Mx5Italia
Rivestimento cruscotto - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Interni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-24.html)
+--- Discussione: Rivestimento cruscotto (/thread-15101.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7


Rivestimento cruscotto - eziomx - 10-10-2011

è possibile rivestire la parte superiore del cruscotto con alcantara o tessuto simile "semplicemente" incollandola tipo una pellicola ?

oppure - lasciamo stare l'effetto estetico - è meglio attaccare una pellicola adesiva con effetto tipo carbonio o altro ?

insomma : il mio cruscotto si sta rovinando per effetto del sole-tempo- scarsa cura... e volevo un parere se bastava incollarci una pellicola oppure bisogna smontarlo e fare un rivestimento fatto da un tappeziere.


grazie...


Rivestimento cruscotto - flick87 - 10-10-2011

Ricordo che qualcuno aveva messo l'alcantara (forse lorenzo?) ed è anche utile per togliere quel maledetto riflesso sul parabrezza mentre guidi. Inoltre esteticamente dovresti pezzare alla grande, però non so dirti come sia l'applicazione


Rivestimento cruscotto - eziomx - 10-10-2011

smontare tutto..però...
:wacko:
ho visto delle pellicole adesive di vario disegno..il mio timore è però che si stacchino o facciano bolle...

( l' alfa romeo MITO ha il cruscotto rivestito con una pellicola finto carbonio protetta da una ulteriore pellicola trsparente...))


Rivestimento cruscotto - fabryr. - 10-10-2011

penso che vada incollato se usi un tessuto,almeno che smonti tutto e rivesti ma credo che sia un lavoraccio,magari con qualche buon prodotto non riesci a ripristinare la superficie del cruscotto??: Surprice :


Rivestimento cruscotto - luca 82 - 10-10-2011

il cruscotto in alcantara è il top !! tipo lotus.. :chessygrin: lascia perdere le pellicole...


Rivestimento cruscotto - Fox - 10-10-2011

Anni fa avevo comprato la pellicola effetto carbonio
Non e' cosi semplice come si pensa, o perlomeno pensavo Big Grin
Su mx5mania ho visto ieri che ci sono parecchie cosucce interessanti al riguardo, pero' non so per quale modello o se comunque per tutte.
Alla fine tra pellicola e lavoro di ritaglio non so quanta differenza ci possa essere in $.
Credo che a lavoro finito per quanto si sia bravi con pellicola e phon non si riuscira' mai ad ottenere un effetto equivalente alla sostituzione dei pezzi.
Smile


Rivestimento cruscotto - eziomx - 10-10-2011

la parte del cruscotto vicino alla palpebra e la palpebra sono sbiaditi e quella verso il passeggero è opaca.

Certo l'alcantara è il top..ma la spesa mi spaventa....

Dite che la pellicola tipo quelle da applicare alla carrozzeria non sono adatte ? o forse bisogna trattare la superficie con prodotti che poi la danneggiano ?

non so....


Rivestimento cruscotto - CJ_ - 10-10-2011

Per fare un lavoro fatto bene, si deve smontare il cruscotto e lavorarlo in maniera agevole.
Se vuoi metterci alcantara o pelle o altro materiale, la incolli, e magari sentire chi di mestiere lo fa cosa consiglia.

Io feci fare la palpebra strumenti in pelle da un tappezziere. :p


Rivestimento cruscotto - eziomx - 10-10-2011

sì in effetti sarebbe la soluzione ideale.

So che un amico sulla sua auto ha speso 2500 Euro per un rivestimento in pelle del cruscotto solamente ( una MGF)...non ho preventivi in mano ora ma penso che poco si discosti per la mx 5.

Avevo pensato alle pellicole adesive ma forse forse non è la soluzione ideale....

Ho già provato con ogni tipo di prodotto ( Arexon , meguiar, etc etc...) ma il risultato è solo una naggiore lucidita o a seconda opacita..ma il bicolore ovviamente rimane...


Rivestimento cruscotto - eziomx - 10-10-2011

oltretutto dopo 11 anni la plastica degli attacchi con montaggio e smontaggio tende a rompersi....Shock