Mx5Italia
Un'Alfa da 200.000 € con la condensa nei fari - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html)
+--- Discussione: Un'Alfa da 200.000 € con la condensa nei fari (/thread-15176.html)

Pagine: 1 2 3 4 5


Un'Alfa da 200.000 € con la condensa nei fari - Doppiaeffe - 17-10-2011

un rx8 costa al massimo 1/4 di una 8c. se hai problemi la garanzia ti copre. in mv il mio amico ha dovuto far causa perchè l'azienda ha fatto l'italiana: non ha riconosciuto il danno. questa è la differenza.


Un'Alfa da 200.000 € con la condensa nei fari - FICHI - 17-10-2011

Anche le Alfa e le Fiat Punto di citate nella discussione costano 1/4 di una 8C (se non meno).

E non a tutte le RX8 sono stati cambiati i fanali e/o i fari benchè in garanzia ufficiale.

(per fortuna che la mia non ha di questi problemi; ma con l'auto in garanzia non mi hanno cambiato il cat,tanto per fare un esempio) .

Il fatto è che i "casi" ci sono a casa di ogni costruttore.

Non è detto che Fiat&C sia la più "brutta / sporca e cattiva"; solo questo intendevo dire.


Un'Alfa da 200.000 € con la condensa nei fari - oldcafe - 17-10-2011

Sembra di leggere i commenti di auto blog
qualunquismo all'ennesima potenza, gli scheletri nell'armadio c'è li hanno tutti, e chi dice di non averli, li ha più degl'altri


Un'Alfa da 200.000 € con la condensa nei fari - axet - 17-10-2011

FICHI Ha scritto:E' chiaro e condivisibile il contesto della discussione su di un auto da 200.000€

Ma.... a quante Mazda RX8 si forma la condensa nei fari post (originali e di serie)? (ed in alcuni casi, anche se più rari, anche ant...)?

Io ho anche un Alfa GTV V6 Turbo con 134.000Km; una su tutte? Ha ancora la frizione di primo equipaggiamento....

Quindi prima di "sputare sentenze" sul prodotto nazionale (che se, senz'altro non è esente in assoluto da critiche) bisogna informarsi un pò di più Thumbup

bè ma questo è un miracolo, come hai fatto a non avere mai casini su uno dei motori più ostili della storia?


Un'Alfa da 200.000 € con la condensa nei fari - FICHI - 17-10-2011

axet Ha scritto:come hai fatto a non avere mai casini su uno dei motori più ostili della storia?

Altro luogo comune.

Pensa che io presi il V6 in quanto in assoluto, nell'ambito del marchio, senz'altro un dei più motori più robusti; meglio lui (come affidabilità) del 5Cil che equipaggiava il Fiat Coupè 20V Turbo; anche se più potente di 20cv.

Ma comunque, stiamo parlando dei "massimi sistemi"; nel senso che i motori ed i cambi del gruppo; in media, sono tutti piuttosto robusti (lasciamo perdere, leggi sopra, le eccezioni che ci sono in tutte la "famiglie").

Ed in effetti...... esempio, mangia meno olio dell'RX8 (che ne consuma per scelta progettuale; come sapete).

Ed anche a livello di consumi, utlizzandolo normalmente (cioè non....Track Day, ma neanche "Economy Run") siamo su una media di 9.5Km/l; non mi sembra male per un motore da 200cv.....vecchio (di progettazione).


Un'Alfa da 200.000 € con la condensa nei fari - mxdiAle - 17-10-2011

è molto semplice ragazzi...probabile che l'alfa tipica auto da sudista (alfa sud appunto) in questione sia stata assemblata da un meridionale cassaintegrato che si trovava li in nero, il tale non famoso per la precisione di uno svizzero/giapponese si è dimenticato di siliconare il faro impegnato in quel momento a mettere i numeri al lotto!!!...da qua la caratteristica di avere condensa nel faro robe che capitano dai :chessygrin: comunque se qualcuno vuole scambiare alla pari ovvio una 8c con infiltrazioni e difetti vari la mia mx5 270000km senza apparenti difetti io ci sto molto volentieri :giggle:


Un'Alfa da 200.000 € con la condensa nei fari - omermon - 17-10-2011

mxdiAle Ha scritto:è molto semplice ragazzi...probabile che l'alfa tipica auto da sudista (alfa sud appunto) in questione sia stata assemblata da un meridionale cassaintegrato che si trovava li in nero, il tale non famoso per la precisione di uno svizzero/giapponese si è dimenticato di siliconare il faro impegnato in quel momento a mettere i numeri al lotto!!!...da qua la caratteristica di avere condensa nel faro robe che capitano dai :chessygrin: comunque se qualcuno vuole scambiare alla pari ovvio una 8c con infiltrazioni e difetti vari la mia mx5 270000km senza apparenti difetti io ci sto molto volentieri :giggle:

colgo un'anacronistica diffidenza nei riguardi delle capacità lavorative dei lavoratori del sud, spero di sbagliarmi...


Un'Alfa da 200.000 € con la condensa nei fari - mxdiAle - 17-10-2011

no no ci mancherebbe...era solo per sdrammatizzare questo dettaglio della condensa!!!Wink


Un'Alfa da 200.000 € con la condensa nei fari - omermon - 17-10-2011

mxdiAle Ha scritto:no no ci mancherebbe...era solo per sdrammatizzare questo dettaglio della condensa!!!Wink


Confusedmiley:

per rimanere in tema, se la mia 8c avesse la condensa nei fari penso che mi arrabbierei parecchio...: Evil :


Un'Alfa da 200.000 € con la condensa nei fari - davidino - 17-10-2011

oldcafe Ha scritto:Sembra di leggere i commenti di auto blog
qualunquismo all'ennesima potenza, gli scheletri nell'armadio c'è li hanno tutti, e chi dice di non averli, li ha più degl'altri

Io sono il primo che trova romantico che ci sia condensa nelle luci di posizione della NA, io fono l'anteriore sinistro.
Trovo romantico il difetto di una macchina che ne denota le particolarità.

Adesso parlo dell'aspetto romantico della condensa dei fari della mia NA, ora che ha 14 anni e 160.000 km (e vale 4.000 €Wink. Se fosse stato il 1997 avrei avuto un'altra reazione.

L'Alfa Romeo è un'azienda che deve produrre auto, e le auto devono funzionare.
Leviamoci dalla testa questa cazzata alla Carlo Talamo che gli elettrodomestici devono funzionare e le opere d'arte no. E' una grandissima cagata e una grandissima idea commerciale. E lo dice uno che AMMIRA Carlo Talamo (evitate di puntualizzare che sia morto, lo so).

Stiamo parlando di un fatto. Se io pinco pallino acquisto un auto da 200.000 € gradirei che i fari non facessero condensa. E non uno, entrambi.
Questa non è una scelta progettuale, un vincolo dato dalla natura del mezzo o altro. Questa è carenza costruttiva. O se è vero che sia colpa dei materiali, mancanza controllo nel tempo (condensa, ho pagato 200.000, sostituzione e scuse).

Io mi scuso di non aver puntualizzato da subito che era una 8C spider, causa scatenante di un additato pressapochismo nella discussine.