Mx5Italia
179000km cinghia e quant'altro.. Cosa fare la cinghia ormai slittaaa!!! :( - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: 179000km cinghia e quant'altro.. Cosa fare la cinghia ormai slittaaa!!! :( (/thread-20663.html)

Pagine: 1 2 3


179000km cinghia e quant'altro.. Cosa fare la cinghia ormai slittaaa!!! :( - Mario5825 - 02-11-2012

Ciao, mi chiamo Mario, la mia NB è del 2000, ha 179000 km quando è fredda la cinghia slitta e fischia, è da sostituire.. Quanto costa e dove posso farla fare in zona Voghera o Milano città? E sicuramente sarà quella la ragione del fischio elevatissimo che fa?! Noto che questo fischio parte ma solo a volte quando accendo il clima..

Ciao.


179000km cinghia e quant'altro.. Cosa fare la cinghia ormai slittaaa!!! :( - Antonio - 02-11-2012

E' il chilometraggio giusto per fare il secondo cambio di cinghia, il fischio che senti è probabilmente dovuto allo slittamento della cinghia del compressore del clima.
Ti conviene prendere le parti per fare il lavoro su mx5 parts / ilmotorsport, il risparmio è considerevole..poi vai a fare il lavoro da un bravo meccanico (Ferrario, Biraghi ecc...).


179000km cinghia e quant'altro.. Cosa fare la cinghia ormai slittaaa!!! :( - dafde - 02-11-2012

o forse è la cinghia servizi, come la mia che ogni tanto (col freddo e bagnato) fischia di brutto perchè slitta. Non ho ancora capito se è perchè è troppo morbida o perchè è troppo in tiro... col prossimo tagliando me la faccio cambiare perchè si doveva assestare ancora 9.000km fa e lo fa ancora, rarissimamente ma lo fa (tipo sabato scorso in pista)


179000km cinghia e quant'altro.. Cosa fare la cinghia ormai slittaaa!!! :( - andreat3 - 02-11-2012

cinghia servizi o alternatore.
Le compri da un qualsiasi ricambista a 25 euro (tutte e due) e se hai un pò di manualità te le cambi da solo in mezzora..
Ciaoo


179000km cinghia e quant'altro.. Cosa fare la cinghia ormai slittaaa!!! :( - aircooled - 02-11-2012

la cinghia distribuzione non può fischiare: è dentata. Quando fischia noti un leggero abbassamento delle luci? Se si, è la cinghia alternatore, controlla che sia tirata bene. Considera che ci sono Mx5 che nella loro vita, ben oltre i consiglaiti 90.000km, non hanno cambiato le cinghie. Non è consigliabile ma non è un problema.


179000km cinghia e quant'altro.. Cosa fare la cinghia ormai slittaaa!!! :( - Rava86 - 02-11-2012

Tirare la cinghia, o sostituirla se è usurata, è un lavoro che ti può fare qualsiasi meccanico. Per quanto riguarda la distribuzione, sulla nostra vettura, ha una messa in fase veramente basilare, quindi anche in questo caso non mi farei troppe paranoie, un meccanico un minimo abile la può fare tranquillamente. Alla fine le nostre auto non hanno nulla di diverso dalle altre in circolazione e i lavori di meccanica classica li può fare qualsiasi meccanico che sappia lavorare come si deve. Ti consiglio, se vai in qualche officina di chiedere preventivamente se accettano materiale fornito dal cliente, molti infatti, noi compresi, non siamo cultori di questa politica, altri invece lo fanno tranquillamente. Quindi onde evitare di comprare del materiale che poi non riesci a farti montare, fai la domanda!

Rava


179000km cinghia e quant'altro.. Cosa fare la cinghia ormai slittaaa!!! :( - Mario5825 - 05-11-2012

Se non è complicato da fare, questo lavoro lo può fare anche il mio meccanico?! Oppure portarla da qualcuno di specializzato?
Cosa ne dite di portarla da Biraghi racing?!


179000km cinghia e quant'altro.. Cosa fare la cinghia ormai slittaaa!!! :( - Rava86 - 05-11-2012

Se vuoi portarla da Biraghi è sicuramente espertissimo sulle nostre vetture, ma come lavoro è veramente basilare, io penso (anzi lo spero!) che sappia farlo qualsiasi meccanico.
Quantomeno, io faccio il meccanico e quando lavoro sulla mia Miata non ci trovo nulla di diverso dalle altre vetture circolanti, anche se alcuni meccanici non l'hanno mai vista non significa che non siano in grado di riparlarla, è una vettura molto più semplice della gran parte delle altre in circolazione.

Rava


179000km cinghia e quant'altro.. Cosa fare la cinghia ormai slittaaa!!! :( - Mario5825 - 06-11-2012

Rava86 Ha scritto:Se vuoi portarla da Biraghi è sicuramente espertissimo sulle nostre vetture, ma come lavoro è veramente basilare, io penso (anzi lo spero!) che sappia farlo qualsiasi meccanico.
Quantomeno, io faccio il meccanico e quando lavoro sulla mia Miata non ci trovo nulla di diverso dalle altre vetture circolanti, anche se alcuni meccanici non l'hanno mai vista non significa che non siano in grado di riparlarla, è una vettura molto più semplice della gran parte delle altre in circolazione.

Rava
Fortunatamente lavoro a 18km da Biraghi e la porterò da lui.. Dato che mi dici che è espertissimo farò controllare perché mangia così tanto olio.. Il mio motore ha quasi 13 anni.. Ogni 8.000 km lo rabbocco.. È troppo..!!!


179000km cinghia e quant'altro.. Cosa fare la cinghia ormai slittaaa!!! :( - Rava86 - 06-11-2012

Se sei così vicino è la scelta migliore! Lui sicuramente è uno dei più esperti in zona e forse anche a livello italiano. Per il fatto che consumi olio, mi pare di ricordare che i 1800 140cv avessero la tendenza a consumare i paraoli delle valvole e tirare olio da li. Comunque dipende moltissimo da che tipo di olio metti (sia la viscosità sia la qualità), e poi ogni 8000km quanto rabbocchi?
Io avevo prima il Selenia Racing e rabboccavo spesso, ora ho un 5w40 della Petronas e non rabbocco quasi nulla. Sono entrambi olii di qualità eccelsa ma il Selenia è più normale che venga mangiato.

Rava