![]() |
Raduno del Matese 2011 [2 luglio 2011] - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Eventi (https://www.mx5italia.com/forum/forum-6.html) +--- Forum: Incontri e Raduni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-28.html) +--- Discussione: Raduno del Matese 2011 [2 luglio 2011] (/thread-13690.html) |
Raduno del Matese 2011 [2 luglio 2011] - Venom - 20-06-2011 Raduno organizzato dall'Mx5 Motor Club Campania e Mx5 Passion Roma che si snoderà tra tre regioni Lazio, Molise e Campania e attraverserà il Parco Naturale del Matese. Per la bellezza della cornice paesaggistica e delle strade che la percorrono, mi auguro questo diventi un appuntamento fisso. Per segnare l'adesione potete far riferimento a questo topic o all'evento inserito dal gruppo facebook mx5 motor club http://www.facebook.com/event.php?eid=129968190417465 L'appuntamento è fissato per sabato 2 luglio alle 9:30 all'uscita dell'Autostrada A1 San Vittore. Usciti dal casello, girate a sinistra sulla statale e fermatevisubito a destra nel parcheggio del Bar. Il giro di circa 110km, dopo un tratto iniziale sulla statale, si immetterà sui passi a ridosso degli Appennini. I punti più caratteristici sono quelli all'interno del Parco del Matese: passeremo per il lago di Gallo per dirigerci al lago del Matese dove verrà fatta una sosta in un punto incantevole. Il giro proseguirà salendo lungo il passo del Matese e seguirà poi Bocca di Selva dove ci fermeremo per pranzo. Il menù per il pranzo è composto da: - ANTIPASTI affettati locali misti, formaggi locali, bruschette, polentina con funghi, zuppa di legumi, sfizioserie - PRIMI lasagna bianca con funghi porcini, pappardelle al cinghiale - SECONDI grigliata mista di carne, arista al forno - CONTORNI insalata, verdure grigliate, patate al forno - FRUTTA - DOLCI -acqua, vino e amaro inclusi (se qualcuno ha particolari esigenze alimentari me lo faccia sapere per tempo che avviso il ristoratore) Il giro del pomeriggio di circa 30km si snoda per i paesi alle pendici del Matese quali Pietraroja (città natale del dinosauro Ciro), Cusano Mutri, Cerreto Sannita e San Lorenzello. Dal punto finale del raduno poi i partecipanti potranno facilmente raggiungere l'autostrada A1 sia in direzione nord (ss372 Telesina) che sud (sp115 fondovalle Isclero). Il costo della giornata è di 33€ a persona. La chiusura delle iscrizioni è per il 29 giugno. Raduno del Matese 2011 [2 luglio 2011] - Kecco - 20-06-2011 io c'è.... ehehehehehe!!! |