![]() |
dubbio su prossimo acquisto..lo scarico - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: dubbio su prossimo acquisto..lo scarico (/thread-19928.html) |
dubbio su prossimo acquisto..lo scarico - LuKiNo_Dj - 11-09-2012 Ciao a tutti..sentendo molti pareri contrastanti n mi sn ancora deciso..quindi chiedo una mano anke a voi.. A parità di prezzo, meglio un vici o un magnaflow?ciau dubbio su prossimo acquisto..lo scarico - meme2090 - 11-09-2012 Luca Luca..a parità di prezzo puoi valutare un paio di cose, materiale e peso...il terminale non influisce sulle prestazioni del motore, può essere valutato per il materiale utilizzato ( ferro, acciaio, titanio ecc ) o il peso e poi va beh, per quanto riguarda il terminale va a gusti...L'unica cosa che mi lascia perplesso del magnaflow è che sia una di quelle peruvianate universali che si adattano a tutte le auto o quasi ocn mille sbattimenti...il Vici è fatto su misura per le nostre e con il finalino su richiesta del cliente, se poi gli dai una passata di bomboletta per alte temperature sui tubi che non sono in acciaio non arrugginisce nemmeno... dubbio su prossimo acquisto..lo scarico - Mr.nitro - 11-09-2012 Fatteli tutti e due.... Io ho vici e a presto magnaflow dubbio su prossimo acquisto..lo scarico - LuKiNo_Dj - 11-09-2012 Eh Meme..lo so..xò usandola tutti i giorni, vorrei avere anke un qualcosa ke mi possa "tutelare"nel caso in cui mi fermassero..sono molto tentato dal vici, ma poi come glielo spieghi?"ehm si l'ho comprata così.."bah.. dubbio su prossimo acquisto..lo scarico - meme2090 - 11-09-2012 Si su quello ti dò ragione, diciamo che va sempre un pò a fortuna su quelle cose... a me nonostante tutto non mi hanno mai fermato, nel caso prova top car ad arese, ci ha fatto lo scarico un mio amico con la scirocco e si è trovato bene, tutto inox bel suono e gli ha rilasciato un foglio di omologazione. Luca tieni conto che qualsiasi foglio tu dia alle FDO è carta da ***** per loro, quindi tanto vale dirgli che è artigianale...l'unica omologazione VERA è sul libretto :-) dubbio su prossimo acquisto..lo scarico - Brunix - 11-09-2012 LuKiNo_Dj Ha scritto:Eh Meme..lo so..xò usandola tutti i giorni, vorrei avere anke un qualcosa ke mi possa "tutelare"nel caso in cui mi fermassero..sono molto tentato dal vici, ma poi come glielo spieghi?"ehm si l'ho comprata così.."bah.. Il foglio dell'omologazione che ti rilasciano con tutti gli scarichi è carta straccia qui da noi. Ma poi scusa cosa dovresti spiegare? O monti un terminale con 180mm di diametro,altrimenti non ce nulla da spiegare,non si è mai visto un agente che si sdraia per vedere che scarico monti. dubbio su prossimo acquisto..lo scarico - x-vas - 11-09-2012 meme2090 Ha scritto:...l'unica omologazione VERA è sul libretto :-) e dove sarebbe l'omologazione sul libretto? sul libretto c'è solo scritto quanti decibel fa e a quanti giri..... il foglio di omologazione sarà anche carta straccia, come dite voi, ma se non è un falso...meglio che niente. inoltre considerate che per legge è vietato vendere materiale che non rispetti le normative di legge, quindi a rigor di logica, se un'azienda mi vende qualcosa che non è a norma potrebbe essere denunciata per truffa, frode in commercio.....e magari anche qualcos'altro..... dubbio su prossimo acquisto..lo scarico - meme2090 - 11-09-2012 x-vas Ha scritto:e dove sarebbe l'omologazione sul libretto? sul libretto c'è solo scritto quanti decibel fa e a quanti giri.....Intendevo dire che in teoria bisognerebbe andare in motorizzazione e far "riomologare" lo scarico riportando la modifica a libretto con timbro della motorizzazione, cosa che non potrà mai avvenire visto che si superano i decibel massimi consentiti. per di più le case costruttrici allegano il foglio di omologazione come tutela loro personale, ma ai fini di legge non è assolutamente valida, si rischia addiritura il ritiro del veicolo se stiamo a guardar tutto. A me è successo con il motorino, mi fermano i Carabinieri, mi chiedono l'omologazione della marmitta e porgo loro il foglio della casa costruttrice riportando il numero di serie della marmitta stessa e il modello per cui è indicata tale marmitta, il carabiniere mi guarda e mi dice " lo sai che questo foglio non vale niente vero? deve esserci riportato a libretto la sostituzione, faccio finta di non aver visto nulla, ma stai attento che rischi il ritiro del mezzo" infati mi fecero solo la multa per aver dimenticato a casa la patente XD Poi sono dell'idea che se non ti beccano di traverso su un incrocio mentre passano i pedoni non rompono le scatole o comunque basta non prenderli per il *****, glielo si dice e basta, tanto ci si ha solo da perdere a farseli nemici. Io giro con 200 celle centrale libero e temrinale e non ho mai avuto problemi, considerando che va anche a ***** dubbio su prossimo acquisto..lo scarico - x-vas - 11-09-2012 meme2090 Ha scritto:Intendevo dire che in teoria bisognerebbe andare in motorizzazione e far "riomologare" lo scarico riportando la modifica a libretto con timbro della motorizzazione, cosa che non potrà mai avvenire visto che si superano i decibel massimi consentiti. per di più le case costruttrici allegano il foglio di omologazione come tutela loro personale, ma ai fini di legge non è assolutamente valida, si rischia addiritura il ritiro del veicolo se stiamo a guardar tutto. A me è successo con il motorino, mi fermano i Carabinieri, mi chiedono l'omologazione della marmitta e porgo loro il foglio della casa costruttrice riportando il numero di serie della marmitta stessa e il modello per cui è indicata tale marmitta, il carabiniere mi guarda e mi dice " lo sai che questo foglio non vale niente vero? deve esserci riportato a libretto la sostituzione, faccio finta di non aver visto nulla, ma stai attento che rischi il ritiro del mezzo" infati mi fecero solo la multa per aver dimenticato a casa la patente XD condivido pienamente il discorso di non prenderli per il *****, un po' meno il resto. mi spiego meglio: se il tuo terminale si arrugginisce, o ti tamponano e lo cambi.....cosa fai? secondo la tua logica (che a volte è anche quella delle FdO) dovresti cambiarlo ed andare in motorizzazione......fantascienza. (stesso discorso si potrebbe fare in caso di sostituzione di un catalizzatore rovinato, con uno equivalente) e pensi di essere in regola con un assetto ribassato? ci sono dei ricambi aftermarket che sono di libera vendita ed uso, e che possono rimpiazzare tranquillamente le parti di primo equipaggiamento poi, è ovvio che se ti presenti con un terminale diametro 100, che cn motore al minimo arriva a 90 db..... ma se parliamo di terminali abbastanza simili, e con un suono un po' più pieno dell'originale non ci sono problemi. discorso legalmente diverso se parliamo di scarico diretto.....per cui potrebbe anche esserci il penale, trattandosi di inquinamento ambientale purtroppo c'è grande confusione, anche tra le FdO nell'applicazione del cds, con storture tipicamente italiane ps: probabilmente sul tuo motorino oltrepassavi i limiti sonori previsti, e sicuramente oltrepassavi anche i limiti di velocità previsti.....siamo onesti; quindi il discorso è decisamente diverso. dubbio su prossimo acquisto..lo scarico - hawkins - 11-09-2012 [ATTACH=CONFIG]15337[/ATTACH] |