![]() |
L'esegesi dell'inno italiano di Benigni - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html) +--- Discussione: L'esegesi dell'inno italiano di Benigni (/thread-11759.html) |
L'esegesi dell'inno italiano di Benigni - Rob72 - 18-02-2011 Molto avvincente. Purtroppo verso la fine credo sia stato costretto ad accelerare (guardava sempre l'orologione in alto davanti al palco), ma è stato molto bello ed istruttivo. A chi altro è piaciuto? P.S. per gli ignorantoni (come me prima di aprire wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/Esegesi ), l'esegesi è l'interpretazione critica di testi finalizzata alla loro comprensione :chessygrin: L'esegesi dell'inno italiano di Benigni - CJ_ - 18-02-2011 Non l'ho visto e/o sentito. Ho visto pochi minuti, ma mi chiedo cosa centri la politica o i ***** degli altri in una manifestazione come San Remo. Fortuna che è la rete televisiva italiana che paghiamo.. sennò.. L'esegesi dell'inno italiano di Benigni - Rob72 - 18-02-2011 CJ_ Ha scritto:Non l'ho visto e/o sentito. Ha inizialmente fatto alcune battute a sfondo politico (comunque abbastanza "light"), poi è passato all'analisi del testo. Ad ogni modo se sanremo fosse solo canzoni (e quindi senza ospitate di questo o quel personaggio), sarebbe morto da un pezzo. L'esegesi dell'inno italiano di Benigni - pitch72 - 18-02-2011 Rob72 Ha scritto:Molto avvincente. tutto molto bello ed intenso!!! a parte l'ingresso a cavallo...: Andry : L'esegesi dell'inno italiano di Benigni - .SharK - 18-02-2011 Bellissimo. CJ, se ti da fastidio la satira salta i primi 5 min. Se tutti i prof di storia e letteratura fossero cosi' appassionati (ed appassionanti) vivremmo in un paese davvero colto. Non mi e' mai piaciuta la storia, ma la passione che Benigni ha messo nel raccontare quegli eventi mi ha realmente appassionato tantissimo! L'esegesi dell'inno italiano di Benigni - TIGO - 18-02-2011 Non ho bisogno che Benigni si finga per 30 minuti un professore di storia. A me la storia l'hanno insegnata a scuola, validissimi professori dipendenti statali che prendevano 2.200.000 lire al mese e che hanno studiato 10 anni per fare quel lavoro per 30. Povera Italia! L'esegesi dell'inno italiano di Benigni - .SharK - 18-02-2011 TIGO Ha scritto:Non ho bisogno che Benigni si finga per 30 minuti un professore di storia.Anche io l'ho imparata a scuola. Dalle stesse persone che dici tu. La passione, pero', non si insegna, si trasmette. L'esegesi dell'inno italiano di Benigni - CJ_ - 18-02-2011 Miata.SharK Ha scritto:Bellissimo. CJ, se ti da fastidio la satira salta i primi 5 min. Non mi da fastidio la satira, mi da fastidio l'oramai rottura di balle mediatica sugli avvenimenti personali e non sulla politica. capisci a me, ha ragione Sgarbi che vorrebbe sapere con chi scopano tutti gli altri per metterli alla gogna pubblica... ![]() TIGO Ha scritto:Non ho bisogno che Benigni si finga per 30 minuti un professore di storia. hu.. L'esegesi dell'inno italiano di Benigni - angeloc4 - 18-02-2011 Oh,meno male che è ricominciata l'isola dei merdosi......:haha::haha::haha: L'esegesi dell'inno italiano di Benigni - aircooled - 18-02-2011 L'unico pezo di San Remo che ho visto è stato quello in cui è intervenuto Roberto Benigni...per il resto pensavo a come mettere il sensore della pressione dell'olio sulla Miata....... :haha: Credo, comunque, che Benigni abbia voluto stimolare le coscienze degli italiani tutti e, soprattutto, abbia voluto ricordare a tutti che l'Unità d'Italia non è una cosa ma innanzitutto è un valore conquistato a duro prezzo, voluto, desiderato, per forza doveva essere unita l'Italia era un controsenso averla a pezzettini con tanti reucci, infondo l'italianità era insita nella cultura di un popolo già da migliaia di anni. Questa, secondo me, è stata l'osservazione che Roberto Benigni ha voluto condividere con gli Italiani comuni e, sempre questo ma come un benevolo avvertimento, a quelli italiani governanti di qualsiasi colore politico che in prima fila lo ascoltavano freddini. Sulla satira:credo che la politica senza satira sia una politica non libera in uno Stato non democratico. Attenzione a non confondere la libertà democratica con l'anarchia. Il fare quello che ci pare non è libertà, la vera libertà è rispettare le regole e il rispetto deve essere di tutti. Sulla vita privata di chi ci governa e sulle abitudini sessuali:liberi di fare quel che vogliono dentro le loro dimore private, purchè in rispetto delle leggi che ci governano (per esempio io sono libero di trombarmi chiunque a casa mia anche a pagamento, a casa mia non posso comunque tromabarmi, a pagamento una minorenne). Diverso discorso è da fare nelle sedi dichiarate "istituzionali", E no!!! Io non pago le tasse perchè i Carabinieri di scorta facciano la guardia alle varie feste e ai vari bagordi. Questo il mio pensiero e spero di non aver violato alcune regole del forum. |