![]() |
1600 97 perdita olio motore - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: 1600 97 perdita olio motore (/thread-14128.html) Pagine:
1
2
|
1600 97 perdita olio motore - putro - 21-07-2011 E vi pareva che l estate poteva passare tranquilla? a distanza di un anno dal cambio pompa dell' acqua ecco che il livello dell' olio motore cala in maniera vistosa. li per li ho pensato ai tre oring ( alberi a camme e albero motore) che non mi hanno sostituito anche se verbalmente lo avevo chiesto in occasione del cambio pompa acqua però tolta la copertura inferiore del motore mi pare che la perdita sia dal lato dx ( lato scarico per intenderci) e in alto guarnizione testata? ho tolto parzialmente la copertura dello scarico e non si vede olio trafilare dal coperchio punterie ce invece quell affare tutto imbrattato di olio ( foto 22 finale, la 4 della prima fila) che roba è? oggi ho rabboccato al livello massimo e azzerato il contachilometri parziale, vediamo quanto ci mette ad arrivare al minimo comunque credo che sia quasi arrivata peccato perchè volevo arrivarci a 200.000km ma gia me ritoccato rifare la distri a 45mila per via della pompa acqua ( e mai possibile che tocca andare dal meccanico lasciando scritto per filo e per segno quello che devono cambiare?) secondo voi? 1600 97 perdita olio motore - pilistation - 21-07-2011 Se perde da davanti potrebbe essere il cortecco dell'albero a camme di scarico... Se perde da dietro (verso l'abitacolo), potrebbe essere la guarnizione del sensore di fase! 1600 97 perdita olio motore - putro - 21-07-2011 se il corteco è la guarnizione( oring) dell albero a camme di dx lo pensato anche io ma lassu la zona è tutta pulita perchè a me pare che perde da qualcosa sotto i tubi di scarico e se le mie nozioni di meccanica prese quando studiavo per la patente ( più di 25 anni fa) sono esatte ce solo la guarnizione blocco/testata o la mx5 ha qualche servizio olio da quelle parti? e sopratutto cosa è quell affare della foto 22 ( è mosso dalla cinghia)? è tutto unto e bisunto sia lui che quel bullone che ho evidenziato pilistation Ha scritto:Se perde da davanti potrebbe essere il cortecco dell'albero a camme di scarico... 1600 97 perdita olio motore - pilistation - 21-07-2011 Da lato dello scarico la cinghia muove l'idroguida, dal lato del corpo farfallato, la cinghia muove l'alternatore. [FONT=verdana] putro Ha scritto:se il corteco è la guarnizione( oring) dell albero a camme di dx lo pensato anche io ma lassu la zona è tutta pulita Si, intendo quello![/FONT] 1600 97 perdita olio motore - nofear - 21-07-2011 Hai controllato l'oring dell'astina del controllo olio? Quest'inverno mi consumava tanto olio e lo perdeva da lì, stessa condizione di unto motore. 1600 97 perdita olio motore - Clarence - 21-07-2011 sicuro un po perde dal coprivalvole ma mi pare il meno: è molto sporco attorno alla pompa dell'acqua e sulla coppa o spruzza olio o è una perdita che va avanti da tanto e non solo lì. immagino anche le parfum d'oli brusà 1600 97 perdita olio motore - Doppiaeffe - 22-07-2011 domanda stupida, sotto la coppa dell'olio cosa hanno messo come guarnizione? 1600 97 perdita olio motore - putro - 23-07-2011 oggi ho continuato con le indagini e credo di aver trovato: perde il corteco ( O ORING) del sensore di fase ( credo che si chiami cosi) posto nel posteriore bancata sinistra guardando il motore ponendosi davanti al cofano motore, ho messo la mano li sotto e ho olio a fiumi, mi pare impossibile che l olio in perdita faccia tutto sto giro strano però le dita erano piene di olio tipo. mi sembra che ci sia articolo per cambiarselo da solo sto oring. lunedi vado a ordinare alla mazda il pezzo e via 1600 97 perdita olio motore - Clarence - 23-07-2011 fai anche gaurnizioni alberi a camme e coprivalvole. poi avendo già giù la distribuzione se è da fare falla e smontando solo la puleggia principale fai anche la guarnizione frontale dell'albero a gomiti. sicuro fai bene a farle non può perdere solo dietro e fare tutto quel giro l'olio. 1600 97 perdita olio motore - ale.sg - 23-07-2011 putro Ha scritto:oggi ho continuato con le indagini e credo di aver trovato: Ho avuto anche io perdite da lì, ma cosi tanto olio mi sembra davvero eccessivo, indaga meglio http://www.miata.net/garage/cas_oring.html |