Mx5Italia
Di pensieri, follie e motocicli d'epoca.. - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html)
+--- Discussione: Di pensieri, follie e motocicli d'epoca.. (/thread-17272.html)

Pagine: 1 2 3


Di pensieri, follie e motocicli d'epoca.. - Drakkar - 02-03-2012

premessa: mai guidato una moto, poche volte motorini e scooter, fino alla macchina ho principalmente usato la bicicletta, nelle più svariate condizioni atmosferico-ambientali.

svolgimento: ho sempre ignorato il mondo delle due ruote motorizzate, anzi l'ho sempre guardato con quasi un pizzico di disprezzo, preferendo 4 bei ruotoni appoggiati a terra ed una dinamica del tutto differente.
Poi non so bene come, forse essendo in contatto con diversa gente più o meno appassionata, che ogni tanto dice guarda qui, senti la.. si è insinuato un tarlettino, che cerco di reprimere perchè ci manca solo lui e poi è davvero finita Big Grin

però però, pensare non fa male a nessuno..

e allora mi accorgo che le moto attuali non mi dicono nulla, tranne le naked di qualche anno fa (roba tipo la hornet col fanalone tondo) che non mi dispiacciono troppo..
però nel caso dovessi, non posso avere un'altra ciuccia soldi e allora che si può fare? e buttarsi sulle robe d'epoca??

mi rendo conto che l'idea di un motociclo d'epoca (inteso, per ora, come anni 70) in condizioni dignitose, da accudire e trottare di tanto in tanto non mi dispiace.
guardo\cerco\leggo qualcosa e trovo roba che mi aggrada esteticamente (CB350) e che si trova a prezzi umani, addirittura penso di guardare i 125 con potenza <11kw, in modo che la mia patente mi basti però forse ora esagero (o no?)

però da ignorante chiederei un parere a voi, sull'idea, sulla fattibilità.. sono mezzi (relativamente, consideriamo sempre l'età) affidabili o sono pozzi senza fondo per il mio portafogli?

comunque sia, al momento, sono solo pensieri che ronzano nella testa e nel caso prenda la decisione di cercarne una, questo avverà sicuramente tra qualche tempo, quindi non ho nessunissima fretta

dite la vostra, ho detto la mia


Di pensieri, follie e motocicli d'epoca.. - Pdor figlio di Kmer - 02-03-2012

beh l' idea di un cb 350 d'epoca è bella Smile
se invece non vuoi fare la patente a questo punto fatti una vespa..anche se un 125 primavera (lo segnalo perchè è l' unica bella a prezzo umano con cui si possa viaggiare in 2) costa come un' mx (3500)

con la patente A, l' equivalente motociclistico della nostra miata può essere la carrioletta che mi son portato a casa per 1600 euro...
Cagiva Raptor..odiata da mezzo mondo, ma se ti piace (c'è con faro tondo o con cupolino molto figo nella versione V raptor) il 650 è un mulo da 71 cv (il miglior bicilindrico suzuki, continuano a metterlo su una valanga di moto)
ed è una naked onestissima e molto versatile..e a quel punto avresti davvero una 'moto' anzichè una vecchietta da guidare in piedi

stare su una via di mezzo come un vecchio 125 dal mio punto di vista è un pò come rimanere su una specie di ciao a marce...
in questo sono un pò estremista..o vespa o moto..

puntare a qualche vecchio kawa 750 (ne sogno una) o honda four 750 degli anni che furono richiede somme molto più importanti...dai 7500 in su di solito


Di pensieri, follie e motocicli d'epoca.. - pure_driver - 02-03-2012

Perchè non valuti una Kawasaki W800, una Moto Guzzi V7 Classic o una Triumph Bonneville? Se non le conosci dai un'occhiata ai siti dei rispettivi produttori. A me piacciono molto...fascino old style e "affidabilità" moderna.

Senza considerare il nuovo, puoi trovare occasioni di 1-2 anni a prezzi di 5-6.000 euro.


Di pensieri, follie e motocicli d'epoca.. - SymonDark - 02-03-2012

Qualunque moto scegli.....visto che non hai esperienza...subito un corso di guida.......!!!
Umiltà nel guidare il mezzo...per la tua sicurezza....ed inculmità!!!
Di che anno sei? Le "vecchie" patenti ti permettono di guidare anche moto di un certo tipo Wink


Di pensieri, follie e motocicli d'epoca.. - Drakkar - 02-03-2012

Pdor figlio di Kmer Ha scritto:beh l' idea di un cb 350 d'epoca è bella Smile
se invece non vuoi fare la patente a questo punto fatti una vespa..anche se un 125 primavera (lo segnalo perchè è l' unica bella a prezzo umano con cui si possa viaggiare in 2) costa come un' mx (3500)

con la patente A, l' equivalente motociclistico della nostra miata può essere la carrioletta che mi son portato a casa per 1600 euro...
Cagiva Raptor..odiata da mezzo mondo, ma se ti piace (c'è con faro tondo o con cupolino molto figo nella versione V raptor) il 650 è un mulo da 71 cv (il miglior bicilindrico suzuki, continuano a metterlo su una valanga di moto)
ed è una naked onestissima e molto versatile..e a quel punto avresti davvero una 'moto' anzichè una vecchietta da guidare in piedi

stare su una via di mezzo come un vecchio 125 dal mio punto di vista è un pò come rimanere su una specie di ciao a marce...
in questo sono un pò estremista..o vespa o moto..

puntare a qualche vecchio kawa 750 (ne sogno una) o honda four 750 degli anni che furono richiede somme molto più importanti...dai 7500 in su di solito

no niente vespa, se dev'essere che sia moto.
infatti più o meno consciamente l'ho fatto pure io quel discorso li, effettivamente un 125 ha poco senso.

la raptor non è male, però avere un pezzo d'epoca mi permetterebbe di abbattere sensibilmente i costi di gestione, cosa tutt'altro che sgradita Smile

pure_driver Ha scritto:Perchè non valuti una Kawasaki W800, una Moto Guzzi V7 Classic o una Triumph Bonneville? Se non le conosci dai un'occhiata ai siti dei rispettivi produttori. A me piacciono molto...fascino old style e "affidabilità" moderna.

Senza considerare il nuovo, puoi trovare occasioni di 1-2 anni a prezzi di 5-6.000 euro.

5-6000 euro sono tantini, e poi vedi sopra Smile

SymonDark Ha scritto:Qualunque moto scegli.....visto che non hai esperienza...subito un corso di guida.......!!!
Umiltà nel guidare il mezzo...per la tua sicurezza....ed inculmità!!!
Di che anno sei? Le "vecchie" patenti ti permettono di guidare anche moto di un certo tipo Wink

umiltà massima, non preoccuparti.. sarò (forse) un principiante totale e quindi ci andrò con molta calma.
non abbastanza vecchio Big Grin


Di pensieri, follie e motocicli d'epoca.. - FICHI - 02-03-2012

Generalizzando, visto il contesto, come affidabilità con le jap sei ragionevolmente tranquillo....; poi, naturalmente, dipende anche da come sono state tenute dai precedenti proprietari e soprattutto dalle eventuali modifiche che gli hanno fatto; ma il limite di tolleranza, in generale è ampio; sensibilmente più ampio che sulle europee.

Sicuramente, quindi, i "di cui" sono da ricercare nella dinamica; es. sospensioni e freni che fanno il loro.....dovere (ma non di più :chessygrinSmile.


Di pensieri, follie e motocicli d'epoca.. - P&amp;R - 02-03-2012

Io ci andrei molto cauto a cercare una moto d'epoca per usarla quotidianamente, spece se non sei esperto.

Ogni tanto mi capita di guidare qualche moto di amici e la differenza tra quelle odierne (ed intendo quelle "tranquille") e quelle di 20-30 anni fa è abissale.
Freni, maneggevolezza, motore in genere sono molto più ostici di quelli che hai oggi: i freni non frenano, i telai fanno quello che vogliono (e le sospensioni pure) e i motori sono molto più scorbutici.
Se sei esperto, sono di soddisfazione: è come avere un cavallo difficile e domarlo ogni giorno.
Se sei inesperto, è meglio che ti fai un po' di pratica con un cavallo più tranquillo.

Just my two cents .....
:chessygrin:


Di pensieri, follie e motocicli d'epoca.. - fede0192 - 02-03-2012

Pdor figlio di Kmer Ha scritto:beh l' idea di un cb 350 d'epoca è bella Smile

stare su una via di mezzo come un vecchio 125 dal mio punto di vista è un pò come rimanere su una specie di ciao a marce...
in questo sono un pò estremista..o vespa o moto..

Non sono assolutamente d'accordo....La passione motociclistica non si esprime in Centimetri Cubi !
Un guidatore di un Corsarino ZZ non è un vero motociclista? Con un Aspes Navaho non ci si può divertite come bambini in galoppate fuori strada?
Allora Buscherini e Nieto non sono veri piloti !


Di pensieri, follie e motocicli d'epoca.. - Pdor figlio di Kmer - 02-03-2012

si è vero...le evoluzioni delle biciclette a motore hanno pienamente ragione d' essere, ma non sono mezzi con cui oggi ti puoi muovere, o meglio, sono mezzi molto d'epoca...curvi in piedi..cambi col sinistro, rallenti...ne cercava uno anche un' amico tempo fa (che però ha già la tuono prima serie).....ti ci fai bellissime passeggiate...ne assapori le emozioni vintage..ma non puoi andare al mare a prendere il gelato con la morosa come faresti con la vespetta, e non ci fai scampagnate in collina come potresti fare col 350 4t...o meglio col 500...

io un aquilotto uno stornello o un corsarino li vedo come una ciliegina sulla torta dopo un mezzo funzionale e uno dinamicamente divertente..
poi insomma..questi son i miei gusti..niente di più


Di pensieri, follie e motocicli d'epoca.. - fede0192 - 02-03-2012

Pdor figlio di Kmer Ha scritto:cambi col sinistro,

casomai col destro! si si comunque per l'aspetto pratico hai ragione!