? - Hgt983 - 11-11-2012

@Luca: quella è una risposta che lascio a Michele perché sui tempi io non ci ho mai badato troppo, ma è una cosa legata all'utilizzo ed alla cura che hai dell'auto (compresa la qualità dei prodotti che usi per lavare/proteggere l'auto), oltre al posto in cui ti trovi e usi l'auto (presenza sterrati e/o strade sporche, avere garage o no ecc)


Lucidatrice orbatile,quale? - Elwood Blues - 11-11-2012

Redfury Ha scritto:Non mi sono spiegato bene io la volevo usare per tirar via un pò di swirls usando un prodotto tipo lo scratch x 2.0 della meguirs la cera attualmente la dò con la spray ma non mi trovo molto bene mi rimangono sempre degli aloni.

Ok allora è un'altro paio di maniche.

Innanzitutto evita scratch-x che è un prodotto pessimo, è un polish molto grossolano, con una finitura scarsa e poco adatto all'uso con lucidatrice DA (dual action = roto-orbitale).

Ti conviene procurarti una lucidatrice DAS-6 pro oppure Shine Mate-Ero 600. Sono l'ideale per chi inizia e costano un centinaio di euro (la DAS 6 pro si trova usata sotto i 100 euro, la ERO 600 viene nuova sui 120 euro).

Lascia perdere le lucidatrici da 30 euro (quelle con le maniglie laterali per capirsi) perchè non sono adatte al tuo scopo. Non hanno nessun controllo sulla velocità e sul mantenimento della stessa, non possono montare tamponi adeguati al lavoro che devi fare e non hanno potenza sufficiente per fare un lavoro appena accettabile. Sarebbero solo 30 euro buttati via.


Lucidatrice orbatile,quale? - LucaJones - 11-11-2012

Elwood Blues Ha scritto:I difetti sulla carrozzeria non si misurano mai con i km o il tempo.

I difetti vanno sempre valutati direttamente sull'auto, espondendola alla luce solare o utilizzando illuminazione artificiale (neon, faretti o led).

Grazie Elwood.
Allora mi viene un altro dubbio: se ci sono degli swirls su una vernice/trasparente originale, questi sono stati causati sicuramente da lavaggi non corretti? oppure si formano comunque durante il normale utilizzo per effetto aggressivo di sole, polvere, agenti inquinanti?